SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Nba Live 18, la recensione del cestistico di Electronic Arts

Advertisement

Avatar di Dr Whi7es

a cura di Dr Whi7es

Pubblicato il 19/09/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Dura la vita se sei un gioco di basket e ti chiami Nba Live. La serie targata EA è stata, per lungo tempo, la più amata dal grande pubblico salvo poi, con il passare del tempo, perdere sempre più consensi in favore di Nba 2K. La situazione si è fatta poi disastrosa a cavallo tra la vecchia e l’attuale generazione di console, con EA incapace di sfornare titoli in grado di raggiungere la sufficienza, tanto da costringere gli sviluppatori a mettere in pausa la serie, ritornata nei negozi solo negli ultimi anni. Dopo un buon capitolo nel 2015, che aveva messo la serie sui binari giusti, NBA Live 18 è chiamato a un arduo compito: quello di segnare un trend in risalita da qui al futuro.

GameplayCome per lo scorso capitolo, NBA Live 18 punta tutto sull’immediatezza del gameplay per far breccia nel cuore degli appassionati. La scelta è stata fatta per cercare di intercettare tutti quei giocatori che non hanno voglia o tempo di studiare minuziosamente tutti i comandi prima di poter pensare di scendere in campo. In NBA Live 18, fin dalle prime partite ai livelli di difficoltà più bassi, non sarà difficile mettere in scacco la CPU, con un gioco che punta ancora molto sull’attacco piuttosto che sulla difesa, spesso facilmente superabile, con il risultato di assistere spesso a partite ricche di punti. Nonostante l’apparente semplicità, per riuscire a vincere costantemente ai livelli di difficoltà più alti è necessario padroneggiare tutti i vari comandi, dai diversi tipi di passaggio alle dribble moves con cui eludere i difensori dal palleggio. Modifiche anche per tiro e difesa 1vs1, rivisti rispetto alla passata edizione per renderli più comprensibili agli utenti. Iniziamo dai primi, con un indicatore di rilascio che ci aiuterà a capire il momento giusto per far partire il tiro. Se però nello scorso capitolo rilasciare al momento giusto assicurava quasi sempre la certezza di segnare un punto, su NBA Live 18 non è più così, con il gioco che prende in considerazione anche abilità del tiratore e distanza dal canestro: un modo efficace per contribuire al fattore credibilità. Per la difesa è stato introdotto una sorta di mini gioco per contrastare il giocatore in possesso di palla: tramite i nostri movimenti dovremo seguire il giocatore in palleggio per stargli davanti e costringerlo o a passare il pallone o a perderlo sotto la nostra pressione. Tutto questo non è però semplice, visto che gli attaccanti potranno contare sulle varie dribble moves per cambiare velocemente direzione, metterci a sedere e involarsi verso il canestro. Tutto il sistema, non facilissimo da spiegare a parole, si è rivelato abbastanza semplice e divertente da utilizzare nella pratica, permettendoci di provare un minimo a difendere ai livelli di difficoltà più alti, cosa che si era rivelata impossibile nello scorso capitolo. Sempre a proposito di difesa, se rubare palla è diventato un minimo più difficile non si può dire lo stesso per quanto riguarda le stoppate, ancora incredibilmente forti tanto da invogliare i giocatori, in caso di utilizzo di centri dominanti come Whiteside, a convogliare verso il centro dell’area gli avversari, pronti a essere neutralizzati. 

The One e le altre modalitàLa modalità cardine di NBA Live 18, su cui gli sviluppatori hanno investito la maggior parte del tempo e delle risorse è chiaramente The One, l’equivalente della classica carriera giocatore. A differenza di quanto visto in altri giochi, che ci mettevano spesso nei panni di un talentuoso giovane pronto a sbarcare nei campionati che contano, qui la strada per la NBA sarà più lunga. Dopo un terrificante infortunio al college le nostre quotazioni al draft sono andate in picchiata, costringendoci a trovare un nuovo modo per sbarcare nel campionato più importante al mondo. Insieme al nostro amico e compagno di squadra, anche lui uscito deluso dalla notte della lottery, inizieremo un tour per tutti gli Stati Uniti che ci porterà a giocare nei campetti e nelle leghe estive più importanti degli States, dalla Drew League fino alle calde e soleggiate spiagge di Venice Beach a LA. Di partita in partita, a fronte di buone prestazioni, il nostro nome tornerà a girare negli ambienti che contano, spalancandoci finalmente le porte della NBA ed è qui che NBA Live segna una novità rispetto a quanto visto in precedenza. Con il nostro alter ego virtuale non ancora all’altezza dei vari Harden e Durant, potremo decidere di iniziare immediatamente la stagione sgomitando per strappare un posto nelle rotazioni oppure di concentrarci nel migliorare le nostre skill nel Pro-Am Tour dove affronteremo diversi giocatori per diventare il miglior giocatore di playground di tutti i tempi, ritornando poi nella NBA con statistiche già di tutto rispetto. Proprio il sistema di progressione si è rivelato una piacevole sorpresa, migliorando quanto visto in precedenza. Una premessa è comunque necessaria: non ci sono scorciatoie per arrivare al top, dovremo sudarci ogni punticino senza la possibilità di usare moneta reale per trasformarci in Lebron James dall’oggi al domani. A seconda del ruolo scelto potremo scegliere un diverso stile di gioco, come quello da playmaker abile ad attaccare il canestro, piuttosto che un tiratore, ognuno con diverse abilità uniche sbloccabili con l’avanzare dei livelli. Nel nostro caso abbiamo cercato di replicare Russel Westbrook, dovendo dunque migliorare l’abilità nei tiri da sotto e nel controllo palla sacrificando però il tiro da oltre l’arco dei tre punti. A tutto questo si aggiungono i traits, serie di abilità passive simili a quelle di un RPG che ci permetteranno di elevare il nostro livello di gioco. I Traits sono inoltre migliorabili tramite il raggiungimento di diversi traguardi durante la nostra carriera, obbligandoci a giocare a lungo per poter raggiungere la vetta. [v-28691]

A fronte di una modalità The One così corposa, rimangono meno curate Ultimate Team, lontanissimo parente di quello visto su FIFA, e Franchigia, la carriera allenatore del gioco. Se infatti tutte le funzionalità di base sono presenti, siamo lontani dalla complessità raggiunta da quanto visto sulla serie 2K, estremamente più appagante e profonda. Da segnalare poi la totale assenza di trade da parte della CPU, problema che verrà probabilmente risolto con una delle prime patch. Infine, novità assoluta per un gioco di basket, fanno l’esordio tutti i club della WNBA, la massima lega americana di pallacanestro femminile. Così come per FIFA, non potremo usare le ragazze se non tra di loro e nelle semplici partite veloci, una scelta che comunque ci permetterà di godere di un gameplay completamente diverso da quello dei classici match NBA vista la netta differenza fisica e atletica delle giocatrici.

GraficaPer quanto riguardo il comparto grafico, abbiamo assistito a timidi passi in avanti rispetto a NBA Live 16, con i modelli delle stelle più famose di buonissimo livello e alcuni giocatori di secondo piano più riconoscibili rispetto al passato. Le animazioni invece, punto debole dello scorso capitolo, vivono ancora di alti e bassi. Se i movimenti in penetrazione sono a tratti eccellenti, con i cestisti bravi a evitare i contatti difendendosi con il ferro, non si può dire lo stesso per le lotte a rimbalzo e le sfide spalle al canestro, con giocatori che a volte si muovono in maniera goffa e non particolarmente fluida. Il lavoro da fare è sicuramente ancora molto ma la strada intrapresa è quella giusta e ci auguriamo di vedere ulteriori passi in avanti nei prossimi capitoli. Bocciata invece la telecronaca, mai nel vivo del gioco tanto da essere disattivabile senza particolari perdite

The One profonda e divertente

Gameplay immediato da padroneggiare

Difesa 1vs1 migliorata

Passo avanti sulle animazioni…

…ma ancora del lavoro da fare

Franchigia e Ultimate Team non all’altezza di The One

Stoppate troppo efficaci

7.5

NBA Live 18 si è rivelato essere un buon gioco, lontano dall’elite dei giochi di basket ma estremamente divertente e un passo in avanti rispetto a quanto visto con lo scorso capitolo. Se siete alla prime armi e non avete mai giocato prima ad un titolo dedicato alla pallacanestro, NBA Live 18 può essere il gioco che fa per voi, con un gameplay non particolarmente difficile da padroneggiare che premia molto il gioco offensivo. The One si è poi rivelata una carriera giocatore davvero interessante, con alcuni spunti, come l’integrazione tra gioco nella NBA e partite nei campetti, che ci piacerebbe vedere in altri titoli sportivi targati EA.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta

Un leaker suggerisce che la personalizzazione dell'interfaccia utente, assente dalla Switch originale, arriverà su Switch 2 non prima del 2026.

Immagine di Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Gaming festeggia il Prime Day con 4 nuovi giochi gratis, da oggi

Amazon festeggia l'inizio del Prime Day offrendo a tutti gli utenti iscritti al servizio 4 nuovi giochi gratis da riscattare su Prime Gaming.

Immagine di Prime Gaming festeggia il Prime Day con 4 nuovi giochi gratis, da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Naughty Dog ha inventato una nuova modalità per amare The Last of Us Part II

L'aggiornamento gratuito arriva oggi su PS5 e PC con nuove skin sbloccabili e trofei inediti per arricchire l'esperienza di gioco.

Immagine di Naughty Dog ha inventato una nuova modalità per amare The Last of Us Part II
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei

Sony ha annunciato un nuovo State of Play dedicato a Ghost of Yōtei di Sucker Punch, in programma giovedì 10 luglio alle 23:00 italiane.

Immagine di Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Xbox Store, sconti "Mega Offerta ID@Xbox" fino al 90%: ecco i migliori

Gli sconti "Mega Offerta ID@Xbox" sono disponibili su Xbox Store: vediamo insieme i migliori giochi da recuperare in promozione.

Immagine di Xbox Store, sconti "Mega Offerta ID@Xbox" fino al 90%: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Come far diventare smart un vecchio televisore
  • #4
    Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
  • #5
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.