SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Metal Slug

Advertisement

Avatar di Ryuken

a cura di Ryuken

Pubblicato il 04/01/2007 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.8

Il ’96 fu un anno di vitale importanza per i videogames, la neonata PlayStation e lo sfortunato Sega Saturn si facevano strada nel mercato delle console casalinghe con la loro allora straordinaria grafica poligonale; le sala giochi erano affollate dai primi titoli 3D, quali Virtua Striker, Tekken e Battle Arena Toshinden. Apparentemente si apriva un periodo di crisi per i titoli bidimensionali ma, come tutt’oggi possiamo constatare soprattutto nelle poche sale giochi rimaste, non fu così. Al titolo che mi appresto a recensire va il merito di aver dato nuova linfa vitale al videogame 2d in genere e, soprattutto, di aver costituito una ventata di aria fresca per gli shot’m up, una tipologia di gioco a corto di nuove idee già da parecchi anni.

basta con la storia, io voglio giocare!A differenza degli altri cavalli di battaglia del nostro amato Neo Geo, King of Fighters e Fata Fury in primis, il primo capitolo dell’infinita serie di Metal Slug non fu partorito dalla SNK, ma bensì dalla misconosciuta Nazca Corporetion (autore tral’altro di Neo Turf Master, a mio parere la simulazione “arcade” di golf definitiva). Metal Slug costituì la killer application per eccellenza su NeoGeo, spremendo fino all’ultima goccia il suo ormai datato hardware e dando nuova vita al piccolo gioiello di casa SNK. Scusatemi, ma una piccola prosopopea sul contesto storico-videolidico nel quale nacque Metal Slug mi sembrava d’obbligo. Passiamo quindi al gioco vero e proprio. Per i pochi, o meglio pochissimi, che non hanno mai avuto la fortuna di giocarvi, Metal Slug rappresenta uno dei maggiori esponenti nel genere degli shot’em up, in particolare di quelli a scorrimento orizzontale. Alla guida di una specie di energumeno in stile Rambo, il nostro obbiettivo principale sarà quello di sconfiggere il solito cattivone di turno e di porre la parola fine alla sua smania egemonica. Per fare ciò dovremo farci strada tra i sei livelli nel quale è suddiviso il gioco spaccando, distruggendo e spappolando qualsiasi cosa prenda vita nello schermo con le armi a nostra disposizione. I nostri nemici sono costituiti da dei militari, in tenuta verde da seconda guerra mondiale (evidente richiamo alla guerra degli Alleati contro i Nazzisti!), armati fino ai denti ed il più delle volte supportati da vari veicoli quali carroarmanti, elicotteri, torrete armate di mitragliatrice ecc. ecc. In tutto questo bordello potremo liberare degli ostaggi (i tanto amati barboni seminudi) per ricevere in cambio nuove armi o strani bonus (vi è mai successo di ricevere una “cacca” fumante dopo aver liberato un ostaggio?). Dunque, meccaniche di gioco semplicissime, immediatezza assoluta, divertimento garantito!

Nemmeno Rambo è più armato di me!Metal Slug ci presenta un arsenale bellico veramente “da paura”. Oltre alla classica pistola d’ordinanza, dotata come da tradizione di proiettili infiniti, avremo a nostra disposizione mitragliatrici, lanciamissili, lanciafiamme, shotgun e il classico assortimento di bombe. Esiste inoltre la possibilità di guidare una specie di carro armato, il cosidetto Slug, dotato di mitragliatrice infinita e bombe potenziate, ci permette di aumentare notevolmente il nostro coefficiente di distruzione uccidendo i nostri nemici semplicemente passandogli sopra e, una volta che lo Slug sta per esplodere (è dotato di una barra limitata di energia che diminuisce ad ogni colpo subito), lanciarglielo addosso per infliggere un danno notevolmente maggiore.

Tecnicamente parlandoMetal Slug ha introdotto nuovi standar qualitativi per quanto riguarda la grafica su Neo Geo. Ad ogni particolare presente nello schermo è stata rivolta un’ attenzione maniacale: dagli uccelli in volo sulla foresta pluviale ai civili in fuga nei livelli cittadini al nostro riflesso nelle pozzanghere, tutto è riprodotto con un livello di dettaglio impressionante. Le animazioni sono fluide, ricchissime di fotogrammi e intrise di una vena comica di sottofondo che maschera perfettamente quel filino di violenza presente nel gioco: più volte vi capiterà di vedere i vostri nemici prendere il sole su uno stuoino, sorseggiare bibite mentre si riscaldano la cena, od ancora ridere dopo che vi uccidono e urlare dallo spavento quando vi vedono riprendere vita. I fondali sono a dir poco mozzafiato: dalla cascata del primo livello alla Londra semi distrutta del secondo (si possono notare le macerie del Big Bang), l’intera azione si svolge in un panorama ottimamente realizzato, al punto tale che sembra di giocare all’interno di un cartone animato! Per quanto riguarda la grafica in se Metal Slug si presenta con degli sprites di grandi dimensioni, ben definiti e con dei colori vivaci e sgargianti che danno al gioco quell’aspetto caramelloso e simil anime che da sempre ha contraddistinto ogni capitolo della serie. Per rendervi conto dell’ottima qualità grafica, vi basti pensare che la PlayStation, dotata di un hardware notevolmente superiore a quello del Neo Geo, fatica non poco a far girare la conversione di questo fantastico titolo!Ottimi effetti sonori, dal rumore delle armi a quello delle esplosioni alle esclamazioni dei nemici. Musica di ottima fattura, costituita dai dei motivetti in stile militare che accompagnano in modo eccelso l’azione di gioco.

– Graficamente accattivante

– Grade giocabilità

– In due è infinito!

– Alla lunga diventa ripetitivo

8.8

Grafica fenomenale, sonoro di qualità, controlli immediati, difficoltà ben calibrata, probabilemente uno dei migliori titoli per Neo Geo, e giocato in due regala ore e ore di puro divertimento. Se proprio dobbiamo essere pignoli l’unico appunto va fatto all’eccessiva linearità del titolo e alla ridotta longevità, ma questo è probabilmente cercare il pelo nell’uovo dato che tale difetto è tipico degli shot’um up e, più in generale, degli arcade. Ma, una volta terminato, vi assicuro che non lo metterete da parte, sia per il gusto di scoprire tutti i bonus nascosti nei vari livelli, sia per riassaporare il piacere di una sessione di sana distruzione videoludica con i vostri amici. Da avere ad ogni costo.

Recensione a cura di Muogoro85

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi

I nuovi giochi gratuiti per gli abbonati del PlayStation Plus sono disponibili da oggi. Leggi la lista completa nella notizia.

Immagine di I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Marvel's Spider-Man 3 avrà un personaggio chiave dello Spider-Verse?

L'universo videoludico di Spider-Man potrebbe presto espandersi oltre i confini temporali che conosciamo con l'arrivo di Miguel 'O Hara.

Immagine di Marvel's Spider-Man 3 avrà un personaggio chiave dello Spider-Verse?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Silksong, un trucco rende Hornet invincibile

Hollow Knight: Silksong, scoperto un trucco segreto per rendere Hornet praticamente invincibile. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong, un trucco rende Hornet invincibile
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire

PlayStation: solo il 3% dei ricavi arriva dai giochi fisici, il futuro è sempre più digitale? Forse, ma il disco a quanto pare non morirà.

Immagine di Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Lo State of Play di settembre sarebbe alle porte

Sony pronta a un nuovo State of Play? Continuano a rincorrersi voci di un evento PlayStation di settembre 2025. Leggi i dettagli.

Immagine di Lo State of Play di settembre sarebbe alle porte
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori console portatili del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.