SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Il Trono di Spade, le origini di Jon Snow

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antron93

a cura di Antron93

Pubblicato il 27/08/2017 alle 00:00

Fin dal primo libro, le origini di Jon Snow sono rimaste avvolte nel mistero. Il giovane bastardo di Grande Inverno era il figlio illegittimo di Ned Stark e di una donna del sud, almeno così è stato fino alla sesta stagione.

La ribellione di Robert Baratheon
Anno 283 dopo la conquista di Westeros da parte di Aegon Targaryen. Robert Baratheon, lord di Capo Tempesta, è promesso a Lyanna Stark, sorella minore di Brandon ed Eddard Stark. Re Aerys Targaryen siede sul Trono di Spade e viene chiamato da tutti il re folle. Alla fine del torneo di Harrenhall, il primogenito del re, Rhaegar, incorona come Regina d’amore, Lyanna Stark. La stessa fanciulla e il principe Rhaegar spariscono, molti pensano che sia stato lo stesso principe a rapire la giovane Stark. Brandon Stark, erede di Grande Inverno, cavalca fino ad Approdo del Re e viene prima imprigionato e poi ucciso insieme ai fratelli e al padre Rickard. Il re folle ordina a Jon Arryn di consegnargli la testa dei suoi protetti: Robert Baratheon ed Edward Stark. Da qui, parte la ribellione e la vittoria di Robert Baratheon che sale al trono con il nome di Robert I. Da qui, parte la storia raccontata nei libri de Le cronache del ghiaccio e del fuoco e in Game of Thrones.
La verità
Nel corso degli anni, prima della sesta stagione televisiva, i fan si sono sbizzarriti nel formulare le teorie più varie e strambe riguardo l’origine di Jon Snow. L+R=J, penso che suonerà un po’ a tutti. Lyanna + Rhaegar = Jon. Fino alla sesta stagione, solo una suggestione, dopo il season finale, una conferma. Ovviamente, gli indizi c’erano ed erano disseminati un po’ ovunque sia nei libri che nella serie: l’estremo onore di Eddard Stark, uomo integerrimo e che mai avrebbe avuto un figlio illegittimo da un’altra donna; la nascita di Jon durante la guerra e la reticenza dello stesso Ned nel rivelare l’identità della madre di Jon Snow; la somiglianza poco marcata (ovviamente si parla di libri) con lo stesso Lord di Grande Inverno e l’elusività dimostrata da Ned Stark alle domande di Robert Baratheon.
Come già accennato, la teoria dei fan era esatta. Jon Snow è effettivamente figlio di Rhaegar Targaryen e di Lyanna Stark. La cosa curiosa è che, fino alla quinta puntata della settima stagione, Jon Snow sembrava essere un figlio bastardo, nato illegittimamente visto il matrimonio dello stesso principe Targaryen con Elia Martell di Dorne. 
Nell’ultima puntata della settima puntata, Weiss e Benioff decidono di sganciare la bomba che potrebbe cambiare tutta la prospettiva riguardo alla guerra tra Cersei e Daenerys. Perché se quest’ultima si fregia del titolo di vera erede dei re Targaryen e legittima regina dei Sette Regni, dopo l’ultima rivelazione, Jon le passa ufficialmente davanti nella linea di successione. Durante l’ultimo, criticatissimo dai fan, dialogo tra Sam e Gilly, quest’ultima accenna all’annullamento del matrimonio di un certo Rhaegar e alla successiva unione con un’altra donna di Dorne. A quanto pare, questa potrebbe essere la prova che l’amore tra Rhaegar e Lyanna abbia avuto un coronamento prima della morte del primo per mano di Robert Baratheon.

Se la frase di Gilly trovasse ulteriori conferme, Jon Snow diverrebbe a tutti gli effetti Jon Targaryen. Infatti, secondo la legge dei Sette Regni, Jon sarebbe un figlio legittimo ed erede principale del Trono di Spade. Sebbene Daenerys sia figlia del Re Aerys, il re folle, Jon Snow sarebbe il figlio del principe Rhaegar, primogenito e primo in linea di successione, mentre Daenerys sarebbe stata soltanto la nona. Infatti Rhaegar aveva già due figli dal precedente matrimonio con Elia Martell: Rhaenys ed Aegon, entrambi uccisi dalla Montagna. Loro sarebbero stati i due successori principali, poi ci sarebbe stato Jon, dopo Daeron, Shaegon, Jaeaherys, Viserys (figli del Re Folle) e infine Daenerys. Questa stessa notizia, magari, potrebbe anche frenare la possibile storia d’amore tra i due, anche se, nei tempi antichi, i matrimoni tra consanguinei sono stati considerati normali sia nella famiglia Targaryen che a Westeros in generale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 e DualSense si aggiornano: ecco le novità

Sony ha deciso di affrontare la criticità di "compatibilità" universale con un aggiornamento del sistema PlayStation 5 e DualSense.

Immagine di PS5 e DualSense si aggiornano: ecco le novità
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Quanto è migliore Super Mario Galaxy su Switch 2?

Le prime immagini comparative di Super Mario Galaxy stanno rivelando miglioramenti tecnici più sostanziali di quanto Nintendo ha espresso.

Immagine di Quanto è migliore Super Mario Galaxy su Switch 2?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Game Pass, ecco gli ultimi giochi gratis di settembre

Xbox Game Pass: ecco i nuovi arrivi di settembre e ottobre, tra cui Hades, Visions of Mana e Deep Rock Galactic: Survivor.

Immagine di Xbox Game Pass, ecco gli ultimi giochi gratis di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Game Pass dice addio a quattro giochi gratis a fine mese

Xbox Game Pass: quattro giochi lasceranno il catalogo a fine settembre, ma l’addio è meno doloroso del previsto. Leggi i dettagli.

Immagine di Game Pass dice addio a quattro giochi gratis a fine mese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silksong si aggiorna ancora: ecco cosa cambia

Il secondo aggiornamento di Hollow Knight: Silksong è arrivato nella versione beta pubblica di Steam. Vediamo i cambiamenti.

Immagine di Silksong si aggiorna ancora: ecco cosa cambia
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.