SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Giana Sisters: Twisted Dreams

Advertisement

Avatar di Specialized

a cura di Specialized

Pubblicato il 31/10/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Era il 1987 quando Thomas Hertzler e Manfred Trenz di Time Warp pubblicavano su Commodore 64 The Great Giana Sisters, clone talmente spudorato di Super Mario Bros che Nintendo costrinse il publisher a ritirare il gioco dal mercato. In effetti le somiglianze erano enormi, ma le due sorelline in salsa platform riscossero comunque un ottimo successo, anche perchè basandosi su una formula killer come quella del capolavoro per NES era francamente impossibile sbagliare. Per anni e anni non abbiamo più sentito parlare delle sorelline fino al 2009 con Giana Sisters DS (finito quasi immediatamente nel dimenticatoio), ma lo sviluppatore Black Forest Games non si è dato per vinto e grazie a una campagna promozionale su Kickstarter, con 186.000 dollari raccolti di fronte a una richiesta di 150.000 dollari, è riuscito a portare a termine i lavori su Giana Sisters: Twisted Dreams. Il gioco è ora disponibile in versione PC su Steam, Good Old Games e altri store online a 13,49 euro e la curiosità è tanta, anche perchè si tratta di uno dei primissimi titoli finanziati con Kickstarter a uscire sul mercato. 
Cercasi urgentemente trama
Nonostante i decenni trascorsi la formula delle due sorelline rimane sempre quella del platform, ma più dalle parti di Rayman Origins che non da quelle di New Super Mario Bros, non fosse altro che per uno stile grafico che può ricordare proprio il capolavoro di Ubisoft. Purtroppo manca una qualsiasi trama che faccia da raccordo ai vari livelli; o meglio c’è ma è come se non ci fosse, visto che a parte il brevissimo filmato introduttivo e lo scontro con il boss finale si avanza di livello in livello senza uno straccio di plot. Poco male, anche perchè già la versione originale non era certo un capolavoro narrativo, ma resta il fatto che su questo versante gli sviluppatori potevano sforzarsi molto di più. Per il resto siamo di fronte a un platform dalle meccaniche molto classiche, con al centro la raccolta di gemme, piattaforme in movimento, nemici di ogni genere, spuntoni di roccia appuntiti, mattoncini da distruggere e via di questo passo. A rendere originale la proposta di Black Forest Games è però il continuo passaggio al volo tra le due sorelle premendo il grilletto destro del pad per Xbox 360, che consigliamo caldamente rispetto ai controlli da tastiera. Così facendo, non solo si assiste a un immediato cambio di grafica e di ambientazione, ma anche il gameplay varia notevolmente. 
Benvenuti nel platform doppio
Nei panni della sorella più “dark” i livelli paiono ispirati ai film di Tim Burton e propongono atmosfere cupe, nemici più mostruosi e una palette cromatica sul marrone-blu andante; passando invece alla sorella più “punk”, i livelli si fanno molto più colorati e fiabeschi, con nemici quasi “pacioccosi”. Nel primo caso inoltre l’unico potere speciale a disposizione è una specie di volo continuato per coprire lunghe distanze, mentre con l’altra sorella possiamo sfruttare un attacco infuocato per colpire i nemici (ma non quelli corazzati), rompere blocchi e rimbalzare tra due pareti per raggiungere un punto del livello altrimenti inaccessibile. Contando poi che anche le gemme variano per il colore e che una sorella può raccoglierne solo di un certo tipo, il cambiamento tra le due è continuo e la naturalezza con cui ciò avviene è davvero sbalorditiva. Cambiano i colori, gli sfondi, la vegetazione, la colonna sonora e persino gli elementi strutturali dei livelli, con passaggi che si aprono e si chiudono, piattaforme che avanzano e retrocedono e via di questo passo.
Grafica e stile al potere
A parole è difficile rendere l’effetto di questo dualismo e bisognerebbe guardarlo con i propri occhi per apprezzarne la fluidità e l’impatto sul gameplay. In sè Giana Sisters: Twisted Dreams non è un titolo complesso, ma lo diventa se pensiamo che per arrivare allo scontro con i vari boss di una sezione bisogna aver raggiunto un punteggio minimo, un po’ come in Rayman Origins. Se quindi nei singoli livelli non raccogliamo abbastanza gemme o moriamo troppe volte, per avanzare fino al boss siamo costretti a rigiocare una seconda o una terza volta il livello (o i livelli) dove abbiamo ottenuto lo score più basso, in modo da migliorarlo. In questo modo il livello di difficoltà può raggiungere vette piuttosto significative, ma senza mai diventare frustrante se non in rarissimi passaggi (più che altro negli scontri con i boss). Non aspettatevi insomma una passeggiata per raggiungere i punteggi necessari a proseguire, ma nemmeno un percorso a ostacoli destinato solo ai giocatori hardcore e l’equilibrio tra queste due posizioni è un altro pregio indiscusso del gioco, assieme alla splendida grafica ricca di dettagli e di tocchi di classe ormai sempre più comuni in certi titoli indie. I difetti? Oltre al fattore-trama già accennato, i poteri speciali delle due sorelle sono limitati e il gioco non dura moltissimo, anche se la presenza di modalità alternative (Time Attack, Score Attack) assicura comunque una buona rigiocabilità.    

– Eccellente comparto grafico

– Platform originale grazie al dualismo del gameplay

– Livello di difficoltà impegnativo ma senza esagerare

– Dov’è la trama?

– Qualche potere in più non avrebbe guastato

– Longevità inferiore ad altri platform simili

8.0

C’è voluto un quarto di secolo per rivedere le due sorelle Giana in gran spolvero, ma l’attesa è stata ripagata con un platform davvero eccellente sotto quasi tutti i punti di vista. Bello da vedere e da ascoltare, impegnativo senza diventare frustrante, originale nel continuo cambiamento di personaggio, stile visivo e scelte di gameplay. Qualche piccolo difetto non manca, ma considerando anche il prezzo di vendita consigliamo Giana Sisters: Twisted Dreams a tutti gli amanti dei platform.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro

Sono ancora disponibili gli Sconti di Luglio su PlayStation Store: vediamo quali sono i migliori giochi da recuperare a meno di 5 euro l'uno.

Immagine di Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"

Activision ha spento temporaneamente i server di Call of Duty WWII su PC, dopo l'allarme hacker diffuso poco dopo il suo arrivo su Game Pass.

Immagine di Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2

Alcuni utenti hanno scoperto un insolito bug nel menù delle impostazioni di Switch 2, con alcune operazioni rapide che possono causare il crash di sistema.

Immagine di Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Helldivers 2 sarà gratis su Game Pass? Arriva la risposta

Chi sperava nell'esordio di Helldivers 2 su Xbox Game Pass resterà deluso: Arrowhead ha chiarito che non arriverà sul servizio in abbonamento.

Immagine di Helldivers 2 sarà gratis su Game Pass? Arriva la risposta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
  • #3
    Stefano Cigarini: la rivoluzione di Gardaland nei prossimi 5 anni
  • #4
    I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
  • #5
    Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.