SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Gears of War 4 su Xbox One X

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 04/11/2017 alle 00:00

Inizia con l’esclusiva Xbox dedicata a JD Fenix, Gears of War 4, la nostra avventura tra i pixel di uno schermo 4K, in compagnia della fiammante Xbox One X.In particolare prenderemo d’esempio dei frame estrapolati direttamente dal gioco per riuscire a valutare la qualità dell’immagine in questa nuova veste ultra-dettagliata. Vi consigliamo di cercare la versione a risoluzione nativa nella galleria.

Una breve premessa

Prima di tutto è doveroso sottolineare a che risoluzione e framerate girano le diverse modalità, sui vari monitor. Indipendentemente dal pannello si può puntare alla qualità dell’immagine o alla fluidità, che corrisponde a un 4K pulito, o con supersampling su monitor FullHD, nel primo caso e a un FullHD 60fps nel secondo. Un risultato di tutto rispetto, che non dimentica l’HDR, attivabile nel caso in cui abbiate un televisore compatibile, ma che soprattutto non sacrifica totalmente la fluidità a dispetto della qualità dell’immagine. Già in passato avevamo avuto modo di affermare quanto l’HDR, nelle tinte scure di questo gioco ricco di ombre e giochi di luce, avesse trovato la propria dimensione, e non possiamo che riconfermarlo ora, di nuovo a tu per tu con il gioco.

Qualità

Optando per la qualità, rispetto alla versione di qualche tempo fa, troviamo un impianto di texture migliorato, con assets che faranno la gioia degli occhi dei videogiocatori più attenti ai dettagli. In generale poi troviamo i benefici apportati dal potenziamento della cosidetta draw distance, ovvero la capacità di disegnare oggetti più in lontananza, che rende l’immagine molto più nitida al colpo d’occhio, supportata anche da un evidente potenziamento degli algoritmi per l’occlusione ambientale. Quest’ultima, per chi non lo sapesse, serve per accentuare l’impatto visivo di un’immagine tramite il calcolo di un certo quantitativo di luce ambientale che possa predisporre la scena all’effetto dell’illuminazione diretta, contribuendo al fattore realismo. Anche l’algoritmo per la tessellation sembra avere impostazioni più impattanti, soprattutto per la capacità di rendere le diverse profondità dei poligoni in lontananza. Nei punti convessi della scena, soprattutto quelli più piccoli e dettagliati come le armi, la resa di questi due aspetti si percepisce in maniera chiara, mentre purtroppo non riesce a spingere al di là della sufficienza l’effetto visivo regalato da alcuni tessuti, ricoperti da texture che nei momenti di zoom si dimostrano non impeccabili. Gli effetti particellari, talvolta scarni soprattutto in occasione di qualche esplosione, non latitano i particolari negli schizzi di sangue. Piccola nota per le cutscene, non renderizzate in 4K, o perlomeno vittime di un upscaling, visibile nel lieve effetto blur, e contraddistinte a più riprese da qualche accenno di aliasing.Probabilmente inserire il remastering delle cutscene (come su Quantum Break) sarebbe costato molto di più allo spazio in memoria.

Fluidità

Virando per la fludità invece, che sia su un pannello FullHD o 4K, avrete sempre un’immagine a 1080p. Il dettaglio è comunque molto buono, anche se le superfici dei volti si appiattiscono e i capelli dei personaggi perdono di dettaglio, inevitabilmente accorpandosi. L’antialiasing inizia a girare in maniera evidente con un effetto di leggero rumore che va a sostituirsi alle scalettature dell’imagine. La fluidità viene però messa al prima posto, senza sacrificare il miglioramento alla draw distance sopra citata, che mantiene su un buon livello la resa delle ambientazioni. I 60fps sono granitici, senza sconti, anche durante il capture tramite la console, cosa che invece non è totalmente scontata votando il gioco alla qualità grafica. Il compromesso sembra efficace nelle modalità più votate alla frenesia e al gameplay come Versus e Orda, mentre nell’epica sequenza narrativa della campagna abbiamo preferito puntare tutto sul 4K.

Gears of War 4 è uno dei primi titoli a beneficiare ampiamente dei teraflops di Xbox One X, inserendo nell’equazione due modalità “potenziate”: una votata alla grafica e una alla fluidità. In entrambi i casi il miglioramento c’è e si vede, e le immagini nella galleria qua sopra a risoluzione nativa possono darvene un assaggio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Battlefield 6: questa skin sta venendo aspramente criticata

Una skin ricognitore di Battlefield 6 sembra decisamente difficile da ottenere e sta divertendo la community per il suo aspetto.

Immagine di Battlefield 6: questa skin sta venendo aspramente criticata
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation Plus, da oggi i giochi gratis di ottobre Extra e Premium

Il catalogo di PlayStation Plus si arricchisce oggi, 21 ottobre 2025, con una nuova e corposa ondata di titoli: scopri di quali giochi parliamo.

Immagine di PlayStation Plus, da oggi i giochi gratis di ottobre Extra e Premium
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Parliamo della questione dei voti su SpazioGames

Due parole sulla questione del voto alla recensione di SpazioGames dedicata a Leggende Pokémon: Z-A, e altre cose redazionali che magari vorreste sapere.

Immagine di Parliamo della questione dei voti su SpazioGames
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ecco i giochi che lasciano PlayStation Plus a novembre 2025

Con l’arrivo di novembre, alcuni giochi su PlayStation Plus lasceranno spazio alle nuove aggiunte previste per il mese successivo.

Immagine di Ecco i giochi che lasciano PlayStation Plus a novembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Questo gioco ha venduto mezzo milione di copie in 3 giorni

Il picco di giocatori di Duckov ha rivaleggiato con il playtest di Arc Raiders durante il weekend e ha già venduto mezzo milione di copie.

Immagine di Questo gioco ha venduto mezzo milione di copie in 3 giorni
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior Arcade Stick: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior volante PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior volante Xbox: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior controller Flight Simulator: classifica ottobre 2025
  • #5
    Migliori occhiali gaming anti luce blu: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.