SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Final Fantasy XV Universe, Hajime Tabata ci racconta il futuro di Noctis

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gottlieb

a cura di Gottlieb

Pubblicato il 26/08/2017 alle 00:00

Un anno fa per la prima volta intervistai Hajime Tabata: ci eravamo già incontrati alla Gamescom del 2014, per puro caso, in uno dei corridoi della business area della Koelmesse. Una promessa, quella di non rovinare la mia saga preferita, che, nel mio piccolo, sento sia stata mantenuta: perché la massificazione di Final Fantasy, nel 2016, ha avuto senso, era fisiologica e necessaria. Perché le nicchie, per quanto possano essere supportate dalla community, non faranno mai il bene di una multinazionale come Square-Enix. Quest’anno, dopo esserci visti al Lucca Comics & Games e al Drago d’Oro dello scorso marzo, durante il quale ho scoperto per la prima volta in ventisei anni di vita che anche un giapponese può saperti abbracciare, con Tabata ci siamo rivisti per affrontare ancora una volta il medesimo argomento degli ultimi incontri: il futuro di Final Fantasy XV.

Pescare, che feticismoDella versione PC ho già parlato, ma se ne riparlerà sicuramente meglio quando sarà il momento di provarla su una configurazione molto più performante e che vada oltre quelle che ci sono state proposte alla Gamescom, che a detta dello stesso Tabata non avevano la migliore possibile, per questo abbiamo deciso di confrontarci su ciò che verrà nell’immediato futuro, partendo da Monster of the Deep, l’espansione stand alone di Final Fantasy XV, il videogioco VR che ci permetterà di diventare “uno dei ragazzi”: «Originariamente avevamo mostrato una sessione VR con protagonista Prompto, una sorta di FPS che ci avrebbe permesso di vivere il gioco in prima persona. Poi però ci siamo resi conto che per realizzare qualcosa di completo e di concreto avremmo avuto bisogno di troppe risorse: dopo la demo, quindi, nonostante gli esperimenti, abbiamo deciso di ricrederci e ripiegare su un altro progetto. Ci avremmo messo davvero troppo tempo, d’altronde. Siamo comunque molto contenti di quello che abbiamo realizzato ora in VR, perché sentiamo che andremo a regalare un’esperienza completa e solida alla nostra community: avremo la possibilità di gestire un personaggio che sarà a tutti gli effetti uno dei ragazzi, uno di loro, un amico. Entreremo nell’universo di Final Fantasy XV e diventeremo amici di Noctis e tutti gli altri: è qualcosa che crediamo possa fornire un elemento in più all’esperienza che abbiamo dato col gioco completo». Subito dopo l’ennesima declinazione della pesca (perché, poi, nei jRPG si pesca?), invece, arriverà l’ultimo DLC – o almeno l’ultimo annunciato – che riguarderà Ignis: «A dicembre racconteremo l’ultimo pezzo mancante delle vicende dei protagonisti, ossia il momento in cui Ignis perde la vista. Nel gioco originale viene mostrato solo il mondo dagli occhi di Noctis, come sapete, quindi era necessario dare la versione anche dei suoi companion. C’è da dire che le principali richieste che ci sono arrivate durante l’ultimo sondaggio che abbiamo lanciato riguardano la produzione di due altri DLC: quelli di Lunafreya e di Ardyn. Vorremmo davvero realizzarli per soddisfare queste richieste, ma facciamo parte di una grande compagnia che gestisce molte cose e dobbiamo necessariamente rispettare quelli che sono i nostri compiti. Dobbiamo capire realmente se questa necessità che hanno i giocatori rispecchi quelle di Square-Enix: sarebbe bello, però, arrivare a creare qualcosa del genere». 

Combat system switchabileUna volta che avremo tra le mani il gameplay di Ignis, a dicembre, Tabata, insieme con Sakimoto, ci avrà mostrato il batte system di tutti e quattro i componenti del gruppo di Final Fantasy XV. Viste tutte le implementazioni nuove, tra cui anche la Regalia che adesso non è più un treno su binari, potrebbe arrivare il momento di poter switchare personaggio anche nel titolo originale: «Tecnicamente sarebbe una sfida non indifferente, ma al momento ci sono molte cose che ce lo impedirebbero. Proveremo qualcosa del genere, sicuramente, d’altronde è un qualcosa che vorremmo vedere anche noi. Per adesso però abbiamo l’obiettivo di portare Final Fantasy XV su altre piattaforme, per arrivare a quante più persone, poi capiremo in che modo ottimizzare tutti gli aspetti». Proprio a tal proposito, sul portare il titolo su varie piattaforme, arriviamo a parlare di A New Empire, la versione mobile di Noctis, un prodotto che, purtroppo, sembra più una deturpazione che altro di Final Fantasy XV: «Ho avuto modo di incontrare il team di sviluppo (Epic Action, un’azienda cinese) e parlando del titolo ho notato in loro un grande senso di rispetto e di fascino, quindi mi sono fidato. Ho pensato che dar loro la licenza potesse essere un modo per arrivare a dei giocatori che non avevano ancora preso in considerazione il nostro gioco e che avremmo dato loro la possibilità di provare qualcosa di nuovo». Su mobile arriverà, a breve, anche la versione Pocket: «Ho supervisionato il concept e improntato l’idea della divisione in capitoli – spiega Tabata, parlando del suo coinvolgimento – ma c’è un gruppo dedicato al lavoro, che è molto preparato sullo sviluppo per mobile».

Stand by meInevitabilmente l’ultima parte del nostro incontro si è spostato sulla componente multiplayer di Final Fantasy XV: «Il nostro obiettivo è andare a colmare i dieci anni di buio, raccontando quanti più dettagli possibili. Ogni personaggio può ritrovarsi protagonisti di quelle vicende e scoprire cosa è accaduto. Il sistema di creazione del personaggio ci è stato detto che è molto dettagliato e il feedback è stato assolutamente positivo, invece ci è stato indicato che il livello di difficoltà è troppo alto e pertanto dovrà essere rivisto e ribilanciato, ma d’altrone una beta serve prettamente a questo, a capire dove sono gli errori. Il combat system, inoltre, ci è sembrato molto basico e vogliamo implementare qualcosa di nuovo e di più profondo. Non sappiamo ancora quando arriverà la versione finale, perché non abbiamo ancora deciso una release precisa: al momento abbiamo ancora tanti bug da rivedere e risolvere, e soprattutto dobbiamo rendere il tutto molto stabile. Originariamente avevamo pensato di pubblicarla in autunno, ma penso rivedremo i nostri piani».

Final Fantasy XV a novembre compirà un anno e a dicembre, in concomitanza dell’uscita del DLC di Ignis, ne staremo ancora parlando. Checché se ne dica, insomma, il quindicesimo capitolo della saga sta avendo una vita che definire longeva sarebbe riduttivo. Hajime Tabata è riuscito a far parlare di un progetto che sembrava destinato alla morte per un tempo inaspettato. Inoltre le novità riguardanti il Final Fantasy XV Universe sono davvero tante, da Monster of the Deep fino alla componente multiplayer, che se nella versione beta non ha dato grande soddisfazione potrebbe farci cambiare idea al momento della release. Restiamo in attesa, ma soprattutto restiamo in attesa di sapere quale sarà il prossimo punto di incontro con Hajime Tabata.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro

Sono ancora disponibili gli Sconti di Luglio su PlayStation Store: vediamo quali sono i migliori giochi da recuperare a meno di 5 euro l'uno.

Immagine di Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"

Activision ha spento temporaneamente i server di Call of Duty WWII su PC, dopo l'allarme hacker diffuso poco dopo il suo arrivo su Game Pass.

Immagine di Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2

Alcuni utenti hanno scoperto un insolito bug nel menù delle impostazioni di Switch 2, con alcune operazioni rapide che possono causare il crash di sistema.

Immagine di Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni

Cloanto ha rilasciato la versione 11 di Amiga Forever e C64 Forever, gli strumenti che emulano e preservano i sistemi Amiga e Commodore sui moderni PC.

Immagine di Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Stefano Cigarini: la rivoluzione di Gardaland nei prossimi 5 anni
  • #3
    Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
  • #4
    I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
  • #5
    Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.