SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Dragon Ball FighterZ, consigli e suggerimenti per i neofiti del genere

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di YP

a cura di YP

Pubblicato il 18/01/2018 alle 00:00

In questi giorni di open beta, Dragon Ball FigherZ ha seminato un po’ il panico, principalmente per due motivi: il primo, quello risaputo, è legato ai problemi di matchmaking dati da server un po’ zoppicanti; il secondo invece riguarda, a grandi linee, il gameplay. Molti utenti si sono spaventati della difficoltà del gioco, rimanendo ancor più traumatizzati in seguito a match contro giocatori particolarmente abili. Girando le pagine del web non si fa fatica a trovare discussioni dove giovani player dicono di voler buttare la spugna, rinunciando in partenza a sviluppare la skill adatta a un gioco come FighterZ. In quest’articolo invece proveremo a calmare un po’ le acque, andando a dare qualche consiglio ai neofiti dei picchiaduro sulla falsa riga di FighterZ. Seguendo questi piccoli suggerimenti, siamo certi che migliorerete quel tanto che basta per poter poi affrontare in modo più sereno gli scontri online.

La prima cosa da fare, è studiare. Nella nostra live su Twitch di qualche giorno fa, molti spettatori domandavano “come si fa quella mossa? e quell’altra”. Ecco, FighterZ mette a disposizione un comodo menù dove vengono riportate tutte -o quasi- le mosse effettuabili: perdeteci minuti, anche ore, ma avere la teoria chiara vi faciliterà la vita.
Fate i tutorial, tutti: il gameplay del nuovo gioco di Dragon Ball è stratificato, ritmato e dinamico; arrivare impreparati vorrebbe dire farsi spazzare via in pochi secondi, azzerando quindi il fattore divertimento. Al contrario, avere una buona conoscenza di tutti i meccanismi base vi permetterà di avere sempre sotto controllo la situazioni, aiutandovi così a reagire in modo rapido alle situazioni.
Addestratevi, tanto. Non abbiate fretta di lanciarvi nei match online: giocate contro la CPU, aumentate o abbassate il livello di difficoltà. Insomma entrate in confidenza con l’archetipo ludico di FighterZ. All’inizio potrà sembrarvi noioso oppure fremerete dalla voglia di confrontarvi con persone vere. Smorzate l’entusiasmo e concedetevi il tempo d’imparare.
Focalizzatevi su alcune squadre/personaggi, senza cambiare continuamente. Andare per gradi è fondamentale, sceglietevi quindi cinque/sei personaggi da imparare ad usare molto bene, e concentratevi su quelli. Dopo averli studiati da cima a fondo, allora cambiate. Ruotare continuamente le vostre scelte sarà solo deleterio e confusionario: anche in questo caso, quindi, concedetevi del tempo.
Scalate la piramide, senza saltare scalini. Nel senso che una volta appresi i meccanismi fondamentali, sviluppato una buona abilità, e preso confidenza con tutto il roster, potete finalmente avanzare di grado, che vuol dire studiare nuove combo, sperimentare squadre nuove, cercare guide e approfondimenti che magari vi aiutino a migliorare aspetti specifichi nei quali siete carenti, piuttosto che scoprire metodi d’approccio diversi.
[v-29570]
Dedicate almeno una/due ore al giorno al gioco. Perdere la mano è una cosa che succede molto in fretta, nel caso in cui vogliate diventare davvero bravi a FighterZ, sappiate che dovrete impugnare il pad tutti i giorni, altrimenti rischierete di non fare progressi, o addirittura perdere colpi.
Prendete dunque questi consigli come binari da seguire nel caso in cui siate fra gli scoraggiati, gli arrendevoli o più semplicemente fra i neofiti incuriositi da un gioco che promette di fare davvero faville. Attenzione, ovviamente gameplay simili richiedono anche un minimo di attitudine, ma siamo certi che se applicherete i nostri suggerimenti, vi toglierete diverse soddisfazioni. Vedremo come la community reagirà con il passare del tempo, e siamo inoltre molto curiosi di vedere quali saranno i risvolti di FighterZ nell’ambito competitivo. 

Inutile buttarsi giù d’animo: Dragon Ball FighterZ è un gioco che richiede tempo prima di essere assimilato, e in quest’articolo troverete alcuni spunti che vi faciliteranno il processo. Inoltre, se tra i nostri lettori c’è qualche hardcore player, lo invitiamo a condividere nei commenti altri suggerimenti utili, così da creare una guida ancor più completa e capace di soddisfare tutte le esigenze.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Prime Gaming, ecco i giochi gratis di luglio 2025

Amazon ha svelato i nuovi giochi gratis in arrivo su Prime Gaming per il mese di luglio 2025: scopriamo la lista completa.

Immagine di Prime Gaming, ecco i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Steam offre altri 4 giochi gratis che potete scaricare ora

Qui trovate altri quattro giochi da non perdere da Steam: nella notizia trovate link per il download gratis e facile su PC.

Immagine di Steam offre altri 4 giochi gratis che potete scaricare ora
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un film di Crash Bandicoot è girato per anni a Hollywood

Il pitch di un film di Crash Bandicoot è girato per tanto tempo negli anni '90 a Hollywood, ma all'epoca non c'era interesse per i videogiochi.

Immagine di Un film di Crash Bandicoot è girato per anni a Hollywood
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Adesso sappiamo chi sta davvero sviluppando Donkey Kong Bananza

C'erano dicerie sul team di Nintendo che sta lavorando a Donkey Kong Bananza, ma ora sappiamo che sono gli autori di Super Mario Odyssey.

Immagine di Adesso sappiamo chi sta davvero sviluppando Donkey Kong Bananza
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Blasphemous: The Board Game è il soulslike da tavolo che serviva

Blasphemous: The Board Game adatta il titolo metroidvania in un’oscura avventura da tavolo, completa di miniature dettagliate e atmosfere gotiche.

Immagine di Blasphemous: The Board Game è il soulslike da tavolo che serviva
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.