SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Donkey Kong

Advertisement

Avatar di Slice

a cura di Slice

Pubblicato il 08/09/2011 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.8

Quando si parla di Donkey Kong, si è al cospetto di uno dei capostipiti della grande famiglia di personaggi Nintendo, e soprattutto lo si collega ad una delle più grosse rivalità videoludiche di tutti i tempi, tra lo scimmione e l’idraulico più amato al mondo: Mario.Inaugurato originariamente in versione arcade nel lontano 1994, il brand fu poi rilanciato per volontà di Nintendo, che creò un nuovo progetto ispirato a questa serie. Fu cosi che poco tempo dopo usci Donkey Kong per Game Boy, lo stesso identico gioco che adesso, sotto forma di operazione nostalgia, ci viene riproposto sullo store del Nintendo 3DS.

Storie di idraulici, scimmie e… bariliChi ha avuto modo di vivere in prima persona il lancio del titolo nel lontano 1994, avrà sicuramente memoria di come i primi minuti di gioco avevano lasciato spiazzati tutti i fan più accaniti, che da tempo aspettavano un seguito della famosa serie. Il gioco in questione infatti, presentava gli stessi identici quattro livelli presenti nell’originale con la semplice aggiunta di una grafica migliorata. Il colpo di scena avveniva alla fine del quarto, quando Mario vedeva Pauline rapita nuovamente dalla scimmia e portata su una piattaforma artificiale, pretesto che serviva per scoprire ben nove stage originali e ricchi di novità a livello di gameplay.Per chi non ne fosse a conoscenza, Donkey Kong altri non è che un incrocio tra puzzle e platform game, in cui il nostro idraulico preferito, all’interno dei livelli che si sviluppano tendenzialmente in maniera verticale dal basso verso l’alto, deve raggiungere la vetta per sconfiggere Donkey Kong che tiene in scacco la bella di turno di nome Pauline. Un gameplay all’apparenza cosi semplice non deve però ingannare, dato che nasconde moltissime insidie ed una profondità associate usualmente a ben altri tipi di giochi. Nell’arco dei 97 livelli che dovremo intraprendere per salvare la nostra Pauline, ci troveremo di fronte a scenari sempre diversi e caratterizzati solitamente da specifici elementi che distinguono un mondo dall’altro.Oltre a tutto questo, rispetto alla versione originale, lo stesso Mario potrà servirsi di alcune nuove mosse aggiunte al suo repertorio (che non molto tempo dopo furono riprese anche da Mario 64), come il salto all’indietro e il salto triplo che, insieme all’aggiunta di diversi nuovi power – up ed al riutilizzo in chiave moderna di quelli già presenti in passato, come il martello, aiutano a dare un’ aria di originalità e freschezza al gameplay. Le novità della versione del 1994 non si fermavano però a questo. Mario sarà anche in grado di saltare sui propri nemici e raccogliere quelli non troppo pesanti per lanciarli in zone dello stage non particolarmente insidiose, o addirittura contro altri nemici per eliminarne due in un colpo solo. A subire, ai tempi, un forte restyling, erano stati anche gli scontri diretti tra Mario e “Kong”, in cui per la prima volta si affrontavano faccia a faccia al quarto livello di ogni mondo. La modalità di scontro, molto semplice a dire il vero, prevede il lancio di barili ed altri oggetti da parte di Mario nei confronti dello scimmione. Niente di strabiliante, ma utile per variare leggermente il gameplay.

8 – Bit Power !Come per altri titoli riproposti su Virtual Console, anche Donkey Kong si presenta nella sua forma originale, senza alcun tipo di Restyling o upgrade grafico. Il level design e gli sprite usati per Mario, i livelli e i nemici sono esattamente gli stessi di 17 anni fa ma, tutto sommato, risultano ancora estremamente godibili da vedere. Non ci sarebbe dispiaciuto rivedere la versione per SNES, sopratutto per l’aggiunta del colore e dell’audio della console casalinga di Nintendo. Tuttavia, per i nostalgici o i giocatori amanti del retrogaming rimane un prodotto che già ai tempi aveva sbalordito per l’ottima fattura sopratutto per una console portatile e che, ancora oggi, non sembra per niente sfigurare.Concludiamo dicendo che anche il suddetto titolo sfrutta tutte le peculiarità dei remake per Nintendo 3DS, ovvero la possibilità di lasciare in stand by la partita e quella di creare un punto di recupero in qualsiasi momento. Venduto per 4 euro, Donkey Kong rientra nella lista di quei titoli che hanno fatto la storia del videogioco e quindi, anche se il prezzo potrà sembrare eccessivo per un gioco di 17 anni fa, noi ci sentiamo di consigliarlo ad occhi chiusi. L’unica vera insidia che minaccia il successo del titolo è da trovare nei vari remake e spin – off derivati dal gioco originale (ad esempio la versione con Mini Mario presente anch’essa su Virtual Console) che, con una grafica più aggiornata e accattivante e novità di gioco date dallo sviluppo più recente, possono far desistere il videogiocatore a comprare il vero capostipite della serie.

– Il divertimento e l’originalità rimasti intatti

– Longevità’ assicurata grazie agli oltre 90 livelli

– è Donkey Kong!

– 4 € per un titolo di 17 anni fa sono sempre tanti.

– La presenza di remake più recenti potrebbe essere un problema.

7.8

Donkey Kong grazie al suo gameplay ancora fresco e divertente a distanza di 17 anni, una longevità assolutamente di tutto rispetto e due personaggi carismatici e divertenti, potrebbe fare la fortuna di tutti quei giocatori o pendolari che amano partite rapide e molto pick and play con il loro Nintendo 3DS. Consigliato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Prime Gaming, ecco i giochi gratis di luglio 2025

Amazon ha svelato i nuovi giochi gratis in arrivo su Prime Gaming per il mese di luglio 2025: scopriamo la lista completa.

Immagine di Prime Gaming, ecco i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Steam offre altri 4 giochi gratis che potete scaricare ora

Qui trovate altri quattro giochi da non perdere da Steam: nella notizia trovate link per il download gratis e facile su PC.

Immagine di Steam offre altri 4 giochi gratis che potete scaricare ora
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un film di Crash Bandicoot è girato per anni a Hollywood

Il pitch di un film di Crash Bandicoot è girato per tanto tempo negli anni '90 a Hollywood, ma all'epoca non c'era interesse per i videogiochi.

Immagine di Un film di Crash Bandicoot è girato per anni a Hollywood
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Blasphemous: The Board Game è il soulslike da tavolo che serviva

Blasphemous: The Board Game adatta il titolo metroidvania in un’oscura avventura da tavolo, completa di miniature dettagliate e atmosfere gotiche.

Immagine di Blasphemous: The Board Game è il soulslike da tavolo che serviva
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Adesso sappiamo chi sta davvero sviluppando Donkey Kong Bananza

C'erano dicerie sul team di Nintendo che sta lavorando a Donkey Kong Bananza, ma ora sappiamo che sono gli autori di Super Mario Odyssey.

Immagine di Adesso sappiamo chi sta davvero sviluppando Donkey Kong Bananza
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.