SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Dewy's Adventure

Advertisement

Avatar di Dr. Frank N Furter

a cura di Dr. Frank N Furter

Pubblicato il 25/12/2007 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Dopo l’originale Elebits (o Eledees come preferite), i ragazzi della Konami hanno sviluppato un altro prodotto molto particolare, per l’appunto Dewy’s Adventure. Un platform game con elementi action, coloratissimo e molto, molto dolce. Vi avviso che se siete fan di giochi con contenuti forti e storie macabre, non andate avanti con la lettura poiché non reggereste il colpo di fronte a tanta smielata e zuccherosa ambientazione di gioco. Aggiungiamo che il protagonista è simile ad un neonato (senza le braccia) ed emette versi come un pargolo in fasce… beh, avete capito che non fa per voi.

La pioggia neraL’aspetto migliore di Dewy’s Adventure probabilmente si può trovare nella sua presentazione. Una serie di artworks bellissimi scorrono per introdurci nel mondo fatato del protagonista, mentre una voce narrante ci spiega cosa sta succedendo. In origine esisteva un enorme albero, chiamato l’Albero dei Sette Colori. Un giorno, inspiegabilmente, iniziò a piovere, ma non era una pioggia normale, era nera e con sé portava distruzione e orde di terribili mostri. Fu così che l’Albero, prima di perdere le proprie forze, concentrò tutto se stesso in una piccola goccia d’acqua dai poteri magici. Nacque così Dewy, il quale affrontò i demoni e li ricacciò da dove erano venuti. Molto tempo dopo la minaccia della pioggia nera si ripresentò con violenza inaudita, il magico Albero fu quindi costretto ad evocare di nuovo l’eroe che li salvò in precedenza. Dewy quindi tornò in azione e da qui (finalmente) iniziamo a giocare. Vorrei spendere altre due parole sulla presentazione. Nonostante la bellezza degli artworks, la lentezza con la quale vengono mostrati è esasperante, tanto che si riesce a leggere due volte di seguito i sottotitoli. Riprendendiamo da dove ci eravamo fermati, ovvero l’inizio del gioco. Senza tanti preamboli (evviva), inizierete a sperimentare un sistema di controllo molto particolare. Chi a giocato a Kororinpa (geniale puzzle game), si troverà presto a suo agio, poiché per guidare la nostra goccia d’acqua dovremo utilizzare il telecomando Wii in modo simile. In Kororinpa si sfruttava il Wii remote come piano per far rotolare la pallina, nel nostro caso il bianco telecomando si posiziona come un pad tradizionale per direzionare Dewy: dovremo quindi inclinarlo nella direzione desiderata. La pressione del tasto 2 ci permetterà di saltare gli ostacoli. A prima vista può sembrare complicato, e difatti lo è. Divertente quando ci saranno lunghi tratti di livello larghi e spaziosi, ma nei punti più stretti e nei salti più pericolosi molte volte cadrete come sacchi di patate nel burrone davanti a voi. La prima pecca del gioco si riscontra proprio nel sistema di controllo del personaggio, veramente ostico nelle situazioni difficili. Quello che a prima vista è un titolo destinato ai bambini diventa proibitivo per la sua difficoltà, mentre un adulto lo potrebbe snobbare (giustamente) perché, difficoltà a parte, non riesce davvero a catturare l’attenzione.

Gelo, Acqua e VaporeIl cuore pulsante del gameplay di Dewy’s Adventure è la capacità della piccola goccia d’acqua di poter passare allo stadio solido e gassoso in men che non si dica. Idea originalissima, che apre vasti orizzonti nell’utilizzo delle varie forme che il protagonista può assumere. Ognuna di esse ha delle caratteristiche particolari. Quando siamo allo stato solido, si possono sferrare attacchi rotanti molto potenti in grado di eliminare i nemici con un colpo, d’altro canto però, la difficoltà di controllo aumenta sensibilmente. Nella forma gassosa possiamo scagliare potenti fulmini in grado di colpire un gruppo di nemici molto numeroso. Infine abbiamo la forma standard, capace di generare forti trombe d’aria. Queste tre trasformazioni sono il fulcro del gioco; ogni enigma che affronteremo ci richiederà il sapiente utilizzo delle forme di cui disponiamo. C’è da sottolineare il senso di appagamento che si crea dopo aver superato una prova particolarmente ostica. Questo è ovvio, direte voi, ma non è così scontato in un gioco che apparentemente è destinato ad un pubblico giovanissimo. Gli enigmi sono veramente interessanti e sfidano i giocatori più preparati risultando, come dicevo in precedenza, molto appaganti.

Un mondo fatatoDewy’s Adventure è costellato da livelli pieni di colori, ma soprattutto diversi tra loro. Le ambientazioni che incontreremo sono molte, potremo ritrovarci in una giungla oppure in una calma pianura, sul picco più alto di una montagna o in un mondo ricoperto da lava vulcanica. Graficamente parlando, si raggiungono livelli più che accettabili, buoni effetti grafici utilizzati sapientemente rendono il gioco godibile per gli occhi; se poi lo confrontiamo con la media grafica dei giochi Wii in commercio, risulta ampiamente superiore. Il titolo viaggia sempre costantemente sui 30 fps, anche se in rare occasioni ci sono dei lievi rallentamenti, probabilmente dovuti ad un numero di personaggi su schermo troppo elevato. Per chi ne ha la possibilità, il gioco supporta il formato widescreen 16:9 e riesce a sfruttare il segnale 480p, così da poter apprezzare appieno il lavoro fatto dai ragazzi della Konami.

Giochiamo in 4La vera chicca del gioco è la possibilità di sfidare fino a 3 amici, tramite la Nintendo Wi-Fi connection, in una corsa a tempo. Vince chi arriva primo e con il numero di stelle più alto, queste ultime sono recuperabili durante il percorso. Il divertimento sta nel fatto che potremo utilizzare i poteri di Dewy per ostacolare gli avversari nel corso della gara e impedire loro di raccogliere le stelle. Non finisce qui, perché, oltre a poter gareggiare con gli amici in tracciati predefiniti, avremo la possibilità di crearne di nuovi tramite un semplice editor, potendo addirittura spedire i nostri lavori agli altri. Un’aggiunta meravigliosa che innalza l’intero valore del titolo.

– Graficamente godibile

– Modalità on line ottima

– Risolvere gli enigmi è molto appagante

– Sistema di controllo difficoltoso

– Prodotto indirizzato ad un pubblico giovanissimo ma con una difficoltà molto elevata

7.0

Dewy’s Adventure poteva essere un grande platform, la sorpresa del 2007. Purtroppo non centra il bersaglio a causa di un sistema di controllo difficile e non tanto preciso ed un’elevata difficoltà rispetto al pubblico verso cui è indirizzato. L’ambientazione di gioco è fin troppo bambinesca per le sue caratteristiche. Nel caso però riusciste a resistere alla smielata atmosfera e ai dialoghi da quinta elementare, troverete appagante superare gli ingegnosi enigmi del gioco. La modalità on line è un’aggiunta che impreziosisce il titolo, allungando di molto la longevità di quest’ultimo. In definitiva vi consiglio di provarlo, poiché essendo un prodotto interessante, non merita di essere snobbato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta

Un leaker suggerisce che la personalizzazione dell'interfaccia utente, assente dalla Switch originale, arriverà su Switch 2 non prima del 2026.

Immagine di Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Gaming festeggia il Prime Day con 4 nuovi giochi gratis, da oggi

Amazon festeggia l'inizio del Prime Day offrendo a tutti gli utenti iscritti al servizio 4 nuovi giochi gratis da riscattare su Prime Gaming.

Immagine di Prime Gaming festeggia il Prime Day con 4 nuovi giochi gratis, da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Naughty Dog ha inventato una nuova modalità per amare The Last of Us Part II

L'aggiornamento gratuito arriva oggi su PS5 e PC con nuove skin sbloccabili e trofei inediti per arricchire l'esperienza di gioco.

Immagine di Naughty Dog ha inventato una nuova modalità per amare The Last of Us Part II
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei

Sony ha annunciato un nuovo State of Play dedicato a Ghost of Yōtei di Sucker Punch, in programma giovedì 10 luglio alle 23:00 italiane.

Immagine di Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Xbox Store, sconti "Mega Offerta ID@Xbox" fino al 90%: ecco i migliori

Gli sconti "Mega Offerta ID@Xbox" sono disponibili su Xbox Store: vediamo insieme i migliori giochi da recuperare in promozione.

Immagine di Xbox Store, sconti "Mega Offerta ID@Xbox" fino al 90%: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Come far diventare smart un vecchio televisore
  • #4
    Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
  • #5
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.