SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Defense Grid 2

Advertisement

Avatar di FireZdragon

a cura di FireZdragon

Pubblicato il 24/09/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Informazioni sul prodotto

Immagine di Defense Grid 2
Defense Grid 2
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , SWITCH
  • Generi: Strategico
  • Data di uscita: 23 settembre 2014 - 07 febbraio 2019 Switch

Il genere dei tower defense negli anni ha visto qualche sviluppo interessante, qualche idea brillante si è timidamente affacciata e le nuove piattaforme mobile hanno sicuramente rinfoltito un genere che, almeno su pc, conta decine e decine di esponenti validi, senza tuttavia regalare nulla capace di lasciare un segno nella memoria dei videogiocatori.Il grosso delle meccaniche è rimasto pressoché invariato e giocare oggi a uno dei tanti titoli presenti sul mercato non offre sostanzialmente un’esperienza di gioco così diversificata rispetto a quando ci si cimentava ancora con le MOD di Warcraft 3. Cinque anni fa, Defense Grid arrivò nelle mani dei gamers riscuotendo un discreto successo, con una formula classica in grado di divertire in maniera semplice e senza fronzoli inutili. Oggi ci troviamo pronti a recensire il suo successore nel tentativo di capire se dopo tutto questo tempo il gioco sia rimasto al passo coi tempi o se invece si sia adagiato sugli allori, pronti a difendervi?

Che la difesa abbia inizio!Una storia trascurabile fa da introduzione alla campagna per giocatore singolo che Defense Grid 2 mette in bella vista per accogliere il giocatore. Cinque i pianeti ad attendervi, per un totale di ben venti livelli, né più né meno come il primo capitolo quindi. Una scelta che all’alba del 2014, forse, stride un po’. Defense Grid 2 però sa fare molto di più e sebbene per portare a termine la campagna non vi serviranno più di una manciata di ore, avrete ancora una quantità di cose da fare davvero imbarazzante una volta giunti alla sua conclusione. Prima di tutto la curva di difficoltà è eccellente e il titolo si presta ad essere rigiocato più e più volte, sia per i punteggi e le classifiche online, sia per i quattro livelli di difficoltà disponibili, laddove l’ultimo metterà a dura prova anche il più strategico e paziente di voi.Le meccaniche di gioco sono quelle classiche per il genere senza grossi cambiamenti di rilievo: ad ogni stage verremo invasi da un numero predefinito di ondate nemiche di potenza crescente e ad ogni uccisione messa a segno dalle nostre difese, o con il passare dei secondi, guadagneremo crediti da spendere per potenziare torri e trappole. Una delle cose che un po’ ci ha deluso di questo Defense Grid 2 è la mancanza di torri particolarmente originali capaci di impattare pesantemente sul gameplay. Non mancano infatti portali in grado di rallentare i nemici, bocche da fuoco adatte a colpire più nemici contemporaneamente ed altre dedicate ai danni ad area ma in linea generale non abbiamo visto davvero nulla che ci abbia sbalordito.Il gioco però funziona ed è proprio la sua capacità di offrire meccaniche rodate e sicure a salvarlo dal baratro della dimenticabilità. I nemici attaccheranno tramite percorsi predefiniti e ben visibili sulla mappa di gioco e ogni singolo livello offrirà la possibilità di modificarne il tracciato semplicemente piazzando le torri difensive a mo’ di blocco.Piuttosto che dover quindi solo badare a come spendere il proprio denaro, ci troveremo anche a dover pianificare la strategia migliore per rallentare il più possibile l’avanzata dei nemici. Volete incanalare gli alieni in un corridoio costellato di lanciafiamme? Niente di più facile, l’unica limitazione sarà l’impossibilità di creare vicoli ciechi, con il gioco che vi impedirà di costruire le torri sugli spazi che chiuderebbero altrimenti qualsiasi via di accesso alla vostra roccaforte.A differenza dei soliti tower defense qui gli alieni, una volta raggiunta, la vostra base e rubato uno dei nuclei a vostra disposizione dovranno riportarlo al punto di partenza, prendendosi una seconda scarica di colpi. Questa meccanica ha permesso agli sviluppatori di inserire diverse tipologie di nemici adatte allo scopo, partendo ovviamente da alieni deboli ma numerosi a veri e propri colossi di carne che richiederanno tutta la vostra potenza di fuoco per essere abbattuti.Uccideteli e otterrete punti e risorse per potenziare le vostre difese, far salire di livello le torrette o abilitare bonus extra in grado di rilevare nemici invisibili o ancora distruggergli gli scudi energetici che li proteggono.Una buona strategia sarà insomma essenziale per prevalere e l’ultimo tocco di profondità viene dato dalle abilità attive del comandante in uso durante la missione, grazie alle quali lanciare raggi laser sulla mappa o accumulare risorse più velocemente tanto per fare due esempi e alle opzioni di personalizzazione di ogni singola torre presente nei menù che andranno via via a sbloccarsi con il completamento dei livelli.

Ma siamo sicuri sia quello nuovo?L’arretratezza emerge soprattutto quando si analizza il comparto tecnico con colori e ambientazioni di poco impatto, animazioni indubbiamente non eccelse e modelli per le torrette praticamente immutate rispetto alla versione del 2008. Sono elementi di poca rilevanza quando si parla di tower defense ma visto che anche i titoli del genere apparsi su device apple garantiscono una buona resa grafica era lecito aspettarsi diversi miglioramenti anche sotto questo punto di vista. Certo, la vera forza di Defense Grid 2 rimangono le modalità extra, incluse quelle multiplayer, con una grandissima attenzione rivolta verso le creazioni della community e dell’editor relativo. Nella versione PC i contenuti saranno fruibili sia attraverso il Workshop di Steam sia tramite il negozio interno, già particolarmente popolati nel momento in cui scriviamo.Ecco allora che la quantità di contenuti diventa un elemento di primo piano, con gli stage dell’utenza e le modalità ad hoc della campagna che metteranno le vostre doti strategiche a dura prova dandovi ad esempio un numero limitato di torri per portare a termine il livello, facendovi arrivare contro nemici particolarmente coriacei o altre trovate in grado di dare una rinfrescata al tutto. Un gioco in tutto e per tutto solido che manca solo di una scintilla di creatività per aspirare a qualcosa di più.

– Sistema di gioco solido e rodato

– Ottima curva di difficoltà

– Buona quantità di contenuti

– Tecnicamente scarno

– Nulla di particolarmente innovativo o originale

7.0

Defense Grid 2 è un buon tower defense, con un sistema di controllo semplice, immediato e dalle meccaniche ormai rodate negli anni cosa che purtroppo è anche il limite più grande della produzione. Mancano infatti idee nuove e coraggiose che lo differenzino dalla massa e affidarsi unicamente alla community potrebbe non essere stata del tutto la scelta vincente.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!

Il servizio combina l'accesso a 100 milioni di brani musicali in streaming senza pubblicità, podcast popolari e oltre 350.000 audiolibri di Audible,

Immagine di Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Le persone stanno abbandonando i videogiochi, secondo uno studio

L'inflazione, in particolare i costi alimentari, sta spingendo i consumatori a ridurre le spese non essenziali, inclusi i videogiochi.

Immagine di Le persone stanno abbandonando i videogiochi, secondo uno studio
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

MindsEye non è un disastro: secondo il suo creatore è stato "sabotato"

L'ex-capo di Rockstar si rivolge per la prima volta al team di Build A Rocket Boy, segnando un momento significativo per lo studio di MindsEye.

Immagine di MindsEye non è un disastro: secondo il suo creatore è stato "sabotato"
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il Brasile sfida apertamente Nintendo Switch 2

Il Brasile contesta il diritto di Nintendo di disabilitare le console Switch 2 tramite il suo ente di protezione dei consumatori.

Immagine di Il Brasile sfida apertamente Nintendo Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Helldivers 2 arriverà anche su Xbox, è ufficiale

Helldivers 2 arriverà su Xbox Series X|S il 26 agosto 2025, come confermato da Sony e Arrowhead Studios. Leggi i dettagli.

Immagine di Helldivers 2 arriverà anche su Xbox, è ufficiale
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #3
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Migliori microfoni per fare streaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori sedie gaming economiche - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.