SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Dead to Rights Retribution

Advertisement

Avatar di drleto

a cura di drleto

Pubblicato il 21/03/2010 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il termine ignorante indica la mancanza di una conoscenza sufficiente o di un’intera branca della scienza. Nel mondo dei videogiochi tale termine ha ultimamente preso un’accezione meno negativa andando ad indicare tutti quei prodotti che fanno dell’azione immediata, frenetica e viscerale, ignorante appunto, il loro punto di forza. Quei giochi nei quali gettarsi a capofitto per staccare completamente il cervello e rilassarsi massacrando il cattivo di turno. In altre parole il corrispettivo videoludico dei film di Bruce Willis. Visto in quest’ottica Dead to Righs Retribution appartiene pienamente a questa categoria.

ScazzottateIl nuovo capitolo di questa serie, giunto ormai al quarto episodio, si propone infatti di fornire un intrattenimento molto diretto, fatto di superpoliziotti tremendamente duri, ma buoni e coraggiosi, contro la solita schiera di terroristi che per futili motivi vogliono distruggere il mondo. La particolarità è che Jack Slate, il mastodontico protagonista, sarà accompagnato lungo quasi tutto il suo tragitto da Shadow, un enorme e letale husky. Ovviamente per provare a frenare una simile accoppiata saranno necessari centinaia di feroci avversari, destinati comunque a soccombere sotto i nostri possenti colpi.Jack infatti oltre ad essere piuttosto abile nell’usare le armi da fuoco, pesta come un fabbro. Grazie ad un sistema di controllo piuttosto flessibile sarà possibile sfruttare queste due caratteristiche in letali combo, capaci di spezzare anche il nemico più rognoso. Due tasti per i colpi, la schivata, la possibilità di acciuffare il nemico ed usarlo come scudo sono opzioni che danno l’idea della varietà di approcci che è possibile sfruttare, senza considerare il fatto che in ogni momento sarà possibile estrarre i proprio ferro e venire a patto con tutti per mezzo di una sana dose di piombo. L’impostazione da sparatutto in terza persona consente inoltre di avere un approccio leggermente più ragionato all’azione, sfruttando le molte coperture a disposizione per sottrarsi al fuoco nemico. La distruttibilità di quest’ultime, la facilità di movimento di Jack e il design delle mappe spingono comunque il giocatore ad accorciare le distanze per avere la meglio sugli avversari.Discorso inverso per Shadow. Il nostro fido alleato, nei livelli a lui dedicati, farà della velocità e segretezza le sue armi migliori, che unite a denti acuminati rendono il cucciolotto una vera e propria forza della natura.L’impostazione del gameplay è dunque maggiormente stealth: basteranno infatti pochi colpi di arma da fuoco per avere la meglio su Shadow. In questo modo dovremo sfruttare la sua velocità, la capacità di emettere suoni per attirare in trappola i nemici e quella di occultare i cadaveri. Nel caso in cui la circospezione non funzioni non ci rimarrà che saltare alla gola degli avversari, finirli e poi nascondersi il più lontano possibile. Sfortunatamente questa dualità del gamaplay è prevista in fasi ben definite dagli sviluppatori. Il protagonista è principalmente Jack e fintanto che egli avrà la possibilità di agire al meglio delle sue capacità saremo costretti ad impersonare lui, limitandoci ad impartire alcuni semplici ordini (assali, vieni qui, infierisci e attacca le palle!) al nostro fidato compagno. Vi saranno invece alcuni frangenti nei quali Jack sarà K.O. e dunque toccherà a Shadow salvare baracca e burattini.

Sporco è belloL’intento di focalizzare tutte le energie sulla caratterizzazione dei protagonisti lo si nota soprattutto dal punto di vista tecnico. Jack e Shadow godono infatti di una cura nei particolari e nelle animazioni davvero notevoli. Il poliziotto sarà infatti capace di molteplici azioni da concatenare con fluidità e precisione. Stesso discorso per il cagnolone, splendidamente animato e caratterizzato, capace di dolorosissime finishing move e graziato da una splendida resa della pelliccia. I modelli avversari non beneficiano di tanta cura e presto si noteranno i classici doppioni, utili sì a rendere palese il loro stile di gioco ed equipaggiamento, ma dopo un po’ piuttosto monotoni. Le ambientazioni fanno di quello che potrebbe essere un limite un punto di forza. L’aspetto un po’ sporco e graficamente poco rifinito di tutto il prodotto Volatile Games riesce a caratterizzare discretamente Grant City, contribuendo a dare a questa città fittizia un aspetto malato e pericoloso molto adatto alle vicende mostrate a video. Lo stile volutamente esagerato di tutta la produzione potrebbe inoltre infastidire le persone più sensibili, per fortuna l’essere costantemente sopra le righe della vicenda e nel caso estremo, la possibilità di eliminare i litri di liquido rosso dagli schermi dovrebbe eliminare qualsiasi problema.La longevità è uno dei grossi interrogativi di Dead to Righs Retribution, ma dal codice in nostro possesso non possiamo dare risposta a questo dubbio. Speriamo vivamente che il titolo mantenga alta la tensione e l’adrenalinicità fino alla fine. Non ci rimane che attendere l’ormai prossima recensione per scoprire se questo action è riuscito a mantenere le aspettative.

– Adrenalinico

– Ignorante

– Violento

Dead to Righs Retribution si è rivelato un titolo divertente e ben realizzato, indirizzato fortemente ad una fetta di pubblico molto specifica, ovvero a coloro che cercano l’ennesimo titolo per passare un po’ di ore in totale relax abbattendo orde di feroci cattivi. Chi cerca dunque spettacolari scazzottate, adrenaliniche sparatorie ed un po’ di violenza digitale gratuita potrebbe trovare nel titolo Volatile Games pane per i propri denti. Per sbilanciarci ulteriormente attendiamo però il codice definitivo. Rimanete con noi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Perché Skyrim è ancora imbattibile dopo 14 anni dal lancio

Il lead designer di The Elder Scrolls 5: Skyrim è sorpreso dalla popolarità duratura del gioco, merito del successo del suo mondo aperto.

Immagine di Perché Skyrim è ancora imbattibile dopo 14 anni dal lancio
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia

Andrea Davide Cuman e Cristian Confaloneri tornano a mappare un nuovo universo ludico, questa volta digitale, con l'Atlante dei Videogiochi.

Immagine di Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Halloween perfetto? Duke Nukem 3D in versione horror

La versione più recente del mod riceve un restyling a tema Halloween con nuove funzionalità e contenuti spettrali per un'esperienza di gioco rinnovata.

Immagine di Halloween perfetto? Duke Nukem 3D in versione horror
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il ritorno di una coppia cult è più vicino che mai

ToeJam e Earl torneranno in un nuovo capitolo che unisce gli elementi migliori dei primi due giochi, reinterpretandoli per una nuova generazione.

Immagine di Il ritorno di una coppia cult è più vicino che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Skyrim e l’arte di restare imperfetto (per scelta)

Bruce Nesmith, lead designer di Skyrim, rivela come alcuni bug siano stati mantenuti di proposito per preservare la spontaneità del gioco.

Immagine di Skyrim e l’arte di restare imperfetto (per scelta)
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior TV gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Miglior hard disk esterno per PS5: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior TV gaming 4K: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior scrivania da gaming: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.