SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Buffy The Vampire Slayer: Chaos Bleeds

Advertisement

Avatar di Alukard

a cura di Alukard

Pubblicato il 28/11/2003 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Signore e signori, approda sulla nostra amatissima e adorata PS2 Buffy The Vampire Stayer-Chaos Bleed, titolo ispirato all’omonima serie televisiva che andava in onda qualche tempo fa sulle reti Mediaset. Riuscirà la versione digitale della bella Sarah Michelle Gear ad entusiasmare i suoi accaniti fan? Scopriamolo insieme!

L’eletta per salvare l’umanitàNo, non sto parlando di un’ipotetica protagonista del prossimo Matrix (sempre se ci sarà), ma bensì di Buffy, una normale teenager americana, o almeno fino a quando non gli viene affidato un compito molto delicato: sterminare i vampiri, intenzionati a sopraffare l’umanità una volta per tutte. Spetterà quindi a Buffy ed ai suoi amici Willow, Spike (un succhiasangue anch’egli, ma buono), Xander e Giles fermare definitivamente l’esercito di demoni che minaccia il mondo intero. Durante l’avventura incontrerete altri personaggi sicuramente noti ai proseliti del telefilm, come il perfido Kakiktos o l’irriverente Faith, rivale agguerrita di Buffy.Ci troviamo di fronte ad un action-adventure, dove il principale obiettivo è attraversare i vari livelli spaccando crani a destra e manca, ma ciò è contornato anche dall’esplorazione dei mondi in cui vi trovate e dalla risoluzione di alcuni enigmi. Nel gioco non controllerete solamente la bionda cacciatrice, ma prenderete le redini anche del resto della combriccola in alcune sessioni. Esaminiamo per bene i personaggi:Buffy è un’esperta d’arti marziali in grado di sferrare devastanti colpi come calci volanti, pugni, sforbiciate e tant’altro. Inoltre il suo bagaglio tecnico è abbastanza vasto, dato che tra abilità e combo varie, si arrivano a contare una ventina circa d’attacchi disponibili (tutte le mosse effettuabili sono annotate in un libro accessibile nell’inventario).Willow invece fisicamente è piuttosto debole, ma in compenso padroneggia molto bene le arti magiche, caratterizzate da palle di fuoco, fulmini e cose simili. Altri incantesimi vengono appresi durante il tragitto, e verranno segnati nel libro di Willow (le varie magie si utilizzano premendo una certa sequenza di tasti).Per quanto riguarda Spike, egli ha caratteristiche molto simili a quelle di Buffy, mentre Xander può essere considerato il combattente più debole, visto che non dispone né di particolari doti fisiche né magiche. L’inserimento di più personaggi giocabili è sicuramente una buon’idea, poiché attutisce in qualche modo la monotonia che si viene a creare dopo un po’.Come già detto prima, non dovrete solamente pensare a menare le mani, ma v’imbatterete anche in alcuni puzzle, i quali però si presentano essere piuttosto elementari: infatti non andrete mai oltre il “trova la chiave per aprire la porta, inserisci la scheda nel computer, tira la leva”, e cose simili. Alla ricerca degli elementi necessari per la risoluzione degli enigmi si concatena l’esplorazione dei livelli, abbastanza vasti e comprendenti un buon numero di locazioni. Al fine di trovare gli oggetti dovrete quindi percorrere gli stage in lungo e in largo, magari incappando nello stesso tempo in qualche bonus segreto. Le ambientazioni presenti sono abbastanza variegate e s’ispirano palesemente al telefilm: troverete perciò il Magic Box, ossia il negozio di magia, tetri cimiteri, desolate strade urbane e molto altro.I nemici da affrontare sono fondamentalmente vampiri appartenenti a tutti le classi sociali (civili, operai di fabbrica, gangster, eccetera), ma non mancano altre specie di mostri come zombie, mummie, gargoyle e lupi mannari.Per uccidere i succhiasangue non è sufficiente pestarli come l’uva, ma dovete dargli il colpo di grazia utilizzando il classico paletto di frassino, il quale ridurrà in cenere le creature della notte. Se comunque non volete perdere troppo tempo, altre armi come l’acqua santa, pozioni infiammabili, balestre e asce, che troverete lungo i livelli, torneranno molto utili per distruggere i demoni. Ma quanto saranno in grado di impegnarci questi nemici? Purtroppo l’IA è l’elemento meno riuscito del titolo: gli avversari infatti sono tra i più stupidi mai visti, visto che si fanno picchiare senza la minima reazione, né vi attaccano con una piccola dose di strategia e d’astuzia, costituendo quindi un bersaglio fin troppo facile. Insomma, un sacco da pugilato in confronto a loro è più reattivo! Sicuramente questo neo incide negativamente sul fattore divertimento e gli utenti esperti, abituati a sudare le proverbiali sette camicie, storceranno il naso di fronte a quest’eccessiva facilità.

Le modalità multiplayerIn Buffy sono presenti alcune modalità che vi permettono di sfidare un amico.Bunny Catcher: in questa sfida il vostro obiettivo sarà catturare più conigli possibili, i quali sbucano fuori da alcuni pentagrammi disegnati sul terreno. Le lepri presenti hanno colorazioni differenti (bianco, oro, rosa), ad ogni colore corrisponde un certo effetto, come guadagnare il doppio dei punti o alterare il proprio status.Survival: non penso che siano necessarie molte spiegazioni, perché si tratta della classica opzione survival dove affronterete una sfilza di nemici fino a quando non verrete sconfitti.Domination: sarebbe in parole povere la classica modalità versus con l’unica differenza che l’obiettivo principale sarà la conquista dei pentagrammi, cercando di mettere fuori combattimento l’avversario.

In queste modalità sarà possibile selezionare, oltre il cast ordinario, anche gli altri personaggi dell’avventura single player, mostri compresi, i quali vengono sbloccati dopo aver terminato il gioco.

Grafica & SonoroGraficamente il titolo targato Vivendi non è eccellente, ma comunque sia accettabile. A mio parere i migliori elementi del comparto sono gli ambienti, ben definiti e composti da una colorazione azzeccata che crea la giusta atmosfera. Anche le texture non sono malaccio, sebbene non godano di un dettaglio particolarmente alto e la somiglianza con le controparti reali non è così netta. Da appuntare anche alcune animazioni non realizzate al meglio, come la corsa ad esempio, un po’ sciancata, e forse in certi frangenti l’aliasing si poteva limitare. Tutto sommato, la veste grafica è gradevole, nonostante l’hardware della PS2 non sia stato sfruttato al massimo.Il sonoro si attesta sui livelli del comparto visivo: colonne sonore carine e d’atmosfera ma un po’ ripetitive, effetti sonori nella norma, doppiaggio (inglese) non esaltante ma passabile.

Giocabilità & LongevitàQualcosa da ridire c’è anche sul sistema di controllo, poco preciso e scomodo. Capita quindi di mancare il bersaglio a causa della manovrabilità non ottimale del proprio alter ego, l’idea di accedere all’inventario con l’uso dei tasti direzionali non è stata molto azzeccata poiché, per selezionare un oggetto, si è costretti a fermarsi (per muovere il proprio personaggio si usa la leva analogica e se si vuole nel frattempo scorrere l’inventario, bisogna intrecciare le mani!). Fortunatamente eseguire le varie mosse e combo non è difficile, perciò non s’incappa in ulteriore frustrazione.I livelli da affrontare sono in tutto 12 ed abbastanza lunghi, facendo così durare il tutto sulle 6-7 ore di gioco. Calcolate poi che c’è un buon numero di extra da sbloccare, ossia interviste e trailer vari. Sicuramente niente di estremamente succoso, ma ad un fan della serie fa sempre piacere sapere di tutto e di più.

– Atmosfera fedele al telefilm

– Più personaggi giocabili

– Livelli abbastanza vasti

– Troppo facile

– Controlli non ottimali

– Non troppo vario

7.5

Sicuramente non ci troviamo di fronte ad un capolavoro, a causa di alcune limitazioni che minano la qualità complessiva del titolo, ma non si può parlare nemmeno di licenza sprecata, visto che tutto sommato il titolo della Vivendi è fedele alla serie televisiva, o almeno quanto basta per accontentare i fan della bionda cacciatrice. In definitiva, gli amanti del telefilm non dovrebbero lasciarselo sfuggire, mentre gli altri potrebbero farci un pensierino.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita

Dopo il rinvio al maggio 2026, un insider assicura che non ci sarà un secondo slittamento: anche Take-Two ribadisce fiducia nello studio.

Immagine di GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

L'open world di The Elder Scrolls 6 preoccupa i fan

Dopo il caso Starfield, alcuni giocatori hanno paura che Bethesda esageri con l’ambizione e comprometta l’esperienza del prossimo capitolo della saga.

Immagine di L'open world di The Elder Scrolls 6 preoccupa i fan
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Marvel's Venom esiste ancora? Un rumor riaccende le speranze

Secondo le indiscrezioni, il progetto dedicato al simbionte di Insomniac Games avrebbe già completato diversi sistemi chiave.

Immagine di Marvel's Venom esiste ancora? Un rumor riaccende le speranze
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)

I migliori giochi del 2025 finora su Metacritic: Zelda guida la classifica, ma ci sono grandi sorprese. Tra Clair Obscur e Silksong, leggi l'elenco.

Immagine di I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

The Witcher Stagione 4 ha una data di uscita

The Witcher 4: Netflix conferma data di uscita e mostra il nuovo Geralt di Liam Hemsworth. La serie arriverà il prossimo ottobre.

Immagine di The Witcher Stagione 4 ha una data di uscita
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Borderlands 4 gratis grazie a MSI: ecco come fare
  • #2
    Perché Super Mario Galaxy è il più bel regalo per il compleanno di Mario
  • #3
    Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?
  • #4
    Batman: la potenza della Trilogia di Nolan rivive nella nuova figure One:12 Collective
  • #5
    GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.