SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Blade Kitten

Advertisement

Avatar di Sidmarko

a cura di Sidmarko

Pubblicato il 13/10/2010 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5

Dopo il discreto successo ottenuto come autore di videogiochi tra le fila dell’australiana Krome Studios, in questi ultimi anni, Steve Stamatiadis, (ricordato soprattutto per il buon platform “Ty the Tasmanian Tiger”) si è dedicato al mondo dei fumetti, ricevendo fra l’altro un ottimo riscontro da parte di molti appassionati. Quindi, forte della sua duplice esperienza, porta sugli scaffali virtuali del digital delivery Blade Kitten, un platform-action ad episodi tratto dall’omonimo fumetto di successo ideato proprio dallo stesso Stamatiadis.

La cacciatrice felinaIl gioco è ambientato su Hollow Wish, un piccolo pianeta artificiale alieno, e si colloca temporalmente tre anni dopo le vicende narrate dal fumetto. L’avventura prende il via quando la protagonista, cacciatrice dalle sembianze feline Kit Ballard, si ritrova a dover inseguire la rivale, Justice Kreel, che le ha rubato la “chiave missione” e distrutto l’astronave. Una volta recuperata la chiave, e scoperto che l’obiettivo della missione è catturare la ribelle del pianeta, Terra-Li, le vicende porteranno Kit Ballard a conoscere, suo malgrado, i retroscena di un governo corrotto e dalle intenzioni poco chiare. Purtroppo, nonostante la buona licenza su cui fa leva, la storia stenta a prendere il volo e rimane sempre piuttosto piatta e priva di colpi di scena, non riuscendo mai a colpire l’attenzione del giocatore. A migliorare leggermente la situazione sono le piccole cut-scene di intermezzo realizzate con il motore di gioco, che mostrano la buona realizzazione dei modelli poligonali in cell-shading e qualche battuta simpatica, ma il tutto rimane molto lento, prevedibile e frammentario.

Sonic KittenBlade Kitten è un platform in due dimensioni e mezza (grafica tridimensionale, ma con possibilità di muoversi solo su di un piano 2D) che lega le meccaniche di gioco dei classici del genere ad un sistema di combattimento dinamico e frenetico. Come nel più tipico dei platform, quindi, il vostro alter ego felino è in grado di arrampicarsi su qualsiasi superficie ed eseguire salti acrobatici che gli permettono di superare e raggiungere tutte le piattaforme presenti negli scenari in modo molto fluido (con uno stile che strizza l’occhio alla pietra miliare Sonic the Hedgehog). Il tutto viene spesso intervallato da qualche piccolo combattimento da affrontare con l’ausilio di una spada fluttuante controllata da breve distanza che, durante gli scontri, emana una scia molto simile ai nastri di un’atleta da ginnastica ritmica, ma il cui uso si rivelerà molto utile anche per sbloccare certi interruttori inaccessibili o colpire avversari distanti. La cacciatrice dalla chioma rosa può però anche difendersi dagli attacchi nemici, creando una bolla attorno a se stessa, oppure può correre velocemente per superare ostacoli o trappole, fino a quando l’indicatore della stamina non si svuoterà, per poi ricaricarsi nuovamente in poco tempo. Ovviamente questa struttura piuttosto classica prevede anche la risoluzione di piccoli enigmi utili a superare alcune sezioni oppure a trovare i collezionabili, o ancora, a recuperare tutti gli HEX, una sorta di piastrine presenti lungo il cammino che rappresentano la moneta del gioco, e il cui utilizzo permette l’acquisto di equipaggiamenti o potenziamenti. Tramite il menu è infatti possibile accedere all’armeria, dove si possono acquistare prodotti che incrementano le caratteristiche fisiche di Kit Ballard, come resistenza e salute, oppure fino a quattro nuove spade e vestiti decisamente più simpatici ed eleganti di quello di partenza. Durante il proseguo dell’avventura, sarete sempre spalleggiati da un compagno animale che vi aiuterà a sbrogliarvi da certe situazioni o a raccogliere degli HEX che si troveranno in punti a voi inaccessibili. Si tratta di Skiffy, un piccolo alieno simile ad uno scoiattolo volante, che sembra appena uscito da una pokéball. Ma questa non sarà l’unica bestia al servizio di Kit Ballard; infatti, esclusivamente in determinati livelli, l’eroina dalla chioma rosa potrà cavalcare un dinosauro, chiamato Noots, per superare fasi dei livelli dedicati. In questi scenari, sarà fondamentale riuscire a risolvere i puzzle creati appositamente per trovare una via di passaggio al grosso amico rettile.

Salta, corri, attacca, salta, corri, attacca…La ricetta di Blade Kitten non risente di gravose sbavature a livello di realizzazione, ma si rivela completamente priva di personalità, di varietà nel level design e di quel pizzico di ingegno che risulta fondamentale per rendere interessanti videogiochi di questa tipologia, che non possono di certo fare leva su altre caratteristiche di gameplay, appannaggio di altri generi. Questa mancanza porta inevitabilmente ad azioni reiterate che comportano il correre a destra e manca o saltare su e giù da una parete all’altra, facendo mattanza di tutti i nemici incontrati, senza mai richiedere al giocatore un particolare impegno nella risoluzione degli enigmi o proporre situazioni di gioco diverse e originali. Il tutto viene ancor più sottolineato da una difficoltà e un’intelligenza artificiale dei nemici veramente mediocre.

Fumetto in cell-shadingLa presenza del cell-shading si sposa perfettamente con la licenza fumettosa da cui trae ispirazione Blade Kitten. La realizzazione degli scenari, anche se non particolarmente dettagliata e variegata, propone ambientazioni belle da vedere e colorate, mentre i modelli poligonali sono stati ricreati con buona cura al fine di restituire fedelmente l’originale cartaceo. Purtroppo siamo un gradino sotto per quanto concerne l’impianto sonoro, che si limita a poche e ripetute campionature negli effetti e a tracce di sottofondo poco ispirate e di dubbio gusto. Abbastanza buono, invece, il doppiaggio in lingua inglese.

– Graficamente azzeccato

– Personaggio grazioso e carismatico

– Platforming fluido

– Livello di difficoltà troppo permissivo

– Manca di personalità

– Gameplay ripetitivo

– Trama frammentaria e scialba

5.0

Kit Ballard passa dalle pagine cartacee dei fumetti ai codici binari del mondo videoludico, senza infamia e senza lode. Nonostante una realizzazione discreta e un comparto grafico decisamente azzeccato al contesto, Blade Kitten non riesce a trasmettere al videogiocatore nessuna emozione, infondendo una sensazione di apatia che permea tutti i livelli. Tale situazione è dovuta soprattutto alla mancanza di puzzle ingegnosi e originali ed un livello di sfida fin troppo permissivo, oltre ad un gameplay caratterizzato da una marcata ripetitività. Da consigliare solamente ai fan del fumetto, agli altri che sono in cerca di un buon platform, consigliamo di guardare altrove, l’offerta non manca di certo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Leggende Pokémon Z-A: guida completa alle Zone Selvagge

Questa guida è stata creata per essere il vostro compagno indispensabile nell'esplorazione delle Zone Selvagge in Leggende Pokémon Z-A.

Immagine di Leggende Pokémon Z-A: guida completa alle Zone Selvagge
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

ROG Xbox Ally X regge il confronto con Switch 2?

Il test di ElAnalistaDeBits mostra che ROG Xbox Ally X non raggiunge la qualità visiva di Switch 2 in diversi giochi AAA: guarda il video confronto.

Immagine di ROG Xbox Ally X regge il confronto con Switch 2?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Dead Space 4 potrebbe arrivare per davvero

Glen Schofield, creatore di The Callisto Protocol, non rinuncia al sogno di sviluppare un nuovo capitolo della serie Dead Space.

Immagine di Dead Space 4 potrebbe arrivare per davvero
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dragon Ball sta per tornare con un nuovo gioco: cosa sarà?

Bandai Namco svelerà un nuovo progetto di Dragon Ball al Dragon Ball Genkidamatsuri il 25 gennaio 2026 al Makuhari Messe di Chiba, Giappone.

Immagine di Dragon Ball sta per tornare con un nuovo gioco: cosa sarà?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione

Il gioco non è solo un sequel, è un tentativo di riallacciare i fili con il passato: ecco la recensione di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2.

Immagine di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior TV gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno per PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior cuffie gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior TV gaming 4K: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller smartphone: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.