SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Batman: Arkham Knight

Advertisement

Avatar di Nitro

a cura di Nitro

Pubblicato il 11/06/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Los Angeles – Batman: Arkham Knight è forse uno dei titoli più attesi del prossimo anno pubblicati da Warner Bros. Annunciato qualche tempo fa e attualmente in sviluppo presso Rocksteady, il nuovo capitolo delle avventure dell’uomo pipistrello si propone ai fan come un titolo completo di tutto ciò che da sempre attendono, e pronto dunque a soddisfare le loro aspettative. All’E3 2014 abbiamo avuto modo di assistere a una presentazione a porte chiuse di circa quindici minuti, e quanto visto ci ha lasciato più che soddisfatti.

Spaventapasseri ullallàLa sequenza presentataci vedeva Batman nuovamente alle prese con lo Spaventapasseri. Chiuso in una fortezza, quest’ultimo era infatti in procinto di attivare una bomba tossica in grado di sottomettere l’intera città, e lo scopo del protagonista era ovviamente quello di impedirlo con ogni mezzo e portare in salvo eventuali persone prese in ostaggio. Terminata una cutscene d’introduzione, abbiamo visto Batman dimenarsi in scioltezza tra lo scenario, attraversando condotti d’aerazione, muovendosi per tetti o, ancora, planando da un punto all’altro della mappa, Proprio a questo proposito, lo sviluppatore di Rocksteady ha voluto sottolineare come la potenza delle nuove console abbia permesso al team di introdurre mappe sviluppate non solo in larghezza ma anche in altezza, e le sequenze viste successivamente hanno confermato appieno quanto affermato.Come in tutti gli altri capitoli della serie, anche in Arkham City troviamo il solito combat system basato sul free flow, che, seppur già buono e ben rodato, ha visto ulteriori migliorie per quanto riguarda il comparto animazioni, ora capaci di combinarsi in maniera ancora più convincente e fluida durante il passaggio da un nemico all’altro, e in termini di interazioni con lo scenario, che, insieme alla componente stealth ancora presente e ulteriormente ampliata, consentono approcci diversificati per ogni scontro. Vedere tutto questo in azione e assistere alle prodezze del protagonista è stata una vera goduria, e dobbiamo dire di esser rimasti un po’ dispiaciuti per non avere avuto la possibilità di provare il titolo in prima persona.

Bremm bremm brebebebemL’introduzione della Batmobile in questo nuovo capitolo della serie ha sicuramente stupito e rallegrato tutti gli amanti del brand. L’eroe pipistrello può infatti muoversi per le vie del mondo di gioco a bordo di un bolide di tutto rispetto, equipaggiato delle migliori tecnologie che lo rendono, tra le altre cose, una perfetta macchina da guerra e non solo. Durante l’hands off abbiamo potuto vedere il protagonista impiegare il veicolo nei modi più disparati, che vanno dal semplice utilizzo di armi da fuoco alla possibilità, un po’ come si poteva fare in Just Cause, di agganciare il rampino a strutture come portoni blindati e sradicarli completamente grazie alla potenza motrice. Qualora fosse stato invece necessario evacuare un’area, era possibile richiamare il veicolo e farlo comparire nei nostri pressi con la pressione di un tasto, consentendo così anche il salvataggio di alcuni personaggi chiave scortati nello sportello posteriore.Tornando a parlare di potenza di fuoco, la Batmobile può sparare differenti munizioni e contare su diverse raffiche adatte a ogni tipo di utilizzo, che si diversificano in base alla gittata e alla precisione richiesta di situazione in situazione. Ovviamente, e come da tradizione, le munizioni sono perlopiù non letali, anche se non dobbiamo nascondere che vedere Batman sbaragliare numerosissimi nemici con esplosioni e colpi a nostro avviso mortali non ci ha convinto del tutto.. Un’altra cosa che ci ha stupito della Batmobile è stata invece la possibilità di utilizzarla come unità di supporto durante gli scontri. In una delle scene finali della sessione di demo Batman è riuscito grazie ad essa a creare un diversivo, e a ribaltare totalmente una situazione che lo vedeva altrimenti spacciato. 
L’aggiunta della Batmobile è dunque un qualcosa di ben studiato, che riesce a integrarsi alla perfezione con le meccaniche già sperimentate in passato e a variegare ancora di più l’ottima offerta di gioco di cui siamo sempre stati abituati.

Next-gen?La build mostrataci presentava numerosissime migliorie rispetto a quella vista precedentemente. I problemi al frame rate sono quasi totalmente scomparsi, l’aliasing è presente in piccolissime porzioni e i problemi di pop-in delle texture non sono particolarmente accentuati, che con ottime probabilità verranno corretti o comunque diminuiti prima del rilascio ufficiale. Buone le animazioni facciali, anche se non sempre il labiale durante i dialoghi riesce a rivelarsi all’altezza mostrando qualche imperfezione. Eccellenti gli effetti sonori e luminosi, che riescono a rendere giustizia alla cittadina di Arkham, i cui particolari riescono ancora a lasciarci a bocca aperta, così come il già menzionato comparto animazioni.

– A tratti tamarro

– La Batmobile

– Combat system ancora migliore

– Buona componente tecnica

Il nuovo Batman: Arkham Knight promette molto bene. Un comparto tecnico degno delle nuove console, un’estensione della mappa davvero buona e l’introduzione della Batmobile sono tutti elementi che rendono il titolo uno dei must have del 2015, sia per gli amanti dello storico personaggio DC, sia per chi vuole avvicinarsi alla serie per la prima volta. Il nostro consiglio è ovviamente quello di tenerlo d’occhio, e vi assicuriamo che, salvo scivoloni totalmente imprevisti, ne varrà sicuramente la pena.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi

I nuovi giochi gratuiti per gli abbonati del PlayStation Plus sono disponibili da oggi. Leggi la lista completa nella notizia.

Immagine di I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Silksong, un trucco rende Hornet invincibile

Hollow Knight: Silksong, scoperto un trucco segreto per rendere Hornet praticamente invincibile. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong, un trucco rende Hornet invincibile
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus

Legacy of Kain: Defiance sarà giocabile su PS4 e PS5 grazie alla sezione Classics inclusa nel piano Premium ed Extra di PlayStation Plus.

Immagine di Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire

PlayStation: solo il 3% dei ricavi arriva dai giochi fisici, il futuro è sempre più digitale? Forse, ma il disco a quanto pare non morirà.

Immagine di Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione

A discapito di tutti i dubbi, le incertezze e la resa grafica mostrata nei trailer iniziali, Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2 si rivela incredibile.

Immagine di Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori console portatili del 2025
  • #4
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #5
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.