SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Aliens vs Predator: Requiem

Advertisement

Avatar di Vito302

a cura di Vito302

Pubblicato il 11/12/2007 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5.3

E’ sempre la solita solfa… La domanda, quando un marchio di successo come “Alien Vs Predator” si materializza sotto forma di videogioco, è sempre la stessa: sarà rispettoso nei confronti della fonte? La questione quindi non è tanto se qualitativamente rimanga fedele all’omonima pellicola – da noi in uscita a gennaio 2008 – quanto piuttosto se realmente l’approccio del team Rebellion sia consapevole e innovativo tanto da estendere il prodotto a qualsiasi fascia di videogiocatore. Alien vs Predator: Requiem – in esclusiva su console portatile Sony – vorrebbe spronare gli appassionati puntando esclusivamente sull’immediatezza di gioco e sul fatto che due nomi famosi possano bastare a farne un buon tie-in.

The question is…Ovviamente la risposta del videogiocatore medio non tarderà ad arrivare, confermando ancora una volta l’indisposizione delle software house nel confezionamento di un buon prodotto al di là della licenza sottintesa. Il gioco mette a disposizione tre diverse strade narrative – le quali confluiscono in ogni caso allo stesso finale – per cercare di variare in qualche modo l’ambientazione, dato che ciascuna vi vedrà all’attivo in particolari e diversificati ambienti tridimensionali discretamente strutturati e coperti da texture di fattura poco pregevole. Nei panni di Predator, verrete a contatto con il suolo terrestre alla ricerca dell’astronave appartenente agli stessi precipitata per cause sconosciute. Una volta giunti nella cittadina di Gunnison, in Colorado, noterete un particolare che vi costringerà a distruggere qualsiasi forma aliena sulla terra: gli alien si sono infatti riprodotti in grosse quantità con l’intento di dominare le altre forme di vita. Trattandosi di un semplicistico action game in terza persona, il nostro compito principale sarà quello di sfondare le teste ovoidali degli Aliens senza alcuna pietà. Non sarà dunque possibile prendere il controllo di quest’ultimi, li vedrete semplicemente saltellare da un corridoio all’altro privi di una coerenza strategica ben precisa; inoltre, con molto imbarazzo, vi attaccheranno con la determinazione di un koala e la forza di una tartaruga. Se non fosse per una minima verosimiglianza con gli originali e le discrete movenze che li caratterizzano, li confonderemmo con gli irrilevanti nemici presenti nei videogiochi di fascia bassa. Cadere vittima dei loro colpi, possibilmente con un drastico Game Over, sarà un’impresa impossibile, in virtù del fatto che la nostra barra di energia si caricherà autonomamente dopo poco tempo. L’aria di sfida è perciò limitata da discrepanze in termini di gameplay che ne delimitano la presa anche da parte del fan più accanito. Di fatto le missioni (15 in totale), suddivise da checkpoint piuttosto vicini fra loro, imporranno al giocatore un approccio distaccato e unidirezionale, salvo riprendersi, parzialmente, negli scontri veri e propri. Stando all’arsenale del Predator, munito di un istinto di caccia ben saldo, potrete colpire con attacchi diretti (legnosi nelle animazioni e di fatto poco incisivi) o scegliere la strada dell’attacco a distanza, facendo uso del possente arsenale a vostra disposizione: lance, cannoni a mano, a spalla, shuriken, etc. Purtroppo la giocabilità subisce lo scarso rendimento della telecamera e spesso vi troverete a non capire quale sia la strada da percorrere o dove si trovino i nemici.

Autolesionismo gratuitoIn pratica non farete altro che sparare, correre e sparare senza alcuna variante di rilievo, visto che non reputo interessante inframmezzare l’azione con enigmi dal dubbio spessore (cercare e attivare generatori – tanto per dirne uno). Anche il multiplayer sembra voler puntare su questo no-sense videoludico, dando la possibilità a due giocatori (aventi cadauno la propria copia del gioco) di sfidarsi in ambienti stracolmi di xenoformi ma senza permettere loro di visualizzare il punteggio finale! Poco o nulla aggiunge la modalità “skirmish” alla monotonia generale: con essa infatti sarete portati a rigiocare e completare alcuni livelli entro 5 minuti. Una volta completato il singolo stage, verrete ricompensati con i “punti onore”: valori che stabiliscono la qualità e il numero di combo effettuate durante gli scontri (presenti anche nella campagna principale). Ciò si traduce in armi aggiuntive e corazze extra rilasciate in automatico dal gioco, senza perciò dare al giocatore la possibilità di scegliere. Al contrario, si dimostra un riempitivo interessante la visuale in prima persona, la possibilità di camuffarsi e i diversi visori in nostro possesso: peccato che difficilmente il gioco vi metterà in condizioni tali da utilizzarli. Il doppiaggio infine è ben diretto, nonostante sia completamente in lingua inglese (assenti per altro i sottotitoli in italiano). Il comparto sonoro, a parte qualche musica appena sussurrata, non propone nulla di eclatante. In sostanza, alla luce dei fatti, ponderate attentamente un preventivato acquisto del titolo Sierra, perché so bene come possano essere coinvolgenti le campagne promozionali perennemente volte a raggirare l’utenza di riferimento.

– Grafica discreta

– Impersonerete Predator

– IA precaria

– Meccanica di gioco monotona

– Musiche poco incisive

– Fastidiosi problemi di telecamera

5.3

“Alien Vs Predator: Requiem” non è nella fattispecie un brutto titolo, semplicemente verrebbe da etichettarlo come un “non gioco”. Graficamente dimostra di saper ben amalgamare le atmosfere oscure e opprimenti della serie, ma al tempo stesso la monotonia del gameplay e l’assenza di obiettivi realmente interessanti lo relegano nel girone degli anonimi, e questo, a mio avviso, è il difetto più grande. Nel caso foste grandi appassionati del genere, aggiungete pure mezzo punto al totale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Tre giochi disponibili da oggi gratis su Xbox Game Pass

Il catalogo di Game Pass si arricchisce oggi di tre nuovi titoli che promettono di soddisfare gusti diversi e ampliare l'offerta ludica Xbox.

Immagine di Tre giochi disponibili da oggi gratis su Xbox Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PS6 potrebbe essere "frenata" dai porting PC

Il futuro delle console di nuova generazione si prospetta, purtroppo, pieno di compromessi tecnici. Cerchiamo di capire il perché

Immagine di PS6 potrebbe essere "frenata" dai porting PC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

3 giochi "VIP" a soli 5 euro grazie a Fanatical

Con soli 5,09 euro, gli utenti possono accedere a un pacchetto misterioso che promette tre giochi verificati per Steam Deck.

Immagine di 3 giochi "VIP" a soli 5 euro grazie a Fanatical
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

BioShock Infinite diventa "next-gen" grazie ai fan

Amate Bioshock e le texture ad alta definizione? Allora c'è una buona notizia per voi. Un pack di texture che rende Infinite... next gen!

Immagine di BioShock Infinite diventa "next-gen" grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un altro Yakuza sarebbe in arrivo

Potrebbe essere arrivato il momento dell'arrivo di notizia che i fan della serie Yakuza attendono da tempo. Vediamo di cosa si tratta.

Immagine di Un altro Yakuza sarebbe in arrivo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.