SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Albedo: Eyes from Outer Space

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Editor

Pubblicato il 07/02/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

A vederlo dalle immagini e da alcuni video promozionali, potreste in effetti scambiare Albedo: Eyes from Outer Space per quello che non è. Nonostante l’impostazione da FPS, con diversi elementi a vista che possono far pensare a un action, questo titolo sci-fi tutto italiano è in realtà un’avventura grafica che raramente esce fuori dai binari del genere.
Eyes on you
Ispirato alle pellicole di fantascienza degli anni ’50 e ’60,  Albedo: Eyes from Outer Space ha come protagonista una nerboruta guardia di un laboratorio segreto all’interno della base spaziale Jupiter. Durante il turno appena iniziato, d’improvviso qualcosa va storto e un’esplosione di natura sconosciuta dirotta il protagonista in una situazione che non è immediatamente in grado di codificare: si è trattato di una detonazione interna? Di un attacco alieno inaspettato? Cosa sta succedendo veramente all’interno della base? I legittimi dubbi serpeggiano in John T. Longy e nell’utente, erosi dal dubbio delle possibilità che si prospettano non appena si comprende che forme di vita non umane si trovano nelle immediate vicinanze. Nonostante l’inizio possa suggerire qualche risvolto narrativo interessante e inatteso, tutto da seguire e scoprire all’avanzare dell’avventura, in realtà quella di Albedo è una trama tutto sommato accessoria, che si ritira per gran parte dell’esperienza e si fa di nuovo viva nella sezione finale, dove un po’ sbrigativamente vengono a galla le rivelazioni. Considerando la natura del gioco, è un peccato: si poteva elaborare un po’ di più la narrazione, evitando di lasciare ai soli dettagli sparsi lungo le ambientazioni diverse piccole perle “citazioniste” che gli amanti della fantascienza retrò apprezzeranno certamente. 
Di “vecchia scuola”, in Albedo, non c’è solo lo stile, ma anche una conduzione di gioco in completa antitesi rispetto a quella moderna. Non ci sono infatti aiuti di alcun tipo, nessun tutorial che suggerisca cosa fare, né le chiare indicazioni che fioccano un po’ ovunque nei titoli usciti negli ultimi anni. Sebbene la difficoltà sia scalabile verso il basso e modificabile fino a lasciarvi selezionare quella aliena, va detto che Albedo mantiene sempre quella impronta tipica delle avventure grafiche di un tempo, dove si riusciva ad avanzare solo grazie alle intuizioni e alla logica dell’utente. Chi è poco abituato a questa formula probabilmente cadrà nel vortice della frustrazione in brevissimo tempo, già dalla prima stanza, mentre tutti coloro che si presteranno alla sfida proposta da Albedo: Eyes from Outer Space saranno lieti di sapere che troveranno pane per i loro denti.
Alienati
La progressione di Albedo è spesso a compartimenti stagni, con piccole aree entro cui bisogna scovare indizi, oggetti, codici numerici e tutto ciò che serve per andare avanti senza cadere nelle grinfie degli alieni. Nel momento in cui otterrete un visore speciale potrete capire meglio quali sono i punti esatti in cui c’è la necessità di agire e quali sono gli strumenti adatti per passare alle aree successive. Ci sono dei momenti in cui il backtracking diventa obbligatorio, e anche delle sezioni che  tentano di variare un po’ la formula tipica del genere. Bisogna tuttavia ammettere che queste diversificazioni, specialmente quelle che si avvicinano agli FPS, sono i punti più bassi toccati dalla produzione. È una considerazione che va fatta in virtù della macchinosa interfaccia, arricchita da icone che scandiscono le singole azioni del giocatore, il quale dovrà pertanto selezionare quella giusta per impartire l’ordine corretto anche quando il gioco richiede grande rapidità. Ci sono infatti degli enigmi a tempo che richiedono velocità e precisione, ossia due caratteristiche che mal si sposano con la goffaggine di movimento a cui si è giocoforza costretti. Certamente l’introduzione di queste varianti fa in modo che Albedo sia più diversificato rispetto a molti titoli appartenenti allo stesso genere, ma va ammesso che la loro costruzione, in certi frangenti, regala più dolori che gioie.
La versione qui recensita è quella per PlayStation 4, che dal lato tecnico offre qualcosa in meno rispetto alla controparte PC. Su console Sony la palette cromatica è molto più cupa e si fatica talvolta a distinguere chiaramente certi elementi degli scenari. L’aliasing è evidente e le texture sono un po’ impastate; tuttavia l’audio beneficia anche qui del basso budget con cui è stato sviluppato il gioco: può sembrare una contraddizione, ma l’effetto dei campionamenti attutiti dà la sensazione che tutto stia davvero venendo fuori da una vecchia pellicola di oltre settant’anni fa. 

– Enigmi ben realizzati

– Più vario di parecchie altre avventure grafiche

– Impegnativo

– Tecnicamente inferiore alla controparte PC

– Interfaccia macchinosa e poco intuitiva

– Sezioni simil-FPS mal calcolate

6.5

La versione PS4 di Albedo: Eyes from Outer Space, dal punto di vista tecnico ha qualcosa in meno rispetto alla versione PC, che gode al contrario di una buona pulizia dell’immagine.

Si tratta di un’avventura grafica molto più classica di quanto si possa immaginare, con un’interfaccia macchinosa, ottimi enigmi e una storia accessoria che poco aggiunge alla qualità globale dell’opera. Resta comunque – per buoni tratti – un titolo divertente, che saprà mettere alle corde chi esige molto da giochi di questo genere.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Al via gli sconti autunnali PlayStation: giochi a meno di 10 euro

PlayStation Store: le "Avventure Autunnali" portano valanghe di sconti, PS5 a meno di 10 euro. Scoprili nella nostra notizia.

Immagine di Al via gli sconti autunnali PlayStation: giochi a meno di 10 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Super Mario Galaxy 1+2 costa troppo? Non importa a nessuno

Super Mario Galaxy 1+2 già esaurito in alcuni store: i fan accettano i 70 dollari. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Super Mario Galaxy 1+2 costa troppo? Non importa a nessuno
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Dare 10 a un videogioco è giusto?

Nel mondo dei videogiochi, dare un 10 è un gesto che brucia, divide, infiamma i forum e i social: ma dare 10 a un gioco è davvero giusto?

Immagine di Dare 10 a un videogioco è giusto?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il vero erede di DOOM arriva a ottobre e sarà gratis

Darkenstein 3D arriverà gratis il 21 ottobre: il ritorno ai fasti degli sparatutto anni ’90. Scopri tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Il vero erede di DOOM arriva a ottobre e sarà gratis
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silksong commuove i fan con un omaggio a un gamer scomparso

Hollow Knight: Silksong commuove i fan con il boss dedicato a Seth, ragazzo scomparso per un cancro. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong commuove i fan con un omaggio a un gamer scomparso
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori console portatili del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.