SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Age of Wonders 2 the wizard's throne

Advertisement

Avatar di Invernomuto

a cura di Invernomuto

Pubblicato il 06/07/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.8

Il fantasy strategico è ritornato!!!!!!Se avete giocato al primo AOW oppure ad un capitolo qualsiasi della saga di Heroes of might and magic avete già presente la tipologia di gioco che andrete ad affrontare.Il classico strategico a turni, che definirlo in questo modo è riduttivo considerando che i programmatori hanno sapientemente mescolato una componente puramente RPG (gioco di ruolo) ad una tattica (Final fantasy tactics) ad una strategica (age of empires) tanto per intenderci, con tutti gli elementi del caso. Prima di cominciare il gioco vero e proprio avrete la possibilità di personalizzare il vostro alter ego digitale, scegliendo l’aspetto fisico e il collegio di magia, grazie a questa scelta sarete in grado di specializzarvi in diversi tipi di magia da quelle classiche dell’aria, fuoco, acqua a quelle più specifiche come vita, morte etc. Oltre alla componente magica, dovrete essere in grado di gestire i rapporti con gli alleati e i nemici, accontentando un po’ tutti e nel frattempo tramare contro tutti per ambire al controllo del prestigioso trono dei maghi che vi coronerà come il supremo patriarca della magia. In questo lungo viaggio non sarete soli, molti personaggi potranno unirsi alla vostra causa, offrendovi i loro servigi. Ogni eroe dispone delle sue abilità ed è in grado di crescere di livello e aumentare le sue caratteristiche (ecco la componente da GDR). Il vostro scopo iniziale è quello di conquistare un castello, di farlo evolvere costruendo abitazioni e specializzazioni militari, vari upgrade, il tutto per formare un vasto esercito e muovere battaglia contro il vostro nemico. Ogni razza (umani, elfi scuri, frostling, halflings, nani, draconiani, elfi silvani) ha il suo castello, questo vuol dire che avrete diversi tipi di costruzioni, che producono diversi tipi di creature (per esempio gli elfi del bosco, sono in grado di creare eccellenti arcieri ma scarsa fanteria, gli umani invece eccellente cavalleria ma scarsa fanteria con armi da tiro). L’esercito che creerete però non avrà le fattezze di un enorme armata bensì di piccoli gruppi di soldati (8 diversi tipi di truppe possono unirsi insieme) questo per implementare la tattica da usare. Parlando di tatticismo AOW2 è molto generoso, offrendo in ogni scontro vari tipi di opzioni, ogni volta che 2 distaccamenti nemici si affrontano, la schermata cambia e dalla mappa generale vi porta direttamente nel centro dell’azione, offrendo a voi la possibilità di governare truppa per truppa il vostro assalto o la vostra estrema difesa. Ogni armata ha i suoi tipi di movimento e le sue abilità, senza considerare tutto il reparto magico disponibile, veramente imponente e diverso dal solito (potrete creare creature magiche, scatenare palle di fuoco sul vostro nemico, incendiare una città, insomma una vera goduria per gli amanti delle arti magiche. Sotto il profilo della giocabilità siamo su livelli medio-alti, per quanto riguarda la longevità, basti pensare alla campagna immensa, a tutte le razze disponibili (una volta sbloccati i livelli successivi), alla possibilità di rigiocare missioni cambiando completamente metodo di gioco, inoltre è stato aggiunto un editor per creare i propri scenari.

Caratteristiche tecnicheIl nuovo capitolo di Age of Wonder si è rifatto il trucco e propone una veste grafica al passo con i tempi, menù interattivi con buoni effetti grafici, caratterizzazione dei personaggi accattivante, scenari curati alla perfezione in un misto 2D-3D mescolati in maniera ineccepibile, vari e pieni di locazioni da esplorare con tanto di personaggi secondari e relative quest. Si possono ammirare verdi boscaglie, imperiose montagne, desolate pianure e fiumi impetuosi. Ma la vera chicca grafica del gioco sono le truppe, dai soliti umani ai malvagi goblin, dagli uomini pantera a creature di altri mondi, ben disegnate e animate che si fondono con gli ambienti in un perfetto connubio. Molto curati e d’effetto gli incantesimi (come la cometa o il nugolo di insetti, senza dimenticare l’evocazione di Effreet e mastini infernali). In giochi di questo tipo (ovvero a turni/strategici) la colonna sonora o musica di sottofondo che dir si voglia riveste un importante ruolo, sia per l’accompagnamento alle orecchie del giocatore, sia per immedesimarsi nelle atmosfere del gioco. AOW2 colpisce il bersaglio proponendo buone musiche medioevali, mai noiose e perfette per il tipo di ambientazione.

HARDWARE

windows 98 o superioriprocessore 300mhzRAM: 64 MB (128 raccomandate)Spazio hard disk: 250 MBVideo: DirectX8 compatibile 4MB 3D scheda videoSound: DirectX8 scheda audio compatibile

MULTIPLAYER

Convincente sotto tutti i punti di vista nonchè oltremodo divertente.

-Provoca assuefazione.

-Molte razze disponibili.

-Incantesimi curati e riveduti.

-Potrebbe non piacere a tutti la tipologia di gioco vecchio stampo.

8.8

Questo è il tipico gioco che pur non avendo una grafica eccezionale o game play innovativo è in grado di far rimanere svegli fino alle 3 di notte davanti al monitor (esperienza personale ^_^), e quando un gioco riesce a coinvolgere in questa maniera ha colto nel segno il significato (che oramai si sta affievolendo) di VIDEOGIOCO, quello vero, quello intenso, che una volta dominava gli schermi grazie all’immortale C64 e all’AMIGA, perdonatemi sono un nostalgico….

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Steam vi offre gratis un MMO Fantasy, solo per pochi giorni

Su Steam potete riscattare gratis il celebre MMO fantasy Black Desert, ma avete tempo fino al 10 luglio per farlo vostro.

Immagine di Steam vi offre gratis un MMO Fantasy, solo per pochi giorni
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Producer di Xbox suggerisce ai dipendenti licenziati di farsi «aiutare dall'IA»

I ribaltamenti di Xbox dei giorni scorsi sarebbero dovuti a investimenti nel campo IA: eppure, per qualche dirigente i licenziati dovrebbero rivolgersi all'IA per trovare conforto.

Immagine di Producer di Xbox suggerisce ai dipendenti licenziati di farsi «aiutare dall'IA»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente da CD Projekt RED e studio TRIGGER. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

L'attrice di Perfect Dark: «Se volete vederlo sopravvivere, parlate»

L'attrice di Joanna Dark reagisce alla scottante cancellazione di Perfect Dark, chiamando a raccolta i fan sui social media.

Immagine di L'attrice di Perfect Dark: «Se volete vederlo sopravvivere, parlate»
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

I videogiochi arrivano all'Accademia delle Belle Arti di Bologna

L'Accademia delle Belle Arti di Bologna si sta sempre più aprendo ai videogiochi, con un corso biennale in Graphic, Interaction e Videogame design.

Immagine di I videogiochi arrivano all'Accademia delle Belle Arti di Bologna
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.