SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Age of Empires II: The Conquerors Expansion

Advertisement

Avatar di Redazione SpazioGames

a cura di Redazione SpazioGames

Pubblicato il 10/10/2000 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

In questo nuovo episodio il nostro compito non è più quello di creare una civiltà dal nulla bensì dovremo risollevare le sorti di un popolo nomade, farlo progredire sia economicamente che tecnologicamente, fino a che non riusciremo ad ottenere il sopravvento militare sulle altre civiltà. In Age of Empires 2 sono presenti diverse modalità di gioco: oltre alla classica mappa casuale, c’è la partita all’ultimo sangue, nella quale si parte con moltissime risorse e si è quindi in grado già di produrre un gran numero di unità e il regicidio dove, come in una partita a scacchi, lo scopo del gioco è quello di uccidere il re avversario. A queste modalità di gioco si aggiungono anche le varie campagne: potremo impersonare Giovanna d’Arco, William Wallace, Saladino e altri eroi del Medioevo e seguirne la loro vittoriosa ascesa. Da come si può facilmente intuire, quindi, AoK, non presenta di sicuro problemi di longevità. Per quanto riguarda la grafica, pur essendo bidimensionale, è molto curata: ciascun oggetto è riprodotto minuziosamente, con dovizia di particolari e i movimenti delle truppe sono fluidi e convincenti. Sicuramente però avremmo preferito delle ambientazioni tridimensionali che avrebbero dato al gioco un look più moderno. Sotto il profilo audio il gioco sicuramente non eccelle, ma si posiziona nella media: buoni i suoni, le musiche durante l’azione di gioco sono assenti, mentre quella nel menù principale è piuttosto ripetitiva; unica nota di merito sono le voci dei personaggi delle campagne, in cui è presente l’accento della zona di provenienza. Per quanto riguarda la giocabilità, rispetto al predecessore AoK presenta numerosi miglioramenti: è possibile schierare le truppe in varie formazioni, si può assegnare loro particolari mansioni, come quella di sorvegliare o pedinare determinate unità e decidere il loro atteggiamento in guerra. Il numero delle civiltà è elevato e i vari popoli presenti sono ben caratterizzati con armi ed edifici diversi.Per quanto riguarda l’espansione di AoK: The Conquerors abbiamo rilevato alcuni miglioramenti soprattutto relativamente all’intelligenza artificiale del computer. Inoltre sono stati eliminati alcuni fastidiosi bugs e si è perfezionato il gioco. Sono state aggiunte altre civiltà: maya, incas, spagnoli, coreani e unni ciascuna con le proprie peculiarità e nuove mappe.Sono state poi introdotte anche altre modalità di gioco: costruisci la meraviglia, difendi la meraviglia e conquista la collina. Nella prima, si può facilmente intuire, bisogna costruire una meraviglia (una sorta di monumento), e difenderlo per un determinato lasso di tempo. In distruggi la meraviglia è necessario distruggere quella dell’avversario. In conquista la collina bisogna impossessarsi del centro della mappa, il primo che porta una propria armata nell’area centrale fa partire il conto alla rovescia. Al termine del contdown, chi è in possesso della collina ha vinto. Sono state aggiunte anche altre campagne: Attila, Montezuma, El Cid, e la possibilità di disputare molte tra le più famose battaglie della storia medioevale. The conquerors, infatti, al contrario di quanto era successo con The rise of Rome, si posiziona nello stesso periodo temporale del predecessore. Da sottolineare è anche l’introduzione di alcune mappe reali, tra cui l’Italia, la Penisola Iberica, il Texas, ecc. ecc.

HARDWARE

Configurazione Minima: Pentium 166 MHz, DirectX 7.0, 32 MB di RAM, 100 MB di spazio libero su HD Configurazione consigliata: Pentium 266 MHz e 64 MB di RAM

MULTIPLAYER

Si può giocare in Internet fino in otto giocatori oppure via LAN o connessione diretta modem/modem.

8

In conclusione, si può tranquillamente affermare che AoK è uno tra i migliori giochi strategici degli ultimi tempi. Lo scarso trattamento dell’aspetto economico (sotto questo punto di vista Faraon è nettamente superiore) è compensato da un elevato approfondimento del l’aspetto militare.

Ogni partita è emozionante, trainante e coinvolgente e soprattutto non vi stancherete molto presto di giocare.

Peccato per la realizzazione tecnica che, seppur curata, si rivela piuttosto datata nel concept.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa

Sony ha rilasciato silenziosamente un nuovo aggiornamento per PS5 che introduce un elegante tema animato per il Welcome Hub.

Immagine di PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»

Don't Nod, sviluppatore di Lost Records e Jusant, procede con una riduzione del personale a causa di difficoltà finanziarie.

Immagine di Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta

Capcom non è attualmente al lavoro su un remake del primo Resident Evil, ma in futuro non è da escludere che il gioco possa vedere la luce.

Immagine di Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Arriva la serie dei fan per i 30 anni di Resident Evil

Per i 30 anni di Resident Evil, è in arrivo una nuova serie web fan-made completamente gratuita: Resurrection: A Biohazard Story.

Immagine di Arriva la serie dei fan per i 30 anni di Resident Evil
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Quanto è grande la nuova Vice City di GTA 6?

I fan di GTA 6 hanno scoperto le vere dimensioni della nuova Vice City grazie a immagini dei trailer ufficiali modificate per rimuovere nuvole e nebbia.

Immagine di Quanto è grande la nuova Vice City di GTA 6?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
  • #4
    7 giochi in offerta che non state comprando nei Saldi Estivi di Steam
  • #5
    Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.