SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

99Vidas

Advertisement

Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 05/01/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Realizzare videogiochi su delle webstars fino a qualche anno fa sarebbe stato impensabile, ma oggi abbiamo diversi esempi di personalità più o meno conosciute che hanno avuto un adattamento videoludico. 99Vidas, il gioco di cui vi andremo a parlare oggi, è uno di questi.
Vorremmo trovare console per strada pure noi…
La maggior parte di voi probabilmente non ha mai sentito parlare di questi ragazzi, ed è perfettamente normale: sono dei podcasters brasiliani che hanno un enorme successo nel loro paese. Durante le loro trasmissioni si occupano principalmente di giochi di vecchia generazione e della nostalgia derivante: dunque quale miglior adattamento videoludico possibile se non un picchiaduro a scorrimento della vecchia scuola? QUByte Interactive, il team sudamericano responsabile dello sviluppo, deve aver pensato proprio questo durante la fase di produzione: creare un gioco nuovo con protagonisti i personaggi che in Brasile conoscono bene, ma pieno di citazioni a giochi passati. In particolare, sono evidentissimi all’interno del gioco riferimenti a Streets of Rage, uno dei massimi esponenti del genere su Mega Drive, sia per quanto riguarda la colonna sonora, di pregevole qualità, che per il gameplay stesso. Vista la natura della loro trasmissione, per aumentare i nostri punti non raccoglieremo sacchi pieni di soldi, come succede solitamente in questi giochi, bensì… console di vecchia generazione; una chicca che non potrà strappare un sorriso ai più nostalgici.
I’ve got 99 problems…
Il gameplay è semplicissimo: potremo utilizzare il tasto per sferrare pugni ed un altro per i calci in combinazione, sferrare un attacco speciale che colpisce tutti quelli vicino a noi, al costo di una piccolissima parte di vita (ideale per svincolarsi da nemici che ci circondano), più un tasto per una super mossa utilizzabile quando la barra sarà abbastanza caricata: se solo a metà, farà un danno sostanzioso ai nemici ma ucciderà solo quelli più deboli, se interamente ucciderà tutti quelli che si trovano su schermo, fatta eccezione per i boss di fine livello. L’immediatezza è un’arma a doppio taglio: le basi del gameplay ci sono tutte e sono solide, ma manca la profondità vera e propria; si nota ad esempio l’assenza di mosse speciali utilizzabili solo utilizzando input specifici, presenti sempre nella serie di Streets of Rage. Vi sono 8 livelli in tutto (6 standard + 2 bonus) più la battaglia contro il boss finale che si attiverà alla fine del sesto scenario ed un totale di 11 personaggi giocabili (4 disponibili da subito, 7 da sbloccare). Alla fine di ogni livello avremo la possibilità di spendere i punti (che fungeranno da soldi a tutti gli effetti) per potenziare il nostro personaggio, espandendo la durata di una delle due combo a disposizione o aumentando l’efficacia dei nostri colpi. Proprio come un’altra produzione recente a cui si sono chiaramente ispirati, Scott Pilgrim vs. The World, gli upgrades sono permanenti: significa che anche ricominciando interamente il gioco il nostro personaggio resterà ugualmente potenziato. Vista la difficoltà del gioco, perfino al livello normale, può dunque essere una buona strategia quella di “farmare” punti nei livelli bonus per potenziare il personaggio nelle aree che più ci interessano e, una volta soddisfatti, comprare abbastanza vite per poter sopravvivere.
The name is a lie
Il gioco infatti è particolarmente tosto, potreste lasciarci le penne perfino al primo stage se non avete la minima idea di quello che state facendo, anche perchè non avremo 99 vite come il nome fa suggerire, ma solamente 5. La difficoltà è particolarmente elevata a causa di una delle feature di questo prodotto: i nemici che andremo a combattere spesso si organizzeranno per circondarci e a volte potranno perfino bloccare i nostri colpi e rispondere, noi no. Non esiste infatti la possibilità di passare in modalità difensiva, o qualche forma di schivata; l’unica soluzione per uscire da una combo potrebbe dunque essere quella di sacrificare una parte di vita per eseguire una mossa speciale, per evitare che quella persa possa essere molto di più. Gli stessi boss di fine livello non sono particolarmente problematici, una volta capiti i loro punti deboli: basta aspettare il loro momento di maggior vulnerabilità e colpirli a tempo; diventano invece fastidiosi quando chiamano a sé nemici che si rigenerano in continuazione, di cui dunque non possiamo mai realmente liberarci. Questo perchè tenderanno a starci col fiato sul collo nei momenti peggiori possibili, impedendoci di concentrarci veramente sui boss; un problema che si rivelerà particolarmente fastidioso durante il boss finale, ma evitiamo di aggiungere altro per rischio di spoilers. La presenza di una modalità co-operativa sia in single player che online, oltre alla presenza di diversi livelli di difficoltà, personaggi sbloccabili e ad una simpatica modalità versus garantisce anche un buon livello di rigiocabilità al titolo ed un ulteriore incentivo all’acquisto.

11 personaggi giocabili

I nemici possono bloccare…

Colonna sonora gradevole

Co-operativa sia online che locale

Difficoltà a volte mal calibrata

…ma tu non puoi farlo

Gameplay semplice ma poco profondo

7.0

99Vidas è un prodotto che ci ha sorpreso: la qualità della colonna sonora, i molteplici personaggi e le citazioni a vari videogiochi del passato unite ad una co-operativa sia online che locale rendono questo prodotto molto appetibile agli appassionati di questo genere. Con un po’ di attenzione in più poteva diventare anche superiore, ma trattandosi di un indie a costo ridotto siamo già soddisfatti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

15 anni di Halo: Reach, ricordiamo la più grande sconfitta dell'umanità

Halo: Reach compie 15 anni. Auguri a uno dei titoli della saga più amati e apprezzati dalla community. Ancora oggi, noi ricordiamo.

Immagine di 15 anni di Halo: Reach, ricordiamo la più grande sconfitta dell'umanità
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

The Last of Us Stagione 2 resta a mani vuote agli Emmy

The Last of Us Stagione 2 resta a mani vuote ai Primetime Emmy 2025. Leggi i dettagli nella notizia sulle nostre pagine.

Immagine di The Last of Us Stagione 2 resta a mani vuote agli Emmy
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 6 sarà il più grande lancio della storia videoludica, Rockstar ne è certa

Rockstar è decisamente certa del successo del prossimo e attesissimo GTA 6, tanto da scriverlo persino negli annunci di lavoro.

Immagine di GTA 6 sarà il più grande lancio della storia videoludica, Rockstar ne è certa
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi

I nuovi giochi gratuiti per gli abbonati del PlayStation Plus sono disponibili da oggi. Leggi la lista completa nella notizia.

Immagine di I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silksong ha un Easter Egg "spaventoso" che forse vi è sfuggito

Hollow Knight Silkgsong sembra davvero cosparso di tantissimi Easter Egg nascosti e inquietanti: ne hanno scovato un altro.

Immagine di Silksong ha un Easter Egg "spaventoso" che forse vi è sfuggito
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori console portatili del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.