SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

100 Giochi da Tavolo

Advertisement

Avatar di Mauro.Cat

a cura di Mauro.Cat

Pubblicato il 03/11/2009 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.8

100 Giochi da Tavolo va ad inserirsi nella nutrita serie di puzzle game presenti per il portatile Nintendo. Il titolo, prodotto da Ubisoft, unisce una discreta quantità di classici, più o meno dichiarati apertamente, in una raccolta tutto sommato piacevole.

Giochi in punta di penninoL’azione di gioco è affidata prevalentemente all’uso del pennino, che nella maggior parte delle occasioni si comporta in maniera affidabile, e, talvolta, all’utilizzo della più precisa pulsantiera.Il puzzle game, molto indicato per partite mordi e fuggi, offre il massimo giocando in solitaria, ma garantisce una buona dose di sfida anche in compagnia di amici. Il multiplayer supporta infatti fino a sei giocatori e soffre solo a causa dell’obbligo di utilizzare una scheda di gioco per partecipante. Purtroppo questa limitazione di fatto rende poco praticabili i match a più giocatori.La presentazione generale è spartana, ma piuttosto convincente. Il titolo inizia con la creazione di un poco carismatico profilo, personalizzabile nell’aspetto, nel colore dello sfondo e nel nome. Successivamente dal menu principale si selezionano i puzzle che sono suddivisi in aree ben determinate: classici, sala giochi, giochi bonus.La sezione extra permette di sbloccare nuove modalità, varianti di giochi o personalizzazioni più accattivanti del profilo. Il negozio vi farà spendere i punti guadagnati con i titoli immediatamente disponibili al fine di sbloccare nuovi giochi e livelli di difficoltà. Ogni passatempo è ben curato ed ispirato a classici molto noti al pubblico presenti talvolta con nomi differenti. Accanto ad ogni icona è presente la possibilità di aprire un tutorial. Ogni gioco è suddiviso in tre livelli di difficoltà, ampliabili successivamente dal negozio e in una fase di allenamento. Il tutto è arricchito da una chiarissima pagina di istruzioni. Il testo, per fortuna, è sempre tradotto in un’ottima lingua italiana. Anche i titoli meno noti, o più complessi, vengono presto compresi grazie alla lodevole cura di questo dettaglio fondamentale.Descriviamo ora più attentamente le tre differenti categorie.

Tre scelte, molti titoliLa sezione dei Classici è composta inizialmente da quindici titoli che comprendono un mix di giochi di carte o da scacchiera. Non mancheranno quindi: Backgammon, Bridge, Blackjack, Poker Texas Hold’em, Hearts, Dama Cinese, Dama, Flip Flop, Go, Connetti 5, Ramino, Scacchi, Domino, Decodificatore e Mancala. Tra i prodotti noti si celano classici come Othello e Mastermind in una versione riveduta e corretta. La qualità dei vari giochi è generalmente valida, anche se alla lunga solo quelli più conosciuti, come gli scacchi o la dama, riescono a fornire un divertimento duraturo.Anche la sezione Sala Giochi comincia con quindici titoli. Jackpot, Biliardo, Rimbalzi, Kakuro. Connetti 4, Hockey da Tavolo, Sudoku, Solitario, Bowling, Campo di Battaglia, Roulette, Tris, Mine Classico e Mutaforma completano la categoria. Vecchi classici del divertimento videoludico, come Pong o Snake, si nascondono in una sezione che alla lunga si rivela la più giocosa e soddisfacente. Forse in alcuni momenti il sistema di controllo avrebbe dovuto essere più curato, è il caso dell’Hockey da Tavolo ma, nel complesso, ci si diverte e si trova anche un momento qua e là per ragionare. Ovviamente alcuni titoli come il Bowling, la Battaglia Navale o la Roulette perdono di mordente in modalità single player.I Giochi Bonus comprendono invece titoli maggiormente incentrati sull’abilità e nel complesso appaiono i meno ispirati. Il Dado è Tratto, Fagiolata, Divoracodice, Tentacolo, Tris, Pioggia di Corone, Doppio Contratto, A Caccia di Cuori, Pista da Ballo e Tripletta richiedono nella maggior parte dei casi una maggiore abilità nell’uso del pennino rispetto alle altre sezioni.

La tecnica del numeroso100 Giochi da Tavolo graficamente non presenta particolari innovazioni stilistiche e si sforza di offrire una chiarezza di comandi anche a chi non è abituato a videogiocare con costanza. La stessa impronta, indirizzata verso la semplicità, si nota osservando con attenzione il comparto sonoro. Ubisoft ha in questo caso cercato di porre una grande attenzione nella presentazione dei giochi e nella loro comprensibilità. Questa caratteristica di fatto mostra come il prodotto risulti nel complesso assolutamente curato.Il problema maggiore, già citato precedentemente, è legato ad una certa legnosità del sistema di controllo nei minigiochi incentrati sull’azione e in una certa sensazione di noia che appare dopo qualche partita.Una nota di demerito è da ricercarsi proprio nell’eccessiva “notorietà” dei titoli presenti e nello scarso appeal delle poche novità. Molti minigiochi sono presenti in modalità gratuite in rete o già inseriti di default in alcuni PC Windows. In questo caso non si può che elogiare la portabilità del prodotto per Nintendo DS, ma forse si sarebbe potuto inserire un numero più elevato di titoli meno noti ma più accattivanti.Complessivamente la raccolta Ubisoft si rivela ben strutturata e piuttosto curata anche se, forse questo aspetto è inevitabile per un prodotto del genere, non propriamente coinvolgente. I molti titoli presenti rischiano di essere semplicemente provati e presto dimenticati e il tutto viene sorretto dai pochi, e stranoti, classici. Alcuni games avrebbero meritato una maggiore profondità in maniera da mantenere sempre desta l’attenzione del giocatore.

– Buona varietà di classici

– Extra sbloccabili

– Alcuni titoli avrebbero meritato più attenzione

– Comparto tecnico spartano

6.8

100 Giochi da Tavolo è una tipica raccolta di titoli classici ripresentati con una rilettura “da pennino” e talvolta con un nome differente. Questa sorta di collezione stupisce immediatamente grazie alla lodevole cura dei programmatori che hanno preparato un accurato manuale di istruzioni, in italiano, da leggere prima di affrontare un minigioco. Questa premura da parte di Ubisoft garantisce la possibilità di comprendere al meglio anche prodotti più complessi o meno noti.

Il tutto però finisce con lo scontrarsi con la piattezza generale di una buona percentuale di titoli. Una volta esaurito l’entusiasmo iniziale si finisce con il dimenticare la gran parte dei minigiochi presenti.

Il multiplayer, che costringe all’acquisto di altre cartucce di gioco, risulta a sua volta un po’ troppo limitante.

Chi si accontenta di una gradevole carrellata di classici ideali per partite mordi e fuggi da autobus o metropolitana troverà più che soddisfacente il titolo Ubisoft, tutti gli altri farebbero meglio a trascurare una raccolta superiore alla media del genere, ma nel complesso un po’ troppo semplicistica.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Ecco i giochi gratis di domani su Epic Games Store

Da giovedì 16 ottobre gli utenti di Epic Games Store potranno aggiungere gratuitamente alla propria libreria Amnesia: The Bunker e Samorost 3.

Immagine di Ecco i giochi gratis di domani su Epic Games Store
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium

Sony annuncia i giochi in arrivo a ottobre 2025 per gli abbonati Extra e Premium, inclusi i titoli del catalogo Classics per i membri Premium.

Immagine di Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il remake di Halo sarà come i Resident Evil moderni?

Secondo una nuova fonte, il nuovo Halo sarà un remake completo sotto ogni aspetto e offrirà un'esperienza di gioco moderna.

Immagine di Il remake di Halo sarà come i Resident Evil moderni?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Capcom non capiva perché GOG volesse i vecchi Resident Evil

GOG ha dovuto convincere Capcom che c’è ancora chi ama le versioni originali di Resident Evil, nonostante i remake moderni.

Immagine di Capcom non capiva perché GOG volesse i vecchi Resident Evil
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione

Abbiamo speso un bel po' di tempo assieme al nuovo handheld di Asus e Microsoft, ROG Xbox Ally, per capire se è arrivato lo "Steam Deck Killer".

Immagine di ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior console portatile: classifica ottobre 2025
  • #2
    Bluepoint riparte dal fallimento del gioco di God of War
  • #3
    Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione
  • #4
    The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame
  • #5
    Un nuovo horror gratis arriva oggi su Xbox Game Pass
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.