SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione The Outer Worlds 2
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

The Last of Us, il Cordyceps può davvero diventare una minaccia? Risponde un micologo esperto

Un micologo esperto prova a tranquillizzare i fan sulla presunta pericolosità del Cordyceps.

Advertisement

Immagine di The Last of Us, il Cordyceps può davvero diventare una minaccia? Risponde un micologo esperto
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 01/02/2023 alle 11:26

Come avranno ormai imparato i fan di The Last of Us, la pericolosissima infezione nel mondo videoludico e nella serie TV è stata causa da una mutazione del Cordyceps, un fungo che in una realtà alternativa si è rivelato estremamente pericoloso per l'uomo.

Una rappresentazione che rende le atmosfere viste nei videogiochi (trovate Part I su Amazon), ma soprattutto nella serie TV, particolarmente inquietanti, ottenendo però anche l'effetto di far spaventare molti spettatori sull'eventualità che possa davvero accadere qualcosa di simile anche nella realtà.

Dopo che l'autore Craig Mazin aveva provato a tranquillizzare i fan sul tema, pur ribadendo che lo show è ispirato da comportamenti reali del fungo, adesso è stato un esperto micologo che vuole mettere definitivamente la parola fine alle preoccupazioni degli spettatori, con affermazioni molto più rassicuranti.

Eurogamer.net riporta infatti le interessanti osservazioni di Paul Stamets, specializzato proprio nello studio dei funghi che sottolinea come, pur essendo la scelta ben studiata ed emozionante da un punto di vista della sceneggiatura, non rappresentano il nostro nemico nella realtà.

In una lunga discussione sul suo profilo Twitter, l'esperto ha infatti ammesso che i set apocalittici sono bellissimi, riuscendo a mescolare perfettamente le sensazioni conflittuali di meraviglia e di paura dei funghi. Fatta questa doverosa premessa, ha però voluto fare una precisazione importante sul Cordyceps e sui funghi in generale:

«Il Cordyceps non può infettare gli umani. In realtà, oggi i funghi ci offrono alcune delle migliori soluzioni necessarie per risolvere molti dei problemi esistenziali che affrontiamo.

Infatti, funghi simili al Cordyceps potrebbero sostituire la maggior parte dei pesticidi chimici con una soluzione razionalmente ecologica ed economicamente sostenibile».

Stamets ha poi sottolineato che i funghi in generale «vivono con noi 24 ore al giorno» e che «esistono sotto ogni passo che fate»: di conseguenza, non c'è alcun motivo di allarmarsi per la loro presunta pericolosità, che mai arriverebbe ai livelli narrati nello show o nel videogioco.

Who knows, a young person watching this series could become our Einstein of mycology and help save the world from the toxins we create.

Breaking news: they are everywhere, all the time, and you live with them 24/7. These very fungi exist under every footstep that you take.

— Paul Stamets (@PaulStamets) January 26, 2023
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Il micologo si è comunque lasciato andare anche a una battuta, sottolineato che i funghi non saranno mai sconfitti e che «la nostra sopravvivenza dipende da un trattato di pace» con essi. Una soluzione che non sembrava però essere decisamente pratica nell'universo di The Last of Us.

A tal proposito, ricordiamo che la serie TV ha tagliato un aspetto importante del fungo Cordyceps dei videogiochi, rimuovendone le spore per renderlo più realistico e cancellare, allo stesso tempo, la necessità di indossare sempre le maschere antigas.

In ogni caso, l'adattamento televisivo è riuscito a conquistare un numero impressionante di fan, al punto da essersi guadagnato il meritato rinnovo alla seconda stagione dopo le sole prime due puntate.

Fonte dell'articolo: www.eurogamer.net

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween

Come da tradizione di fine ottobre, Sony ha attivato le immancabili offerte di Halloween, dedicate ai giochi più inquietanti per la stagione dei brividi.

Immagine di PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

La grafica nei videogiochi conta davvero?

La grafica nei videogiochi conta davvero? Una domanda che ritorna ciclicamente, come un ritornello che non vuole saperne di lasciare la nostra timeline.

Immagine di La grafica nei videogiochi conta davvero?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Nuovo gioco gratis disponibile da oggi su Epic Games Store

A partire dalle 17:00 di oggi, 23 ottobre, un nuovo titolo si unisce ufficialmente alla lista dei giochi gratuiti sull’Epic Games Store.

Immagine di Nuovo gioco gratis disponibile da oggi su Epic Games Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Le esclusive sono decisamente "antiquate" per Xbox

Sarah Bond di Xbox definisce le esclusive videoludiche un concetto superato, in linea con l'evoluzione del mercato attuale.

Immagine di Le esclusive sono decisamente "antiquate" per Xbox
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Xbox sarebbe costretta a un margine profitto folle del 30%

Il CFO di Microsoft Amy Hood ha imposto a Xbox margini superiori agli standard del settore gaming, rischiando di danneggiare il business se non corretto.

Immagine di Xbox sarebbe costretta a un margine profitto folle del 30%
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior monitor PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno Xbox Series X|S: classifica ottobre 2025
  • #3
    Xbox, arriva un nuovo aumento che non farà felice i dev
  • #4
    24 anni fa usciva il GTA che cambiò tutto
  • #5
    Un gioco in prova gratis è per i fan di Red Dead Redemption
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.