SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

The Division 2, provato all'Xbox Showcase

Advertisement

Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 12/06/2018 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Mentre ci destreggiavamo tra una partita di Forza Horizon 4 e una sezione platform nei panni di Ori, abbiamo trovato l’occasione, durante l’xbox showcase, per mettere sotto ai denti altri titoli multipiattaforma. Su tutti il più importante è stato The Division 2.

In qualità di seguito il titolo Ubisoft ha l’importante onere di consolidare la posizione del primo capitolo, che è andata via via a conquistarsi nel corso del tempo e del supporto della software house, e di portare la sfida su un livello superiore, arricchendo il gioco di tutto ciò che serve ai giocatori per garantire un’esperienza sempre più completa.

In particolare l’MMO Shooter dei ragazzi di Massive Entertainment sposta l’azione da New York a Washington D.C., aggiungendo elementi fondamentali in una struttura ludica cooperativa, dalle classi per l’end-game fino ai Raid ad 8 giocatori. Purtroppo di tutto quanto ci è stato promesso durante la conferenza, siamo riusciti a scalfire solo la superficie, dato che l’occasione ci ha concesso in prova solamente pochi minuti di gioco. Essi sono stati però efficaci nell’offrirci una panoramica a livello di gameplay di The Division 2, ma vi anticipiamo già che durante la fiera avremo modo di provare più approfonditamente il gioco e di trarre conclusioni più concrete. 
La demo giocabile, disponibile per la prima volta in assoluto al pubblico, ci ha collocato nel bel mezzo di Washington, in quei quartieri devastati e apocalittici che fanno da campo di battaglia per la guerriglia urbana che il gioco vuole raccontare. Siamo stati messi nei panni di un personaggio che ha raggiunto il level cap e che quindi ha già fatto la sua scelta per la specializzazione dell’end game. Fra Sharpshooter, Survivalist e Demolitionist, ognuno con un evidente propensione a un approccio più o meno aggressivo, avevamo in dote un Survivalist, opportunamente dotato di una balestra in grado di infliggere status alterati ai nemici. Le altre due classi invece abbracciano più la natura DPS, con Demolitionist che punta tutto sul danno ad area, mentre Sharpshooter sulla precisione dalla distanza.

Fin da subito, pad alla mano, la sensazione è stata di grande famigliarità con il prodotto. The Division 2, come facilmente intuibile dai gameplay trailer mostrati, a livello di meccaniche si discosta davvero poco dal suo predecessore. Lo shooting leggero accompagna un’interfaccia di gioco oramai nota, che racchiude in pochi e semplici tasti le azioni da dover compiere durante l’avanzata.
Le abilità concedono uno spunto aggiuntivo per i giocatori, che possono utilizzare determinati gadget in attacco o in difesa. Abbiamo la mina a ricerca, il nido di minidroni, il chem launcher e il drone d’assalto. A livello di utilità essi riescono con facilità a risolvere situazioni in cui la copertura nei nemici ci impedisce di progredire. Purtroppo l’intelligenza artificiale non sorprendente dei nemici, spinti sempre a progredire dopo una prima copertura, ci ha portato a un approccio fin troppo classico agli scontri, senza dover per forza sfruttare la strumentazione a disposizione.

L’obiettivo che ci è stato affidato era quello di sconfiggere un gruppo di esaltati belligeranti, chiamati True Sons, in modo tale da liberare l’accampamento da loro dominato, per poi difenderlo da ondate di nemici in cerca di una sortita. Niente di complesso, ma evidentemente indicativo di quelle che saranno le principali dinamiche di questo secondo capitolo di The Division. Quello che però più ci ha colpito è l’evoluzione del level design, rispetto alle strade del primo capitolo e ai cunicoli instanziati a cui portavano, ora siamo di fronte a un completo open world. La scelta di Washington infatti, con la sua politica urbanistica molto più orizzontale rispetto a quella di New York, ci ha permesso di avere una mappa aperta all’interno di cui agire, con le missioni che si attivano una volta raggiunta l’area dedicata. Abbiamo apprezzato particolarmente anche la decisione di calcare la mano sulla vegetazione selvatica di questi territori, perchè riesce a regalare una sensazione genuina di abbandono dell’uomo sulla società.Anche a livello tecnico The Division 2 vive in continuità del suo passato, a parte l’apertura a una maggiore estensione delle mappe e un arricchimento generale delle ambientazioni (abbiamo giocato su Xbox One X devkit), non segnaliamo infatti nessuna particolare rivoluzione rispetto alla già ottima resa dell’engine Snowdrop ottenuta pochi anni fa.

– Grande attenzione per il gameplay

– Ambientazione più aperta e accattivante

In attesa di un ulteriore approfondimento di The Division 2, grazie a un hands-on ben più lungo che avremo modo di effettuare durante la fiera, possiamo scrivere con certezza che il titolo di Ubisoft vuole continuare la progressione sviluppata con il precedente episodio, trasferendo quanto di buono si era ottenuto nel tempo e aggiungendo nuove modalità e nuove caratteristiche al gameplay.

L’attenzione ai Raid, alle specializzazioni dell’end-game, alle abilità e ai continui aggiornamenti, è una chiara testimonianza della volontà di creare un gioco che sappia intrattenere di volta in volta fino al rilascio del contenuto successivo. Già tre ne sono stati previsti per il primo anno.

Il gioco è stato annunciato per il 15 marzo 2019 per PS4, Xbox One e PC.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PlayStation Store, sconti estivi fino al 90% per gli utenti PS Plus: ecco i migliori

PlayStation Store svela nuovi sconti estivi in anteprima per gli utenti iscritti a PlayStation Plus: vediamo insieme le migliori offerte.

Immagine di PlayStation Store, sconti estivi fino al 90% per gli utenti PS Plus: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Baldur's Gate 3 migliora notevolmente uccidendo subito un compagno

Nonostante sia tra i compagni più amati, alcuni giocatori di Baldur's Gate 3 scoprono che le run senza Cuorescuro sono migliori.

Immagine di Baldur's Gate 3 migliora notevolmente uccidendo subito un compagno
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Steam vi regala ben 4 giochi gratis, ma avete una settimana

Su Steam potete riscattare da questo momento ben 4 nuovi giochi gratis sul vostro account, ma avete circa una settimana di tempo per farli vostri.

Immagine di Steam vi regala ben 4 giochi gratis, ma avete una settimana
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori giochi PS5 per media voto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.