SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Super Mario Maker 2 | Il recap del Direct
In Evidenza

Super Mario Maker 2 | Il recap del Direct

Tutto quello che c'è da sapere su Super Mario Maker 2 in un comodo recap!

Advertisement

Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 16/05/2019 alle 12:29 - Aggiornato il 01/07/2019 alle 11:07
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Super Mario Maker 2 vuole prendere ciò che di buono ha fatto il primo capitolo e migliorarlo, aggiungendo lo stile 3D World, la modalità Storia, il multiplayer online e locale (sia competitivo che co-op) e tante altre novità per imbellire ulteriormente la personalizzazione dei livelli. Riteniamo il lavoro mostrato decisamente promettente e restiamo curiosi di scoprire quali livelli folli verranno inventati questa volta.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Super Mario Maker 2
Super Mario Maker 2
  • Sviluppatore: Nintendo
  • Produttore: Nintendo
  • Piattaforme: SWITCH
  • Generi: Piattaforme
  • Data di uscita: 28 giugno 2019

Nella nottata si è svolto un Nintendo Direct di 15 minuti interamente dedicato a Super Mario Maker 2, incentrato sulle novità che vedremo rispetto alla versione originale uscita su Wii U e 3DS. Il titolo promette di riuscire ad essere un vero e proprio miglioramento di tutto ciò che di buono riuscì a fare il primo capitolo: come sempre, siamo pronti a riepilogarvi tutte le informazioni che ci ha regalato la casa di Kyoto.

super mario maker 2

La personalizzazione dei livelli diventa ancora più ricca grazie a diversi strumenti da utilizzare a nostro vantaggio: per esempio discese, blocchi serpentini (di cui si può impostare la traiettoria), interruttori on e off per blocchi diversi, altalena basculante e gru oscillante. Ci sono molte altre particolarità con cui personalizzare i livelli, tutte da scoprire e con proprietà uniche. Sono presenti anche nuovi nemici come il Sole Malvagio e Banzai Bill (di cui una versione andrà sempre a caccia di Mario) e un nuovo power-up: il Guscio di Tartosso, tramite cui potremo anche fingerci morti restando immobili ed invincibili.

Le opzioni per i livelli aumentano ulteriormente grazie alla possibilità di scegliere il livello di elevazione dell’acqua (o della lava) e la velocità a cui si eleva o si abbassa, creare sezioni di livello verticali, fermare lo scorrimento (ideale per stanze segrete) e nuovi folli effetti sonori da inserire. È anche possibile impostare delle condizioni speciali per la vittoria (ad esempio, sconfiggere un determinato numero di nemici o finire il livello con Mario in forma Super) e creare un livello in 2 localmente.

super mario maker 2

È stata inoltre aggiunta la modalità Storia: esploreremo più di 100 livelli creati dal team di Nintendo (che ci forniranno allo stesso tempo spunti su come creare livelli) alla ricerca di monete per ricostruire il castello della Principessa Peach fin dalle fondamenta.

Sono presenti anche nuovi temi per i livelli: Deserto, neve, foresta e cielo. Koji Kondo, lo storico compositore della serie, ha inoltre lavorato a dei nuovi temi musicali appositi per questo titolo. È stata aggiunta anche la possibilità di rendere i livelli come notturni invece che diurni: il Sole Malvagio si trasformerà nella Luna (toccandola, spazzerà via i nemici) e la fisica degli scenari cambierà a seconda dello scenario (ad esempio gravità ridotta o scivolamento più rapido).

super mario maker 2

La grande novità già annunciata è l’introduzione dello stile ispirato a 3D World: questo funzionerà in maniera completamente diversa dai precedenti e darà accesso a power-up e funzionalità assenti negli altri stili grafici, come Mario Gatto, tubi trasparenti, casse di legno, cubi teletrasporto e tanto altro ancora.

Online potremo scaricare i livelli per poterci giocare dovunque vorremo (anche offline) e potremo cercare i livelli esattamente come li desideriamo, grazie ad un sistema di tags come scrollimento automatico e rompicapi. Il multiplayer è inoltre presente sia in co-operativa che in competitiva: in quest’ultima guadagneremo inoltre punti per aumentare il nostro rank competizione. Potremo personalizzare inoltre la nostra scheda da creatore e guadagnare Punti Maker, se i giocatori apprezzeranno i nostri livelli.

super mario maker 2

È possibile giocare in multiplayer anche localmente e creare una stanza, a patto che tutti i nostri amici abbiano con sé la propria Switch e copia del gioco. La data d’uscita è fissata al 28 giugno 2019 e sarà disponibile anche una limited edition con 12 mesi di Nintendo Online inclusi. Inoltre, se prenoteremo il gioco via e-shop o in un negozio, riceveremo uno stilo personalizzato.

Il Direct si conclude con un annuncio per gli iscritti al programma Nintendo Online: il programma Voucher. Per 99 euro saremo in grado di acquistare e prenotare due giochi (tramite e-shop) appartenenti al programma: per esempio, potremmo scegliere di utilizzarli prendendo Super Mario Maker 2 e Super Smash Bros Ultimate. I voucher sono validi per un anno a partire dal loro acquisto.

Super Mario Maker 2 vuole prendere ciò che di buono ha fatto il primo capitolo e migliorarlo, aggiungendo lo stile 3D World, la modalità Storia, il multiplayer online e locale (sia competitivo che co-op) e tante altre novità per imbellire ulteriormente la personalizzazione dei livelli. Riteniamo il lavoro mostrato decisamente promettente e restiamo curiosi di scoprire quali livelli folli verranno inventati questa volta.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Capcom non capiva perché GOG volesse i vecchi Resident Evil

GOG ha dovuto convincere Capcom che c’è ancora chi ama le versioni originali di Resident Evil, nonostante i remake moderni.

Immagine di Capcom non capiva perché GOG volesse i vecchi Resident Evil
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium

Sony annuncia i giochi in arrivo a ottobre 2025 per gli abbonati Extra e Premium, inclusi i titoli del catalogo Classics per i membri Premium.

Immagine di Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione

Abbiamo speso un bel po' di tempo assieme al nuovo handheld di Asus e Microsoft, ROG Xbox Ally, per capire se è arrivato lo "Steam Deck Killer".

Immagine di ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PlayStation Network down per ore, ma non per tutti

Il servizio PlayStation Network ha smesso di funzionare nelle prime ore del mattino, lasciando gli utenti senza accesso ai giochi multiplayer.

Immagine di PlayStation Network down per ore, ma non per tutti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Come cambiare la VRAM su Xbox Ally e perché farlo

Per ottenere prestazioni ottimali da Xbox Ally e Xbox Ally X, è necessario regolare la VRAM in base al gioco. Ecco come fare.

Immagine di Come cambiare la VRAM su Xbox Ally e perché farlo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior console portatile: classifica ottobre 2025
  • #2
    Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione
  • #3
    Un nuovo horror gratis arriva oggi su Xbox Game Pass
  • #4
    Ecco i giochi gratis di domani su Epic Games Store
  • #5
    Capcom non capiva perché GOG volesse i vecchi Resident Evil
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.