SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

La quest di Litha è quello che un open world di Pokémon dovrebbe essere

Nel primo DLC di Pokémon Scarlatto e Violetto c'è un quest particolare che racchiude tutto quello che un open world di Pokémon dovrebbe avere.

Advertisement

Immagine di La quest di Litha è quello che un open world di Pokémon dovrebbe essere
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Salvatore Pilò

a cura di Salvatore Pilò

Contributor

Pubblicato il 20/10/2023 alle 10:51

L'arrivo a Nordivia non è uno fra i migliori incipit che Pokémon abbia mai visto e, a dirla tutta, la Maschera Turchese non è uno fra i contenuti più riusciti per il brand nonostante si ponga ben al di sopra dei contenuti aggiuntivi protagonisti dell’ottava generazione.

Nonostante la pochezza di tutto quello che, purtroppo, il primo DLC di Pokémon Scarlatto e Violetto (qui la nostra recensione) mette a disposizione del giocatore però, il tutto funziona sempre grazie a quel loop di gameplay che rende questa serie maledettamente appetitosa agli occhi dei videogiocatori – al punto tale che il miglior segmento della Maschera Turchese è sbarrato, per l’appunto, da una quest di cattura.

Perché stiamo parlando di questa particolare porzione del primo DLC di nona generazione, però? Perché si tratta di un pezzo di gioco inspiegabilmente riuscito e allo stesso tempo inspiegabilmente relegato ad una manciata di minuti collocati, bene o male, alla fine di quello che la Maschera Turchese ha da offrire.

Ma non solo: si tratta anche di un contenuto che, sempre inspiegabilmente, The Pokémon Company ha spinto nel marketing pubblicitario antecedente alla pubblicazione, facendo quasi credere che ci si potesse trovare di fronte ad una porzione notevole di gioco e, magari, ad un mini-gioco da poter reiterare per ottenere questa o quella ricompensa.

Immagine id 5228

Si parla, nel dettaglio, della quest di Litha, una fotografa che gira il mondo che è in cerca della fotografia di un Pokémon piuttosto raro. Tale quest, come detto precedentemente, è stata ampiamente pubblicizzata durante gli ultimi trailer, ricevendo addirittura una sezione ad hoc sul sito ufficiale del gioco dal titolo “Cerca Pokémon da fotografare nella Foresta Perpetua!”, proprio a sottolineare una funzione unica all’interno del DLC.

Tale “funzione” sarebbe riconducibile al gameplay di Pokémon Snap (circa), in quanto con il nostro personaggio dovremmo andare a zonzo nella mappa della Foresta Perpetua a fotografare i Pokémon all’interno del loro habitat naturale.

Perché stupisce, però, un marketing che si è focalizzato per un po’ su una meccanica del genere?

Un quest "particolare"

Perché per poter accedere a quella che, a conti fatti, è una quest di una manciata di minuti è necessario catturare 151 esemplari del Pokédex di Nordivia (alcuni di questi sono catturabili anche a Paldea quindi quasi nessun giocatore si troverà a dover partire da zero), un muro piuttosto importante da superare per accedere ad un contenuto di cui ci si è tanto fregiati.

In ogni caso l’unica cosa che funziona ancora molto bene nel brand è proprio il loop di cattura – pertanto l’ostacolo non è troppo insormontabile per chi prova questo “piacere proibito” a collezionare tutte le creaturine di Paldea: così, in una manciata di ore sarà possibile avviare la quest di Litha.

Parlare di questa particolare porzione del DLC di Pokémon Scarlatto e Violetto (potete comprare i due DLC su Amazon) è importante, e lo è perché non appena la si comincia appare lampante il perché The Pokémon Company abbia ritenuto doveroso e necessario pubblicizzarla con tanti spazi ad essa dedicati.

Immagine id 5229

Quel che succede è abbastanza “semplice”, faremo la solita lotta per essere “degni” di poter accompagnare Litha nella sua missione, sconfiggeremo un Pokémon casuale perché di lotte non ne avremo mai abbastanza e – infine – potremo imbracciare la macchina fotografica.

Lo scopo è quello di fotografare dieci Pokémon autoctoni per poterli, successivamente, utilizzare come filtro e poter impostare le apparecchiature della nostra Litha sulle tracce del Pokémon raro che sta cercando.

Cercare e fotografare questi dieci esemplari è una delle cose più belle di questa nona generazione Pokémon, ed è allo stesso tempo uno dei motivi di maggiore rabbia per chiunque abbia approcciato la quest: perché l’impegno e la qualità visibili in una manciata di minuti di gioco non sono gli stessi del resto dell’avventura?

Finalmente vita

Vedete, girovagando per l’ambiente estremamente vuoto della Foresta Perpetua ci accorgiamo della vita pulsante che lo abita: Hoothoot che vola di ramo in ramo, una famiglia di Seedot che si nasconde fra le radici di un albero, un Duskull che girovaga apparendo e sparendo qua e là e così via.

Quel che succede in questa manciata di minuti è che l’ambiente, pur essendo il classico che Scarlatto e Violetto ci hanno insegnato a odiare, riesce a comunicare una sensazione completamente differente, un senso di vita, di freschezza e di “bellezza” che tanto si chiedeva ai titoli di nona generazione.

I Pokémon appaiono vivi, hanno delle interazioni uniche e il tutto è estremamente credibile come “safari” nella natura incontaminata in cui le creature sono libere di scorrazzare come meglio credono.

Immagine id 5230

Ed è proprio da questo che ci si aspetta che Pokémon debba (ri)partire, da questa semplicissima (e, se vogliamo, stupidissima) quest che mostra il potenziale di un open world realmente tale per quanto riguarda uno dei brand più remunerativi al mondo.

I Pokémon e il mondo di gioco qui appaiono vivi: è questo che un open world dovrebbe fare.
Un mondo che seppur povero di particolari sia ricco di vita, di segreti, che restituisca al giocatore la voglia di esplorare ogni angolo e anfratto anche solo per potersi godere un Sudowoodo completamente immobile a mimetizzarsi nella vegetazione.

Sia chiaro: non stiamo parlando assolutamente di nessun miracolo tecnico o di quell’idea innovativa eseguita a regola d’arte. Stiamo parlando di qualcosa di estremamente ed eccessivamente semplice, del minimo indispensabile per rendere l’open world di Pokémon qualcosa che possa valere la pena di ricordare.

E la quest di Litha ci offre proprio questo: la possibilità di riflettere sul fatto che un brand con una tale forza e potenza non ha assolutamente bisogno di un comparto tecnico da capogiro e affini. Pokémon ha bisogno di idee semplici come questa per poter funzionare come si deve (anche se è chiaro che anche tutto il resto sarebbe apprezzabile, certo).

Immagine id 4625

Allo stesso tempo si sorride pieni di rammarico nel pensare che un’idea tanto carina e implementata in modo altrettanto semplice duri giusto il tempo di dire “bello”, per lasciare spazio ad attività decisamente meno allettanti – come la gara per raccogliere le bacche che dimostra, ancora una volta, quanto Game Freak riesca a sbagliare il tiro anche quando riesce in quello che fa.

Ci si augura che il prossimo titolo, con la decima generazione, possa far tesoro di quanto sviluppato per una semplice quest, senza stare troppo a pensare a come fare qualcosa di grande: è molto più efficace e più auspicabile riempire il mondo di tante piccole Litha.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PlayStation Store, sconti estivi fino al 90% per gli utenti PS Plus: ecco i migliori

PlayStation Store svela nuovi sconti estivi in anteprima per gli utenti iscritti a PlayStation Plus: vediamo insieme le migliori offerte.

Immagine di PlayStation Store, sconti estivi fino al 90% per gli utenti PS Plus: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Baldur's Gate 3 migliora notevolmente uccidendo subito un compagno

Nonostante sia tra i compagni più amati, alcuni giocatori di Baldur's Gate 3 scoprono che le run senza Cuorescuro sono migliori.

Immagine di Baldur's Gate 3 migliora notevolmente uccidendo subito un compagno
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque

Scopri le migliori offerte Prime Day sui notebook da gaming: prestazioni al top per giocare dappertutto con sconti da non perdere.

Immagine di Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori giochi PS5 per media voto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.