SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Xbox su Xbox One

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nicolò Bicego

a cura di Nicolò Bicego

Redattore

Pubblicato il 09/07/2017 alle 00:00

Non è un mistero che l’E3 di Microsoft non sia stato dei più entusiasmanti. Questo non significa, però, che non vi siano stati annunci interessanti. Oggi, in particolare, ci riferiamo all’arrivo dei titoli della prima Xbox su Xbox One grazie ad un ampliamento del catalogo di titoli retrocompatibili di quest’ultima. Vogliamo dunque dirvi quali sono i titoli che più vorremmo presenti in questa lista, riportando alla luce le vecchie glorie di una console fin troppo bistrattata.
Prima di cominciare, una premessa: nomineremo solo titoli esclusivi per la prima Xbox che non sono già disponibili, in qualche forma, su Xbox One. Niente Halo, dunque, e niente titoli Rare, e così via. Allo stesso modo, eviteremo di nominare i titoli già annunciati come compatibili. Detto questo, siamo pronti a tuffarci nel passato.
Blinx: The Time Sweeper
Questo nome, oggi, risulta sconosciuto ai più, complice il fatto che Microsoft ha smesso di rinnovare il marchio registrato da ormai molti anni. Blinx però, nel lontano 2002, altro non era che il tentativo di Microsoft di creare una mascotte per la sua neonata Xbox, un’icona che potesse gareggiare con gli ormai storici Mario e Sonic (Crash stava ormai perdendo il suo ruolo di icona Sony dopo il suo debutto multipiattaforma). Le cose, ormai lo sappiamo, non andarono come sperato e Blinx scomparve dai radar dopo solo due titoli, entrambi usciti sulla prima Xbox. Eppure si tratta di giochi interessanti, specialmente per quanto riguarda il primo capitolo. Si tratta di un platform a livelli in cui impersoniamo un gatto antropomorfizzato in grado di controllare lo scorrere del tempo. Un concept davvero interessante e ben riuscito, che riesce a rendere il titolo un buon gioco nonostante i difetti da cui era afflitto, su cui spicca una difficoltà mal calibrata. In ogni caso, si tratta di un titolo che merita di essere rispolverato, anche solo per rendere omaggio ad una potenziale mascotte abbandonata fin troppo presto al suo triste destino.
Panzer Dragoon Orta
Un mondo post-apocalittico, un drago da cavalcare, migliaia di nemici da eliminare. Questi gli ingredienti di Panzer Dragoon Orta, uno shooter su binari che rappresenta (ad oggi) l’ultimo capitolo della serie Panzer Dragoon, una proprietà intellettuale di Sega che qui fa la sua unica comparsa su Xbox. Grazie alla sua realizzazione tecnica e al divertimento che era in grado di regalare, il gioco ottenne un grande consenso della critica, nonostante si trattasse di un genere già all’epoca poco presente su console. Il livello di difficoltà potrebbe inizialmente spaventare i meno coraggiosi, ma basta un po’ di sano allenamento per riuscire a diventare veri domatori di draghi e a godersi la bella storia che il titolo ci vuole raccontare. Visto che Sega non sembra intenzionata a rimettere mano al brand, non possiamo che affidarci alla retrocompatibilità nella speranza di poter almeno rispolverare quest’ultimo capitolo. Una piccola nota a margine: il titolo era già stato reso compatibile con Xbox 360, ma presentava numerosi problemi, tra cui uno molto grave che impediva di proseguire oltre il terzo livello in modalità storia. Speriamo vivamente che il problema non si presenti di nuovo, nel caso in cui il titolo venga aggiunto al catalogo: ci ha già fatto soffrire abbastanza in passato.
Otogi & Otogi 2
Il nome di FromSoftware è oggi legato alla saga dei Souls, eppure il team si era già contraddistinto con ottimi titoli anche in passato, tra cui figurano anche i due Otogi. Rilasciati in esclusiva su Xbox, si tratta di tue titoli hack & slash con una marcata ispirazione alla cultura orientale. Tra guerrieri leggendari e avversari demoniaci, i due titoli colpirono per la loro realizzazione tecnica ineccepibile per l’epoca, affiancata alla grande dose di divertimento che sapevano regalare. Nonostante il parere favorevole della critica (o della maggior parte di essa), però, la serie non riuscì a far breccia nel pubblico, fermandosi al secondo episodio a causa delle scarse vendite dello stesso. Vista la loro scarsa diffusione, meriterebbero una seconda chance con la retrocompatibilità di Xbox One.
Menzione (dis)onorevole: Dino Crisis 3
Dino Crisis ormai non è che un ricordo, un nome che ogni tanto fa la sua comparsa nelle menti dei nostalgici e nelle voci di corridoio, memoria di un brand ormai defunto. Eppure, ci si potrebbe chiedere cosa abbia portato al declino della serie: i primi due episodi, appartenenti all’era PS1, erano stati bene accolti da pubblico e critica. Ecco a voi la risposta: Dino Crisis 3. Originariamente il gioco era stato concepito come multipiattaforma, ma la versione PS2 fu cancellata agli stadi iniziali di sviluppo e mai più ripresa, forse anche a causa della fredda accoglienza degli utenti.. Perché pubblico e critica reagirono male? Non solo il gioco non proseguiva gli eventi del secondo capitolo (che aveva un finale piuttosto aperto), ma si proponeva di mescolare insieme dinosauri e spazio. Così, passammo dall’affrontare dinosauri realistici (almeno per le conoscenze dell’epoca) nella giungla ad affrontare dinosauri mutanti a bordo di una nave spaziale. Eppure, non è neanche questa rocambolesca premessa narrativa il vero problema del gioco, afflitto da una delle peggiori telecamere di sempre, al punto che i possibili lati positivi venivano affossati da questo difetto. Perché volerlo tra i titoli retrocompatibili, dunque? Si tratta pur sempre di un pezzo di (brutta) storia videoludica, la bara dentro cui è stato rinchiuso un brand molto promettente che non ha più avuto il coraggio di rialzarsi. 

Nonostante gli anni passati, la prima Xbox ha ancora dei titoli esclusivi che avremmo piacere di vedere compatibili su Xbox One, per un motivo o per un altro. Certamente, ci sono anche titoli multipiattaforma che vorremmo vedere nella compatibilità: pensiamo, ad esempio, a Jade Empire o a Morrorwind. Per adesso, però, vi proponiamo questi titoli. E voi, quali nomi aggiungereste alla lista? Quali titoli del monolite nero vorreste riprendere in mano?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»

Uno sviluppatore anonimo di Halo Studios svela che il morale è sotto i tacchi dopo gli ultimi licenziamenti, con il team minacciato anche dall'IA.

Immagine di Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Craig Mazin dopo l'addio di Druckmann: «È stato un sogno»

La Stagione 3 di The Last of Us sarà curata dal solo Craig Mazin, dopo che sia Neil Druckmann che Halley Gross hanno deciso di rinunciare allo show.

Immagine di Craig Mazin dopo l'addio di Druckmann: «È stato un sogno»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni

Mass Effect 3 riceve un nuovo finale grazie ai fan: è già disponibile su PC. Scaricalo nel link che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield

Stando a un nuovo report, pare che EA voglia raggiungere ben 100 milioni di giocatori complessivi con il nuovo capitolo di Battlefield.

Immagine di EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano

Nuovo gioco 3D di Mario in sviluppo per Nintendo Switch 2, secondo un insider: uscita tra il 2026 e il 2028. Leggi i dettagli.

Immagine di Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #5
    Migliori microfoni per fare streaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.