SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Switch: una macchina di conversione per le nuove generazioni

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nicolò Bicego

a cura di Nicolò Bicego

Redattore

Pubblicato il 12/01/2018 alle 00:00

Che Nintendo Switch sia un successo non è più un mistero: dopo aver macinato numeri da capogiro nel suo primo anno di vita, abbiamo di recente avuto la notizia che ha confermato che la nuova nata Nintendo ha saputo superare le cifre da record raggiunte dal suo illustre progenitore, il noto Nintendo Wii, tanto in America quanto in Italia. Insomma, il fascino di Nintendo Switch sembra aver conquistato proprio tutti, dai videogiocatori incalliti a chi si interfaccia con il mondo videoludico per la prima volta. Quello su cui non tutti avrebbero scommesso, però, è il successo che Nintendo Switch sta riscuotendo presso il pubblico più giovane, quel pubblico che sembrava ormai definitivamente destinato a migrare verso il mercato smartphone e tablet. A cosa possiamo imputare questo sorprendente cambio di rotta? Quali saranno le conseguenze? Di questo vogliamo parlarvi oggi.
Nintendo Switch ed i giovani d’oggi
La console ibrida della casa di Kyoto ha dalla sua molteplici fattori che possono costituire un appeal per i più giovani. Partiamo innanzitutto da un fattore ereditato: la maggior parte dei ragazzi di oggi sono cresciuti con un DS o un 3DS tra le mani, almeno prima di passare al mercato smartphone, abbracciando un gaming più occasionale. I brand Nintendo, dunque, sono diffusi in modo capillare, grazie a serie come Pokémon e Mario, che hanno fatto breccia nel cuore di milioni di giovani, ieri come oggi. Un fatto testimoniato anche dai numeri macinati dalle applicazioni dedicate rilasciate sugli store iOS e Android, da Pokémon Go ad Animal Crossing: Pocket Camp, passando per Fire Emblem Heroes. Certamente, la diffusione di queste app ha aiutato a risvegliare l’interesse verso i brand Nintendo in utenti che non toccavano più una console da qualche tempo. Switch si propone come il successivo passaggio naturale, proprio grazie alla sua natura ibrida, andando dunque ad intercettare quei ragazzi che erano cresciuti con DS o 3DS ma che, magari, si erano allontanati dal mondo del gaming nel corso del tempo, riavvicinandoli ora ad un concetto di gaming più tradizionale. Grazie alla sua portabilità, Switch è la console perfetta per chiunque si trovi a muoversi spesso, magari anche insieme a degli amici, costituendo una valida alternativa agli smartphone e ai tablet. In un’epoca in cui l’aspetto social è sempre più importante, Switch permette di divertirsi con i propri amici sia a casa che fuori, andando a costituire un vero intrattenimento per tutti, come era stato, in un certo senso, per Nintendo Wii. Dopotutto, chi non aveva mai sognato di poter affrontare ovunque i propri amici, magari negli intervalli a scuola, sulle piste di Mario Kart? Certo, questa attrattiva veniva offerta anche dalle passate console portatili Nintendo, le stesse che hanno via via perso mercato proprio a causa dell’incedere degli smartphone. Nessuna di esse, però, poteva vantare di essere la perfetta traduzione di un’esperienza home console in ambito portatile: Switch permette di vivere la stessa esperienza sullo schermo della TV e su quello della console, andando incontro alle esigenze di chi non è in grado momentaneamente di utilizzare una TV, un’esperienza sicuramente comune a molti giovani, per i motivi più disparati. In poche parole, puntare su una console ibrida è stata un’idea vincente, un’idea che ha saputo andare incontro alle esigenze di diverse fasce di giocatori, fra cui quelli più giovani. Sicuramente, altri fattori hanno influito sul successo della console: possiamo considerare il fattore estetico, con una console che richiama fortemente i crismi dei dispositivi smart (stiamo infine parlando di un adattamento dei tablet, in voga tra i giovanissimi). Inoltre, non possiamo ignorare la qualità della libreria giochi di Switch durante il suo primo anno: Nintendo sta fortemente puntando su un’immagine che vuole essere sinonimo di qualità, un messaggio che sta facendo breccia sia presso chi già era vicino a Nintendo, sia a chi la sta ritrovando solo adesso, sia a chi, infine, era sempre stato titubante nei riguardi della casa di Kyoto.
Nintendo Switch ed i giovani di domani
Abbiamo cercato di spiegare, in breve, alcuni dei possibili motivi per cui Nintendo Switch è riuscito a fare breccia nel pubblico più giovane. Quali saranno, però, le conseguenze di questo interesse? Sicuramente, Nintendo sta costruendo oggi quello che sarà il suo pubblico di domani. La casa di Kyoto ha ricevuto una bella batosta con Wii U, comprendendo che il suo storico “zoccolo duro” di fan, per quanto presente, non sarebbe bastato per la sua nuova console. Così Nintendo ha puntato su un’immagine rinnovata, svecchiata, pur senza tradire i valori e le caratteristiche che da sempre hanno contraddistinto la sua essenza. In qualche modo, i giovani, con Nintendo Switch, si stanno riavvicinando ad un concetto tradizionale di gaming, lasciando da parte la variante più occasionale costituita dagli smartphone. Si tratta di un vantaggio non solo per Nintendo, ma per l’intero ecosistema videoludico: tra qualche anno, questi giocatori adesso alle prime armi andranno a costituire una nuova schiera di appassionati, che potranno valutare anche l’acquisto di altre piattaforme e un utilizzo meno occasionale del media videoludico. Certamente non si tratta di un compito semplice e il successo è tutt’altro che scontato: dopo aver fatto breccia presso questi utenti la sfida sarà quella di mantenere vivo il loro interesse, di fidelizzarli e di non perderli nuovamente in favore del mercato mobile. Sicuramente, però, si tratta di una boccata d’aria fresca in un momento in cui il mercato degli smartphone sembrava destinato a costituire il nuovo ambiente principale del gaming. Se Nintendo e le altre case videoludiche insieme a lei, sapranno intercettare ed anticipare le richieste di questa nuova generazione di giocatori, probabilmente tra qualche anno ci ritroveremo ad assistere presto ad una nuova schiera di giocatori “vecchia scuola” che nessuno si sarebbe aspettato di vedere fino a qualche tempo fa.

Abbiamo cercato di analizzare brevemente il fenomeno del successo di Switch nel caso dei più giovani, soprattutto di quelli che si erano allontanati dal mondo del gaming tradizionale per abbracciare la variante occasionale costituita dal mondo degli smartphone. Non pretendiamo certo di avere esaurito l’argomento con questo articolo: siamo pronti a sentire le vostre opinioni su cosa abbia fatto breccia nel cuore dei più giovani e su come Nintendo, e le altre case videoludiche con lei, possa mantenere questa nuova utenza nel corso degli anni a venire.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mafia: Terra Madre farà un regalo gratis ai giocatori

Mafia: Terra Madre riceverà presto un importante aggiornamento gratuito che introdurrà la tanto attesa modalità Free Ride.

Immagine di Mafia: Terra Madre farà un regalo gratis ai giocatori
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Metal Gear Solid Delta "cancellerà" Metal Gear Solid 3?

Nel caso di Metal Gear Solid Delta Konami sembra voler proporre un’alternativa, che conviva con l’originale Snake Eater.

Immagine di Metal Gear Solid Delta "cancellerà" Metal Gear Solid 3?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Fable non sarà a Gamescom: subirà un ulteriore rinvio?

Fable, da anni in sviluppo, non sarà presente a Gamescom 2025. Ciò lascia presagire un ulteriore rinvio del gioco al prossimo anno.

Immagine di Fable non sarà a Gamescom: subirà un ulteriore rinvio?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Devil May Cry 5, poteste non aver notato questo dettaglio di V

Un effetto scenico così sottile da sfuggire davvero a molti giocatori, ma che dice molto sulla cura riposta nel gioco da Capcom.

Immagine di Devil May Cry 5, poteste non aver notato questo dettaglio di V
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Call of Duty: Black Ops 7 su Switch 2 sarà a Gamescom?

Call of Duty: Black Ops 7 sarà mostrato durante l’Opening Night Live di Gamescom, ma i giocatori Switch 2 farebbero meglio a non farsi troppe illusioni.

Immagine di Call of Duty: Black Ops 7 su Switch 2 sarà a Gamescom?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor gaming economici del 2025
  • #3
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #4
    9 giochi gratis su Steam per un Ferragosto ancora più caldo
  • #5
    8 titoli da giocare sotto l'ombrellone su Nintendo Switch e Switch 2
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.