SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    • Death Stranding 2 | Recensione - Bianco e nero Death Stranding 2 | Rece...
      PS5
      8.7
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

StartSelect, un viaggio nelle piattaforme digital delivery

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Parzival

a cura di Parzival

Pubblicato il 05/01/2018 alle 00:00

Il 2017 è stato un anno davvero ricco per i videogiocatori, pieno di sorprese e novità sia in ambito hardware che software. Tra le tante cose che lascia in eredità al settore però, ve n’è una sottaciuta ma dalla quale si evince una tendenza in netto contrasto con quella degli anni passati, ovvero una crescita esponenziale del mercato digital rispetto a quello retail. Stando anche ai dati riportati da Game Industry si può notare relativamente al 2017 un netto dominio del mercato digitale, che ha raddoppiato le vendite del mercato delle scatolette: il settore console ha generato 33,3 miliardi di dollari di cui 21.9 miliardi provengono dal mercato del digital, contro gli 11.4 di quello fisico. Il dato è ancor più marcato per quanto concerne il settore PC, dove le vendite totali hanno generato 32,3 miliardi di dollari di cui ben 29.1 miliardi arrivano dal digital delivery. 

Anche diversi studi di sviluppo, pur potendo contare sull’appoggio di grossi publisher, hanno deciso di distribuire solo in digital i loro giochi (si pensi a Hellblade: Senua’s Sacrifice o a Cuphead) così da mantenere più basso il prezzo già al lancio e diventare ancor più appetibili per i consumatori finali. Insomma, l’era del digitale è decisamente arrivata anche in ambito videoludico e, a tal proposito, in questo approfondimento vi parleremo di Startselect, un servizio online che nasce con lo scopo di offrire ai videogiocatori un modo semplice e veloce per acquistare in digital sia i giochi che tutti i servizi aggiuntivi di cui possono aver bisogno. 

L’azienda olandese si propone come rivenditore autorizzato non soltanto di giochi per tutte le piattaforme (tra i partner figurano anche Microsoft, Nintendo, PlayStation e tante altre società third party, da Bandai Namco a 2K Games, Bethesda ecc…) ma anche di carte prepagate, oltre che di abbonamenti, per Netflix, Deezer, Google Play e iTunes piuttosto che EA Access e Battle.net. Non manca poi la possibilità di acquistare crediti in-game come i FIFA Points o i Call of Duty Points.
“Qui a Startselect siamo gamers proprio come te, è nel nostro DNA, amiamo i giochi e tutto quello che gira intorno a questo fantastico mondo – così recita la descrizione del servizio sul sito ufficiale – Per questo non ci piace avere dischi danneggiati, codici non validi o aspettare per un prodotto che non arriva mai… Quando decidiamo di acquistare un nuovo videogioco vogliamo giocarci il prima possibile. Ecco perché abbiamo deciso di offrire ai giocatori un modo migliore, semplice e veloce, per acquistare videogames e tutto ciò di cui hai bisogno per giocare!” 
Se cercate uno Store in cui trovare a qualsiasi ora del giorno e della notte contenuti digitali per tutte le piattaforme, dunque, salvate Startselect nella vostra barra dei preferiti. Ma perché nello specifico è preferibile ad altri servizi simili? Purtroppo le truffe sono sempre dietro l’angolo nel mare magnum della rete e Startselect offre nero su bianco ai propri acquirenti delle garanzie che difficilmente sono reperibili altrove. Si tratta di un portale di rivendita ufficiale dei contenuti che trovate al suo interno, che sono dunque sicuri, originali e ottenuti direttamente dai distributori (Microsoft piuttosto che Apple o Google). Si può ordinare direttamente da casa e soprattutto per gli acquisti dell’ultimo minuto. Non c’è bisogno di essere maghi del computer, una volta effettuato l’accesso al sito l’acquisto è totalmente intuitivo, si può scegliere tra tanti diversi importi e non c’è l’obbligo di registrarsi o creare un account per effettuare gli acquisti (di conseguenza non vi verrà mai chiesto di vincolare una carta di credito a nessun profilo utente). 

Le carte regalo
Il codice digitale da riscattare viene inviato via e-mail immediatamente all’acquirente. Il processo è rapido e sicuro: il codice viene inviato via e-mail solo ed unicamente all’indirizzo email fornito dall’utente che può scegliere tra 12 diversi metodi di pagamento (PayPal, PostePay, Carta di credito Mastercard o Visa, Bonifico bancario, Maestro e addirittura Bitcoin). È inoltre possibile inviare una gift card ad un parente, un amico o un collega. Questa opzione prevede l’inserimento dei dati del destinatario e un messaggio che contenga fino ad un massimo di 1000 caratteri (per gli auguri di compleanno o, visto che ormai ci siamo, di Natale). Questa è una funzione davvero comoda, perché le gift card tornano utili in molteplici situazioni e ora potete acquistarle in ogni momento senza recarvi necessariamente in un punto vendita fisico, per ricevere immediatamente il codice da riscattare per voi (se non si vuole pagare tutti i mesi l’abbonamento a Netflix, ad esempio, ma avete paura di dimenticarvi di sospenderlo e al momento del rinnovo vi vengono addebitati sulla carta i costi di una mensilità di cui non usufruirete, con le gift card potete ovviare a questo problema e riscattare di mese in mese il credito necessario a rinnovare l’abbonamento) oppure ovviamente da inviare a qualcuno per un regalo. 
Startselect è la prima realtà di questo genere in Italia e può già vantare già 10 anni di esperienza nel settore, in cui tra l’altro è stato il primo portale ad essere rivenditore ufficiali di publisher noti come Nintendo e Apple. In particolare proprio le carte iTunes di Apple (acquistabili in diversi tagli a partire da 15 e fino anche a 500€) sono un’ottima risorsa da poter sfruttare su tutti i device della casa di Cupertino per acquistare app, giochi, musica, film e libri senza dover legare al proprio account alcuna carta. Per qualsiasi problematica inoltre il loro servizio di assistenza alla clientela è disponibile anche la sera e nei weekend.

Insomma, nell’era del digital delivery servizi come Startselect sono una risorsa per tutti i videogiocatori e lo consigliamo vivamente a chiunque non lo conoscesse già, per fruire di contenuti digital con estrema semplicità e intotale sicurezza.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Death Stranding 2 farebbe surriscaldare PS5, a quanto pare

Alcuni giocatori testimoniano surriscaldamenti improvvisi delle proprie PS5 causati dalla schermata della mappa di Death Stranding 2.

Immagine di Death Stranding 2 farebbe surriscaldare PS5, a quanto pare
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

5 fumetti Sergio Bonelli Editore da acquistare a luglio 2025

Fra i fumetti Sergio Bonelli Editore in uscita a luglio 2025 da segnalare l'evocativo Draghi - I Custodi delle Stelle di Paolo Barbieri e Eternity 7 di Alessandro Bilotta.

Immagine di 5 fumetti Sergio Bonelli Editore da acquistare a luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il nuovo evento Bandai Namco è ufficiale: ecco data e giochi confermati

Tra pochi giorni scopriremo tutte le novità in arrivo al Bandai Namco Summer Showcase: vediamo la data ufficiale e tutti i giochi già confermati.

Immagine di Il nuovo evento Bandai Namco è ufficiale: ecco data e giochi confermati
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Goku & Bulma, recensione: un viaggio nostalgico con la Figuarts Zero di Bandai

Abbiamo recensito Son Goku & Bulma Figuarts Zero per la linea di statue di Tamashii Nations, tratto dalla coperrtina di Shōnen Jump n.51.

Immagine di Goku & Bulma, recensione: un viaggio nostalgico con la Figuarts Zero di Bandai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

EA Sports FC 25 non si ferma più e svela l'Update 17: ecco cosa cambia

EA Sports FC 25 si prepara al lancio del Title Update #17, che intende limitare l'efficacia dei tackle: vediamo le novità in arrivo.

Immagine di EA Sports FC 25 non si ferma più e svela l'Update 17: ecco cosa cambia
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Cos'è e come funziona PlayStation Portal (e perché non è una console portatile)
  • #4
    I migliori giochi del 2025 per media voto
  • #5
    Effetto DS2: i numeri del primo Death Stranding ora volano
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.