SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Spider-Man: tra Homecoming e videogame

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di YP

a cura di YP

Pubblicato il 06/07/2017 alle 00:00

Una delle esclusive di punta della lineup Sony è senza dubbio Spider-Man, il gioco sviluppato dai ragazzi di Insomniac Games che, dopo aver dimostrato le loro capacità con gli intramontabili Ratchet & Clank, Sunset Overdrive e altri titoli meno recenti, hanno deciso di lanciarsi nel tentativo di raccontare le gesta dell’Uomo Ragno in versione videoludica. C’è voluto del tempo prima di poter finalmente vedere qualche sezione di gameplay degna di nota, e l’E3 2017 ha definitivamente tolto i veli dal progetto. Il filmato proposto all’interno della conference Sony ha convinto davvero tutti, Spider-Man per PS4 è dinamico, ricco d’animazioni fluide caratteristiche di Spidey e, sopratutto, sembra voler proporre una forte componente action che si sposa a meraviglia con il personaggio. Proprio ieri vi abbiamo detto la nostra su Spider-Man: Homecoming, il film dei Marvel Studios che riporta a casa Peter Parker: alla luce di quanto visto, proviamo ad immaginarci quali caratteristiche cinematografiche potrebbero arricchire ancor di più l’offerta del videogioco Insomniac. 

Da gradi poteri…
Spider-Man è un personaggio unico nel suo genere, un supereroe talmente iconico da aver creato un vero e proprio culto. La rinascita cinematografica calza alla perfezione con quella videoludica, e i ragazzi di Insomniac lo sanno benissimo. Senza concentrarci troppo sulla questione legata al gameplay, Homecoming ha fornito qualche indicazione utile a capire quali siano i fattori che rendono uniche le storie dell’Uomo Ragno. L’intreccio, prima di tutto, e quanto quest’ultimo sia ben legato -o ispirato- alla controparte fumettistica. Nel gioco di Spider-Man sarebbe fantastico trovare una narrativa divisa equamente tra Peter con e senza costume, cosi da poterci permettere una vera immersione nel contesto e affezionarci ancor di più al personaggio. L’Arrampicamuri funziona solo se dietro lui c’è un Peter Parker presente e sfaccettato, con la sua insicurezza, le sue paure, le sue mille incertezze. Non sappiamo in che “epoca” della vita di Peter sarà ambientato il gioco, ma la speranza è quella di non aver a che fare con un personaggio già troppo adulto e formato. Al contrario, esplorarne la crescita e la formazione sarebbe molto interessante. 
…derivano grandi responsabilità
Se il binomio Peter/Uomo Ragno è importante, lo è ancor di più l’ecosistema di personaggi con cui l’eroe interagisce. Homecoming ci ha mostrato come un villain ben concepito possa esaltare le qualità di Spidey, e nel videogioco vorremmo vedere la stessa cosa. Ipotizziamo quindi uno scenario labirintico, dove il nostro protagonista dovrà cercare di trovare la strada giusta per arrivare alla soluzione. Un sistema criminale che lo porti a rapportarsi con i cattivi più iconici del suo universo, collegati tra di loro da un complicato piano criminoso orchestrato da una figura superiore. Un po’ come la serie Batman, per capirci. L’archetipo funziona, tanto, e poter esplorare i bassifondi della malavita di NY dell’universo di Spider-Man è eccitante.
 
Si, ma il gioco?
Ok, avevamo promesso di rimanere legati al tema cinematografico/videoludico, e invece eccoci qui a parlare di cosa vorremmo trovare nel gioco a livello strutturale. Spider-Man è un personaggio che si presta ad una sola tipologia di genere: l’action open-world, e che open world. New York è una città fantastica e sarebbe meraviglioso vederla minuziosamente replicata come la Los Angeles di GTAV. La parte action è già stata praticamente svelata, dal combat system ai quicktime event, ma tutta la struttura di quest, sub quest e crescita del personaggio è ancora un’incognita. Cosa vorremmo quindi? Missioni principali ben caratterizzate ed elettrizzanti, un sistema di quest secondarie il meno lineare possibile e una crescita di Spidey ben strutturata, magari con uno skill tree ben diversificato e stimolante in termini di sviluppo. Vorremmo anche un open world che interagisca con noi, e noi con lui, un po’ alla Breath of the Wild. Forse stiamo vaneggiando, forse no, ma rimane il fatto che il ritorno di Spidey in formato videogioco è un evento che aspettavamo da anni e che non vediamo l’ora di poter vivere, giocare, esplorare. 

Se questa sia la ricetta perfetta per un videogioco di Spider-Man non è dato saperlo. Certo è che il nuovo film, Spider-Man: Homecoming ci ha insegnato molto in termini di elementi vincenti nella caratterizzazione del personaggio: siamo certi che i ragazzi di Insomniac abbiano dato un’occhiata al film e abbiamo studiato un modo efficace per glorificare Spidey anche pad alla mano. Nel frattempo vi consigliamo di andare al cinema a vedere il nuovo film dei Marvel Studios, e di proporre qualche altro elemento qui sotto nei commenti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»

Uno sviluppatore anonimo di Halo Studios svela che il morale è sotto i tacchi dopo gli ultimi licenziamenti, con il team minacciato anche dall'IA.

Immagine di Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Craig Mazin dopo l'addio di Druckmann: «È stato un sogno»

La Stagione 3 di The Last of Us sarà curata dal solo Craig Mazin, dopo che sia Neil Druckmann che Halley Gross hanno deciso di rinunciare allo show.

Immagine di Craig Mazin dopo l'addio di Druckmann: «È stato un sogno»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni

Mass Effect 3 riceve un nuovo finale grazie ai fan: è già disponibile su PC. Scaricalo nel link che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield

Stando a un nuovo report, pare che EA voglia raggiungere ben 100 milioni di giocatori complessivi con il nuovo capitolo di Battlefield.

Immagine di EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano

Nuovo gioco 3D di Mario in sviluppo per Nintendo Switch 2, secondo un insider: uscita tra il 2026 e il 2028. Leggi i dettagli.

Immagine di Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #5
    Migliori microfoni per fare streaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.