SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Pokémon GO: Guida Definitiva

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 27/06/2017 alle 00:00

Sono già passati alcuni giorni da quando Pokémon GO si è aggiornato, apportando sostanziose modifiche alle palestre e introducendo le Raid Battles, battaglie particolarmente ostiche affrontabili in gruppo, che però hanno ridestato l’interesse di migliaia di giocatori. L’obiettivo di questo speciale è aiutare voi allenatori, sia veterani che novizi, a capire perfettamente il loro funzionamento e riuscire a sfruttare pienamente i bonus che queste battaglie possono regalarvi. Alla conquista delle palestre
Inizieremo questa guida descrivendovi in che modo si sono evolute le palestre. Avrete probabilmente notato che il loro numero sul territorio è aumentato in maniera tangibile: questo perchè alcuni Pokéstop, come conseguenza dell’aggiornamento, si sono “trasformati”. Se fate parte dei giocatori interessati solo a raccogliere gli oggetti gratuiti, potrete comunque semplicemente girare l’apposito disco foto, adesso presente in tutti i punti di interesse disponibili.
Se cercate la sfida dovrete invece recarvi in questi altri punti. Per quanto riguarda la difesa (e la conquista) delle gyms, ogni allenatore del team proprietario potrà depositare un Pokémon per difenderla, fino a un massimo di 6, tutti obbligatoriamente appartenenti a specie differenti. Così che non si verifichino più casi di palestre interamente occupate da Blissey o Tyranitar ed è stata inoltre introdotta una nuova meccanica che condiziona interamente il funzionamento delle fasi di difesa e di conquista: la motivazione. Un valore attribuito a ogni Pokémon, qualora sia posizionato all’interno di una palestra, che diminuirà ad ogni sconfitta; dovesse arrivare allo 0, il pokémon stesso verrebbe restituito al legittimo proprietario, portando con sé le ricompense ottenute fino a quel momento nella difesa. Bottino di guerra
Come ricorderete, era infatti possibile ottenere delle monete come premio per aver mantenuto la palestra per un intero giorno; è ancora possibile ottenere soldi virtuali, seppur in maniera diversa dal passato. Originariamente, infatti, si ottenevano 10 monete per ogni Pokémon presente in una palestra ogni 24 ore; adesso i nostri Pokémon raccolgono 1 moneta ogni 10 minuti, ma esse ci arriveranno solo quando il nostro compagno raggiungerà la motivazione a 0, con un limite di 50 monete ottenibili al giorno. Questo significa che se, per esempio, ci dovessero tornare indietro due Pokémon lo stesso giorno con 50 monete a testa, riceveremmo sempre e comunque solo 50 monete, poiché esso rappresenta il tetto giornaliero. I difensori avranno la possibilità di far recuperare motivazione al proprio team, dando da mangiare bacche di qualunque tipo; unica eccezione le nuove Baccalampon Oro, che serviranno a far recuperare totalmente le energie. Rinforzare i Pokémon della propria squadra non servirà soltanto per mantenere una palestra il più a lungo possibile, ma anche per ottenere Polvere di Stella e punti esperienza. Da sottolineare anche come adesso vi siano anche delle speciali medaglie per ogni palestra visitata, e ogni interazione con essa gli farà aumentare esperienza, accrescendo di conseguenza anche la quantità di oggetti giornalieri disponibili.

CONSIGLI:1) Per poter dunque vincere, gli attaccanti devono cercare di mettere pressione al team avversario attaccandolo non appena possibile, mentre i difensori sono chiamati a tenere motivati il più a lungo possibile i propri compagni dandogli bacche a volontà, sempre fino al tetto massimo delle 50 monete giornaliere. 2) Inoltre ci sono alcuni Pokémon particolarmente indicati per la difesa delle palestre per le loro statistiche, così come per gli attaccanti per lo stesso motivo, dunque se ne avete la possibilità ne consigliamo l’impiego sotto forma. Ovviamente, per quanto riguarda l’attacco, dovrete inoltre assicurarvi che i vostri Pokémon non siano del tipo più debole di quelli che dovrete affrontare.

Per la difesa: Blissey, Snorlax, Tyranitar, Dragonite, Vaporeon e Wobbuffet. Menzioni onorevoli per Cloyster e Steelix.
Per l’attacco: Tyranitar,  Dragonite, Alakazam, Rhydon, Espeon e Scizor. Menzioni onorevoli per Gengar ed Heracross.3) Se volete invece puntare ad ottenere il maggior numero di monete possibile, cercate di tenere conto dei minuti passati a difendere in ogni palestra, fino a raggiungere il numero delle fatidiche 50 (per esempio, con un solo Pokémon otterrete 6 monete ogni ora, e per raggiungerne 50 dovrà difendere per 8 ore e 20 minuti, mentre con due Pokémon contemporaneamente ci vorranno solo 4 ore e 10 minuti). Fatto ciò, smettete di supportare il vostro compagno e attendete che venga battuto e buttato fuori, possibilmente mettendovi d’accordo con gli altri membri del team, perchè il sistema attuale prevede che le monete arrivino solo quando il Pokémon raggiunge la motivazione a 0. Questa procedura è l’unico modo per poter ottenere soldi nel minor tempo possibile.4) Se avete bisogno di più oggetti per lo scopo (come bacche per far recuperare la motivazione al vostro Pokémon, o pozioni per la sua salute) ricordatevi che potete ottenere oggetti in ogni Pokéstop e palestra ogni 5 minuti: se vi doveste ritrovare in una zona con diversi punti di interesse, può essere quindi una buona idea camminare lì intorno per una decina di minuti per essere pronti ad ogni evenienza. Non ha assolutamente importanza se siano centri già visitati oppure no, se non per una questione estetica e per poter avere maggiori medaglie per palestre. Tanti boss da sconfiggere
L’altra novità riguarda invece i giocatori con più esperienza, le cosiddette Raid Battles. Queste particolari battaglie, al momento, sono accessibili solamente da giocatori dal livello 20 in su, escludendo, almeno per il momento, una fetta dei giocatori più “casual”, che vedranno da qui in poi il raggiungimento di queste come il primo grande obiettivo del gioco. Se nelle nostre vicinanze dovesse iniziare ad avviarsi una di queste particolari battaglie, il gioco ce lo farebbe sapere attraverso una notifica (ed esiste anche un sistema di ricerca per i raid nei dintorni, proprio come accade per i Pokémon selvatici); esse si svolgono all’interno di una palestra, riconoscibile attraverso un uovo gigante presente sopra di essa e per l’occasione tutti i Pokémon al suo interno saranno restituiti ai proprietari, ma comunque torneranno di guardia al termine dell’evento. Per tentare la sfida è necessario utilizzare un Biglietto Raid: ottenibile gratuitamente una volta al giorno, oppure dal negozio in versione “Premium” spendendo la somma di 100 monete. In ogni caso è possibile tenerne solamente uno nell’inventario. Le Raid Battles si dividono in 5 Tiers: dal primo al secondo si trovano, per esempio, Magikarp, Croconaw, Electabuzz o anche Exeggutor; dal terzo al quarto (di tipologia più rara),Vaporeon, Dragonite e Tyranitar; mentre infine è presente una quinta tipologia, non ancora distribuita ufficialmente, che includerà solo Pokémon leggendari, e che probabilmente vedremo in futuro in seguito a qualche evento dedicato organizzato dalla stessa Niantic. Tutti uniti per la vittoria!
La particolarità di queste battaglie è che sono affrontabili in gruppo, fino ad arrivare ad un massimo di 20 giocatori contemporaneamente: potremo scegliere se stare in una lobby privata per combattere insieme ai nostri amici (e in quel caso potremo anche impostare un codice per poter entrare nel gruppo) oppure essere affiancati automaticamente ai giocatori attualmente presenti nelle vicinanze. Se per i primi due Tiers potrebbe bastare un gruppo ristretto di giocatori, le cose si fanno molto più complesse per quanto riguarda i livelli più alti, dove senza un’ottima preparazione non è affatto facile spuntarla. Se siete all’altezza, potete sconfiggere il boss e ricevere succulenti premi, tra cui troviamo le Baccalampon dorate menzionate in precedenza, caramelle rare per potenziare un Pokémon a nostra scelta e delle MT per cambiare casualmente l’attacco veloce o caricato, a seconda della Macchina Tecnica trovata e del nostro mostriciattolo. Ma non è finita qui: una volta completata la battaglia, avremo anche la possibilità di catturare quel boss utilizzando delle speciali premier ball; non potremo utilizzare le nostre Mega Ball ed Ultra Ball, ma avremo comunque la possibilità di usare le bacche per facilitare la cattura.

CONSIGLI:1) La tentazione può essere forte, ma evitate assolutamente di fare i lupi solitari della situazione: aspettate che arrivino altre persone a darvi man forte per la missione, meglio ancora se possedete già amici nelle vicinanze pronti ad aiutarvi. 2) Assicuratevi inoltre di schierare in team solamente i Pokémon coi punti lotta più elevati e del tipo particolarmente efficace contro il boss da voi affrontato: eccovi alcuni suggerimenti per alcuni boss del rango 4:

Tyranitar: Machamp, Donphan, Vaporeon
Lapras: Ampharos, Machamp, Lanturn
Rhydon: Gyarados, Vaporeon, Kingdra
Dragonite: Gyarados, Golem, Lapras3) Una volta sconfitto il Boss, assicuratevi di mirare con la massima attenzione; consigliamo inoltre di disattivare la Realtà Aumentata, nel caso l’aveste attivata, per massimizzare la precisione di tiro. Non siate frettolosi e prendetevi il tempo che vi serve, perchè una volta esaurite le Premier Ball il boss fuggirà via ed avrete perso una ghiotta occasione.

La parola chiave per le palestre e le Raid Battles è “gioco di squadra”: da lupi solitari è infatti molto difficile riuscire ad ottenere buoni risultati. In gruppi affiatati, sopratutto per quanto riguarda le Raids, è invece possibile riuscire ad essere efficaci e catturare i pokèmon migliori, potendo così dimostrare a tutta la città chi è che comanda. Allenate i vostri compagni d’avventura, trovate un buon team di amici, e sopratutto divertitevi!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

My Hero All's Justice è il nuovo fighting game di Bandai Namco

My Hero All’s Justice è il nuovo picchiaduro dedicato a My Hero Academia: annunciato da Bandai Namco. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di My Hero All's Justice è il nuovo fighting game di Bandai Namco
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»

Uno sviluppatore anonimo di Halo Studios svela che il morale è sotto i tacchi dopo gli ultimi licenziamenti, con il team minacciato anche dall'IA.

Immagine di Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Craig Mazin dopo l'addio di Druckmann: «È stato un sogno»

La Stagione 3 di The Last of Us sarà curata dal solo Craig Mazin, dopo che sia Neil Druckmann che Halley Gross hanno deciso di rinunciare allo show.

Immagine di Craig Mazin dopo l'addio di Druckmann: «È stato un sogno»
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield

Stando a un nuovo report, pare che EA voglia raggiungere ben 100 milioni di giocatori complessivi con il nuovo capitolo di Battlefield.

Immagine di EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni

Mass Effect 3 riceve un nuovo finale grazie ai fan: è già disponibile su PC. Scaricalo nel link che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #5
    Migliori microfoni per fare streaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.