SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

E3 2015 - Line Up Capcom

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gianluca Arena

a cura di Gianluca Arena

Editor

Pubblicato il 17/06/2015 alle 00:00

Nonostante la star indiscussa del booth Capcom all’E3 sia rappresentata da Street Fighter V, che si è mostrato più in forma che mai, erano presenti altri tre titoli, nessuno dei quali si può realmente definire “nuovo”, ma che, ognuno a suo modo, faranno la felicità degli appassionati di vecchia data.Parlo della Special Edition di Devil May Cry 4, di Megaman Legacy Collection e della rimasterizzazione in HD di Resident Evil 0

Lottatori di stradaChe lo si giochi da soli o contro un avversario umano, Street Fighter V sembra un degno erede di una delle più amate (se non la più amata in assoluto) saghe di picchiaduro di tutti i tempi: nonostante la presenza di solo una manciata di combattenti, il fatto che questi fossero molto differenti l’uno dall’altro ha permesso di farsi già un’idea sulle potenzialità del gioco.Cammy e Birdie sono stati da poco rivelati nel roster, e anche se il bilanciamento generale sembra sia ancora da rivedere, entrambi i lottatori sembrano essersi evoluti mantenendo un forte contatto con il passato. Birdie in particolare è un lottatore ricco di capacità, nonostante la stazza lo renda un facile bersaglio, e può non solo arginare lo zoning (che in questo capitolo sembra ridimensionato) ma anche montare un’offensiva difficile da contrastare.La parentela con il quarto capitolo, già evidente a livello tecnico, si allarga anche al gameplay, che mantiene i ritmi e le dinamiche di gioco base che hanno segnato il grande ritorno sulla scena competitiva del beat’em’up Capcom qualche anno fa. Nonostante le somiglianze innegabili con SFIV, comunque, le differenze sono notevolissime: i Focus Attack e le Ultra Combo sono stati sostituiti dai V Trigger, una sorta di modalità alternativa che sblocca il vero potenziale del personaggio controllato, simile a quanto visto nell’ultimo Killer Instinct. Dal canto suo, la V Reversal, consente di interrompere in ogni momento una combo avversaria al prezzo di un singolo livello di V Gauge ed è un’altra gradita novità. Simile peraltro agli Alpha Counters della serie Street Fighter Alpha. Non finisce qui: le V Skill, uniche per ogni personaggio, permettono di utilizzare varie abilità specifiche durante il match, che possono influenzare mobilità, attacco o difesa. Una gran serie di variazioni, non c’è che dire.Il bello del picchiaduro Capcom, comunque, è che anche giocato in maniera “amatoriale”, anni luce lontano da certi tecnicismi, si rivela immediato e divertente, prestandosi così a soddisfare ampie fette di pubblico, dai neofiti allo zoccolo duro degli appassionati.

Remastered e raccolteIl tuffo nel passato, ora remoto, ora più recente, ci porta invece tra le braccia di due remastered d’eccezione, quelle di Resident Evil 0 e di Devil May Cry 4, e di una collection dei primi otto episodi della saga di MegaMan, una delle icone più amate dai videogiocatori meno giovani.Nel primo caso, dopo gli ottimi risultati ottenuti dalla versione in alta definizione del capitolo iniziale della saga, ci troviamo dinanzi ad una rimasterizzazione molto fedele, con tutti i vantaggi (e qualcuno degli svantaggi) del caso: il livello di sfida è molto più elevato di quello dei Resident Evil che si sono succeduti negli anni successivi, complice anche la legnosità dei movimenti della coppia di protagonisti e l’utilizzo delle stesse telecamere fisse dell’originale, che costringono spesso a sparare alla cieca.Certo, la possibilità di utilizzare il nuovo sistema di controllo aiuta, ma, come per il titolo uscito durante lo scorso gennaio, la sensazione di combattere più con i limiti del sistema di controllo che contro gli zombie torna a fare capolino, di quando in quando.Le avventure di Dante si dimostrano divertenti e tamarre come all’epoca della prima uscita, con dinamiche di gioco che non sembrano aver avvertito il peso degli anni: nonostante, nel frattempo, quel ciclone chiamato Platinum Games si sia abbattuto sul genere degli action game e lo abbia rivoltato come un calzino, il quarto episodio di Devil May Cry si rivela ancora un picchiaduro senza fronzoli, che sa essere spettacolare, brutale e giocabile su più livelli, passando dal button mashing più forsennato fino alla ricerca esasperata dei tecnicismi più ricercati.A meno di una settimana dal lancio sul mercato, poi, anche la veste grafica sembra aver goduto dell’operazione di rimasterizzazione, con la parziale eccezione di un visibile effetto blur in occasione della rotazione della telecamera, che, pur assai meno evidente (e fastidioso) di quello visto nel recente Final Fantasy Type 0, non rende onore alla bellezza di alcuni scenari e stona su macchine ragionevolmente potenti come quelle che campeggiano sotto la nostra amata televisione.Chiude il quadro (e qui scende una lacrimuccia) la raccolta dedicata a MegaMan, che, in soli venticinque minuti, mi ha ricordato quanto fossero impegnativi quegli action platform e quanto mi sia rammollito dopo una lunga generazione di giochi tremendamente facili.Eppure, se non fosse stato per la gentile esortazione di una delle ragazze dello stand Capcom, che mi ricordava che la fiera chiudeva alle 18, probabilmente sarei ancora su quel divanetto, a morire felice dinanzi a uno dei primi due MegaMan, gli unici giocabili quest’oggi.

Il futuro di Capcom sembra tracciato, nell’alternanza tra IP di grande richiamo, sviluppate senza badare ai costi né ai tempi di realizzazione (Street Fighter V) e titoli minori, magari riproposizioni di vecchi classici (MegaMan Legacy Collection, Devil May Cry 4 Special Edition e Resident Evil 0 HD), che accoppiano costi di realizzazione contenuti a meritati omaggi a giochi che hanno fatto la storia della casa di Osaka.

Le date di uscita si avvicinano, e con esse il nostro insindacabile giudizio: a presto con le review sulle pagine di Spaziogames.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione

Lost Soul Aside è un buon titolo, ma non il mito che ci era stato promesso. Scopri il perché nella nostra recensione del gioco!

Immagine di Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

[SONDAGGIO] Di quale capitolo di Metal Gear vorreste il remake?

Vi lanciamo una domanda semplice ma cruciale: quale capitolo di Metal Gear vi piacerebbe veder tornare in formato remake dopo Delta?

Immagine di [SONDAGGIO] Di quale capitolo di Metal Gear vorreste il remake?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Tre giochi gratis molto diversi in arrivo su Epic la prossima settimana

Dal 11 al 18 settembre, gli utenti Epic Games potranno riscattare gratuitamente Monument Valley II, Ghostrunner 2 e The Battle of Polytopia.

Immagine di Tre giochi gratis molto diversi in arrivo su Epic la prossima settimana
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nel prologo di Dishonored si nasconde un Game Over mai visto

Nel tutorial del gioco è possibile ottenere una schermata di fine partita unica se si provoca troppo certi personaggi: un dettaglio che pochi conoscono

Immagine di Nel prologo di Dishonored si nasconde un Game Over mai visto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Formula 1 e Hot Wheels: adrenalina e velocità a Milano

Milano, 4-7 Settembre: il village Hot Wheels e FORMULA 1 in Piazza Gae Aulenti con modellini, gadget e una F1 a grandezza reale per il GP d'Italia 2025.

Immagine di Formula 1 e Hot Wheels: adrenalina e velocità a Milano
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming del 2025
  • #2
    Migliori mouse da gaming del 2025
  • #3
    Migliori auricolari gaming del 2025
  • #4
    Migliori soundbar da gaming del 2025
  • #5
    Migliori mini PC da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.