SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Cooler Master Centurion 6

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Naares

a cura di Naares

Pubblicato il 23/03/2013 alle 00:00

Volendo andare a migliorare la propria copertura della fascia media del mercato, la taiwanese Cooler Master ha da poco messo in commercio il Centurion 6, un case mid-tower ATX pensato per configurazioni gaming e che andrà quindi a divenire il successore dell’apprezzato Centurion 5.

Il prodotto che andiamo ad analizzare è certamente in grado di soddisfare le esigenze del giocatore medio, forte di linee ruvide e aggressive all’esterno tipiche della linea Centurion, ma anche piuttosto capiente all’interno. Nella fattispecie uno degli elementi che maggiormente interessano i videogamers è la lunghezza complessiva del case, onde evitare spiacevoli sorprese successive all’acquisto di GPU costose. Farà quindi piacere sapere che le dimensioni ( ma anche il peso, che arriva a sfiorare i 6 chilogrammi ) di questo case sono di poco superiori rispetto a quelle del Centurion 5, garantendo la possibilità di installare schede video di fascia alta fino a un massimo di 29,5 centimetri di lunghezza. Non manca inoltre la possibilità di rimuovere uno dei cestelli metallici per dispositivi da 3,5 pollici, cosa che vi priverà di tre alloggiamenti utili ma che nel contempo garantirà ben 40,5 centimetri di lunghezza all’interno per gli utenti più smaliziati.

Per chi si accontenta dei già abbondanti 29,5 centimetri il case in questione offrirà invece tre alloggiamenti da 5,25 pollici e sette da 3,5 pollici. Due di questi ultimi sono inoltre dotati dei supporti per essere convertiti in unità da 2,5 pollici, semplificando non poco la vita a chi volesse far uso delle ormai diffuse unità SSD. Divenute ormai lo standard all’interno di componenti di questo livello, due porte USB 3.0 fanno bella mostra di sé sul pannello frontale del case, accompagnate da altre due porte 2.0 e dagli immancabili jack per cuffie e microfono. Sempre sul pannello frontale e in puro stile Cooler Master troviamo una ventola da 14 centimetri piuttosto silenziosa e regolabile tramite switch, gradevole nell’effetto visivo grazie al caratteristico LED blu elettrico. L’aria calda viene invece spinta fuori dal case da un’ulteriore ventola – questa volta da 12 centimetri – posta sul retro. Il sistema di raffreddamento può in base alle esigenze essere ulteriormente migliorato, grazie alla predisposizione per due ventole da 14 centimetri sulla parte superiore, una da 12 su quella inferiore, un’altra da 12 da collocare davanti ai dischi di archiviazione e ancora due da 12 sul pannello laterale destro.

Garantita inoltre la predisposizione e per sistemi di raffreddamento a liquido da montare nella zona superiore o sul pannello posteriore. Il prezzo consigliato dal produttore è di 89 euro, ma girando è già possibile trovare il Centurion 6 a circa 75 euro, sia per quanto riguarda gli store online che in alcune grosse catene specializzate. Il costo è quindi tutto sommato in linea con quanto proprosto dalla concorrenza, motivo per cui un price point leggermente più basso sarebbe stato forse più saggio da parte dell’azienda per garantire una maggiore penetrazione nel mercato. 

Tirando le somme questo Cooler Master Centurion 6 resta un ottimo prodotto e capace di offrire un rapporto interessante tra qualità e prezzo. Ci sentiamo pertanto di consigliarlo vivamente a tutti quei videogamer PC che intendano realizzare una propria configurazione da gioco senza però voler spendere una fortuna.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Nomura rassicura i fan su Final Fantasy VII Remake Parte 3 e Kingdom Hearts 4

Secondo il director entrambi i giochi stanno rispettando la pianificazione prevista, con aggiornamenti importanti già in programma per i prossimi mesi

Immagine di Nomura rassicura i fan su Final Fantasy VII Remake Parte 3 e Kingdom Hearts 4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prince of Persia: The Lost Crown festeggia un successo incredibile

Il metroidvania Ubisoft supera i tre milioni di giocatori, ma resta l’amaro in bocca per la chiusura del team originale.

Immagine di Prince of Persia: The Lost Crown festeggia un successo incredibile
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione

Tanti piccoli miglioramenti alle modalità e un nuovo realismo per il gameplay basteranno per convincere gli appassionati della bontà di NHL 26?

Immagine di NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il nuovo Dying Light avrà un parkour "folle"

Il nuovo trailer mostra salti impossibili, fisica rivista e animazioni mai viste: Techland alza l’asticella del movimento e del combattimento

Immagine di Il nuovo Dying Light avrà un parkour "folle"
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

A House Of Dynamite di Kathryn Bigelow dovrebbe vincere il Leone d’Oro e il motivo ce lo dice già la sua tagline

Kathryn Bigelow è stata la prima regista donna a vincere il premio Oscar alla miglior regia per The Hurt Locker, nel 2010. A quindici anni da quella statuetta la Bigelow porta al Festival di Venezia A House of Dynamite, un film che prima ancora di vederlo sullo schermo lascia alla sua tagline la responsabilità di spiegarne l’urgenza: “Not If. When”

Immagine di A House Of Dynamite di Kathryn Bigelow dovrebbe vincere il Leone d’Oro e il motivo ce lo dice già la sua tagline
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori Micro SD per Steam Deck del 2025
  • #3
    Migliori monitor per Xbox Series X del 2025
  • #4
    Migliori giochi Nintendo Switch del 2025
  • #5
    Migliori mouse da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.