SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • EA Sports FC 26 è il gioco di calcio per tutti? | Recensione EA Sports FC 26 | Recens...
      XSX , PS5 , SWITCH2 , PC , XONE , PS4 , SWITCH
      8.2
    • Patchwork | Recensione - Il duello tra pezze e bottoni Patchwork
      9.0
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Bloodstained: Ritual of the Night

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Filippo "Xsin" Consalvo

a cura di Filippo "Xsin" Consalvo

Pubblicato il 30/06/2017 alle 00:00

Quando decidi di lasciare un’azienda come Konami per realizzare il gioco che hai sempre desiderato creare, non ottieni supporto da nessun publisher e sai di avere un pubblico di nicchia, inizi a renderti conto che forse il tuo sogno potrebbe non realizzarsi mai.

Quando poi invece decidi di perseverare e lanci la campagna Kickstarter relativa a un videogame più finanziata della storia, superata solo da un certo Shenmue III, raccogliendo 65000 backers per un totale di 5.5 milioni di dollari, ti rendi conto che forse non avevi tutti i torti. 
Koji Igarashi rappresenta una leggenda nel mondo dei “MetroidVania”, gli action adventure a scorrimento orizzontale famosi proprio grazie alle serie Metroid e Castlevania: avendo ricoperto un ruolo fondamentale nello sviluppo di questi ultimi non c’erano dubbi che il nuovo progetto di “IGA” avrebbe trovato un pubblico pronto ad apprezzarlo. Bloodstained: Ritual of the Night promette di essere tutto ciò che ha reso grande Castlevania e anche molto di più, con uno stile grafico mozzafiato e uno dei setting più grandi che un gioco del genere abbia mai avuto. Se una settimana fa abbiamo parlato approfonditamente del gameplay grazie alla demo che abbiamo provato, qui ad E3 abbiamo avuto l’occasione di intervistare proprio Igarashi insieme ad uno dei game designer, entusiasti dei feedback che il gioco sta ricevendo a pochi mesi dalla release prevista per gli inizi del 2018.
Dopo aver ricevuto le dovute conferme sul fatto che il gioco non verrà ulteriormente rinviato, abbiamo chiesto innanzitutto se grazie a questo progetto IGA sia riuscito a realizzare delle idee che finora non aveva mai potuto portare fino in fondo: una di queste è proprio Bloodless, il boss finale della demo che abbiamo provato, un personaggio da tempo immaginato dal designer giapponese ma che finalmente può prendere vita all’interno di Bloodstained, con il suo stile così particolare e accattivante. “C’è anche molto altro, ma al momento non posso parlarne; però si, Bloodstained mi ha permesso di realizzare tante idee che avevo in mente“.
Questo anche grazie all’enorme successo della campagna Kickstarter, il cui obiettivo era stato impostato inizialmente a 500 mila dollari e finito invece con l’accumulare undici volte tanto, traguardo che ha permesso a IGA di perfezionare molti aspetti e di approdare anche su Switch, ma che innanzitutto ha lasciato sbalordito lo stesso Igarashi e il suo team: “Non ci aspettavamo granché, ai tempi Kickstarter e i videogiochi non erano il fenomeno che sono adesso e non potevamo immaginare un così grande successo, è stata davvero una sorpresa“. 
Uno dei principali motivi del ritardo è stato legato ad uno dei goal della campagna Kickstarter, ovvero la versione per Nintendo Switch, che dovendo girare su un engine diverso (non supportando l’Unreal Engine 4) ha dovuto subire uno sviluppo parallelo a quella principale, ostacolata tra l’altro dalla complessità di dover lavorare su una piattaforma mai vista prima, temendo addirittura “future difficoltà” per riuscire a rendere il gioco su Switch identico alle altre versioni.
Passando alle buone notizie IGA ci ha voluto rassicurare sull’ampiezza del titolo, che per quanto prenderà principalmente parte all’interno del castello, questo conterà oltre 1600 schermate ricche di oggetti, nemici, piattaforme e passaggi segreti, alcuni dei quali davvero ostici ma che abbiamo potuto apprezzare noi stessi durante la demo, riuscendo a raggiungere uno scrigno lontanissimo saltando addosso a dei nemici volanti ed eseguendo degli attacchi in aria con un tempismo a dir poco impegnativo. Tutto questo sarà disponibile già nella release principale del gioco, ma non sono esclusi dei contenuti aggiuntivi che possano andare ad arricchire l’esperienza dopo l’uscita, come anticipato nella campagna Kickstarter: “Vogliamo concentrarci sul completare il gioco principale il prima possibile, abbiamo qualche idea per dei DLC ma ci penseremo dopo l’uscita“. 
Confermato anche David Hayter, storico voice actor che ha prestato la voce ai vari Snake nella serie Metal Gear, il quale sicuramente avrà un ruolo nel gioco ma non è stato ancora deciso quale: una notizia più che rosea per chi ha sempre apprezzato le prestazioni del doppiatore statunitense nella saga Konami, sostituito poi nell’ultimo titolo del best seller firmato Kojima da Kiefer Sutherland. 
Il ricordo più bello di questa nostra intervista sono sicuramente gli occhi pieni di entusiasmo e speranze di tutto il team di Igarashi, un gruppo che ha creduto fermamente in un’idea talmente folle da rivelarsi estremamente vincente. Il gioco promette bene, lo stile grafico è accattivante e il gameplay introduce alcune novità degne della maturità che questa generazione gaming merita, unendo il fascino old school a delle meccaniche moderne.

Il successo economico e mediatico della campagna Kickstarter non fa che confermare come il concept di Igarashi possa essere la vera risposta ai nostalgici di Castlevania: noi ci crediamo, adesso non resta che attendere conferme con la release finale del gioco.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Alan Wake 2 e altri 8 giochi, in blocco, a meno di 30 euro

Humble Bundle celebra i 30 anni di Remedy: nove giochi a un prezzo stracciato. Scoprili con il link nella nostra notizia.

Immagine di Alan Wake 2 e altri 8 giochi, in blocco, a meno di 30 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

65mila fan di GTA 6 impazziti per un messaggio: ecco cos'è successo

Rockstar fa impazzire 65.000 fan di GTA 6 con un solo ping su Discord. Cosa è successo? Leggilo nella nostra ricca notizia.

Immagine di 65mila fan di GTA 6 impazziti per un messaggio: ecco cos'è successo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un gioco gratis ci porta "nell'aldilà", ma avete poco tempo

Steam regala il gioco Away: tempo fino al 24 settembre per riscattarlo gratis. Trovi il link per il download nella nostra notizia.

Immagine di Un gioco gratis ci porta "nell'aldilà", ma avete poco tempo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Mass Effect, Shepard apparirà nella serie TV?

Mass Effect: trapelati i casting della serie TV, Shepard maschio sarà canon? Ecco quello che sappiamo nella nostra notizia.

Immagine di Mass Effect, Shepard apparirà nella serie TV?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Batman Day: 10 gadget per festeggiare al meglio l'86° compleanno di Batman

Festeggia il compleanno del Cavaliere Oscuro con una selezione di gadget che porteranno un po’ della Batcaverna nella tua vita.

Immagine di Batman Day: 10 gadget per festeggiare al meglio l'86° compleanno di Batman
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Miglior Arcade Stick: classifica settembre 2025
  • #3
    Miglior volante PS5: classifica settembre 2025
  • #4
    Miglior volante Xbox: classifica settembre 2025
  • #5
    I migliori giochi di Batman (e i peggiori) | La classifica
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.