SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

BlizzCon 2017: Hearthstone e il dungeon crawling con Coboldi & Catacombe

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Staff Writer

Pubblicato il 04/11/2017 alle 00:00

Il panel dedicato ad Hearthstone si apre con la stessa cinematica che, nella cerimonia d’apertura della BlizzCon 2017, ha introdotto il tema della nuova espansione del gioco di carte. Coboldi & Catacombe non fa il verso a Dungeons & Dragons solo per quanto riguarda il nome, ma anche e soprattutto per le meccaniche.Il dungeon crawling, il fantasy “old school”, questo è il tema portante delle nuove carte che chiuderanno l’Anno del Mammuth di Hearthstone. I Coboldi, infatti, hanno iniziato a scavare nelle profondità del mondo alla ricerca di tesori e, come spesso succede in questi casi hanno scatenato un finimondo, e non tutto è finito esattamente per il meglio.Questa “lettera d’amore al dungeon crawling classico”, come viene definita sul palco, passa anche per una direzione artistica encomiabile, come al solito. Oltre ai Coboldi, grandi protagonisti dell’espansione che sono stati oggetto di grande studio, gli artisti di Blizzard hanno lavorato per riportare nelle illustrazioni delle carte tante idee legate alle dinamiche delle scorribande nei dungeon, dai tesori luccicanti alle costruzioni fatiscenti frutto dell’ingegneria poco sviluppata (o forse del tutto assente) dei Coboldi.

Prima di tutto servono delle armi leggendarie!

Parlando delle carte, le prime ad essere state presentate sono le armi leggendarie, novità assoluta per il gioco. Si tratta di armi del tutto simile alle solite, ma non hanno un valore di attacco e sono dotate di effetti imponenti. Dragon Soul è quella del Sacerdote, ad esempio, la quale evoca un drago 5/5 ogni volta vengono lanciate tre magie. Aluneth è invece l’artefatto del Mago, che permette di pescare tre carte alla fine di ogni turno.L’idea alla base della creazione di queste armi è quella di rievocare l’idea dell’artefatto leggendario, il “loot” incredibile che ogni avventuriero sogna. Per questo hanno un nome e, nell’ottica del bilanciamento, non infliggono danno per poter permettere di sviluppare effetti molto più dinamici e devastanti.L’altro loot tipico dei dungeon crawler sono gli oggetti magici da identificare, anche in questo caso riportati nelle dinamiche di Hearthstone. Sempre per il Sacerdote è stata mostrata una magia, un elisir, che fornisce un bonus +2/+2 ad un servitore, più un effetto secondario che viene svelato solo quando la carta viene pescata.Le Spellstone, invece, sono degli oggetti che si modificano all’attivazione di una condizione particolare. Quella dello Sciamano crea copie dei minion attivando il Sovraccarico, fino ad arrivare a crearne tre con un costo di mana pari a 7.

Poi bisogna chiamare all’appello degli eroi

Il tema successivo è quello degli avventurieri, il party di eroi pronto ad affrontare mostri e trappole di ogni tipo (anch’esse presenti nell’espansione).Marin the Fox, ad esempio, è un eroe che evoca una cassa del tesoro 0/8 dal lato dell’avversario, il quale una volta rotto genera un oggetto casuale, alias una magia. Marin, per altro, sarà giocabile da lunedì e verrà regalato a tutti i giocatori che effettueranno il login. Parallelamente, ci saranno molte più carte che consentiranno di reclutare dei servitori, come Gather Your Party, magia a costo sei che evoca un minion, senza nessun vincolo. Guild Recruiter, invece è un minion che ne recluta un altro che costi 4 di mana o meno.Mostri casuali e trappole, dicevamo. Wandering Moster è un segreto che evoca un servitore a costo 3 che difende l’eroe dall’attacco in corso. Carnivorous Cube è un mostro molto interessante, perché uccide un minion alleato quando entra in gioco ma, alla morte, ne evoca due copie. Per quanto riguarda le trappole è stata mostrata Crushing Walls, una magia a costo sette che distrugge i due alleati ai lati estremi della plancia dell’avversario.Interessante anche la leggendaria dello Stregone: Rin, the First Disciple. Si tratta di una creatura che, alla morte, si “trasforma” in un rituale in mano al giocatore. I rituali saranno delle magie che, ad ogni evocazione ed al soddisfacimento di alcuni requisiti, diventeranno sempre più forti fino ad evocare una creatura potentissima. In questo caso Azari the Devourer, un 10/10 a costo dieci che distrugge l’intero mazzo dell’avversario.Per quanto riguarda, invece, le creature “normali”, verranno introdotti ovviamente molti Coboldi. Tra questi sono stati mostrati Kobold Illusionist per il Ladro, un 1/1 che alla morte crea una copia di un minion 1/1 nella mano, e Drygulch Jailor per il Paladino, che alla morte genera tre Reclute della Mano d’Argento nella mano del giocatore.

E infine si va per dungeon

In chiusura del panel, è stata annunciata una inedita modalità single player. Si tratta di un’esperienza molto approfondita, ben studiata per essere unica: Dungeon Run.Come suggerisce il nome, si tratta di una scorribanda all’interno di un dungeon. Si sceglie una classe, il cui mazzo partirà con dieci carte e quindici punti salute. Da lì, ad ogni boss sconfitto, si ottiene del loot, ovvero nuove carte da aggiungere al mazzo. Le boss fight sembrano essere molto impegnative, perché i boss hanno delle abilità in grado di ribaltare completamente le dinamiche di gioco. Inoltre, basta perdere una sola volta per ripartire dall’inizio, come in un roguelike.Il mazzo composto nella Dungeon Run sarà anche molto particolare, perché fatto di carte inedite disponibili solo in questa modalità. Il tutto per creare un’esperienza davvero unica e divertente. La modalità avrà 48 boss, 40 tesori esclusive, e tante altre novità.

L’Anno del Mammuth di Hearthstone si avvia alla conclusione con un’espansione, sulla carta, molto convincente. Ovviamente è impossibile valutare il bilanciamento della nuova lista di carte, ma se non altro mi hanno convinto positivamente per quanto riguarda il design. Ottima la cura artistica ed estetica, un dettaglio a cui Blizzard ci ha sempre abituato ma che è sempre bene sottolineare. Gradevole, e potenzialmente molto divertente, la nuova modalità single player del tutto gratuita che debutterà insieme a Coboldi & Catacombe a dicembre di quest’anno.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6 potrebbe introdurre una feature attesa da GTA 5

GTA 6 potrebbe finalmente introdurre il fuoco con una mano sola, ossia una feature a lungo attesa dai fan dai tempi di GTA 5.

Immagine di GTA 6 potrebbe introdurre una feature attesa da GTA 5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Xbox Game Pass, ecco i primi giochi gratis di luglio 2025

Microsoft ha da poco svelato la nuova ondata di titoli in arrivo su Xbox Game Pass per luglio. Li trovi nella nostra notizia.

Immagine di Xbox Game Pass, ecco i primi giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!

Abbiamo passato tre ore in compagnia di Donkey Kong Bananza, il nuovo platform 3D di Nintendo in arrivo come seconda grande esclusiva di Switch 2.

Immagine di Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Prime Gaming, ecco i giochi gratis di luglio 2025

Amazon ha svelato i nuovi giochi gratis in arrivo su Prime Gaming per il mese di luglio 2025: scopriamo la lista completa.

Immagine di Prime Gaming, ecco i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Steam offre altri 4 giochi gratis che potete scaricare ora

Qui trovate altri quattro giochi da non perdere da Steam: nella notizia trovate link per il download gratis e facile su PC.

Immagine di Steam offre altri 4 giochi gratis che potete scaricare ora
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #3
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #4
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.