SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Ancora un altro turno #3

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di drleto

a cura di drleto

Pubblicato il 06/03/2011 alle 00:00
San Francisco
– Venendo a San Francisco ci è voluto poco a capire la differenza che c’è tra la GDC e l’E3, la GC, la PTV o il TGS (chi indovina l’intruso 100 punti). Innanzitutto la città: non che la metropoli Californiana se ne freghi di ospitare tale evento, solo che non ostenta in ogni dove la manifestazione. Nei dintorni del Moscone Center a parte l’immancabile camionetta di Homefront e tanti ragazzi con il pass per la fiera non si notano grandi stravolgimenti. Dimenticatevi le enormi affissioni pubblicitarie di Los Angeles o le file di ragazzini schiumanti in attesa di entrare di Tokyo, qui non ci sono sensazionalismi, gare per chi ha il banner più grosso o altro: si è qui per parlare di videogioco in senso lato, non c’è dunque bisogno di ostentarne uno in particolare. Quasi a sottolineare questo le presentazioni di giochi specifici avverranno in spazi esterni a quelli fieristici, dove i publisher seguendo strette tabelle di marcia accoglieranno i diversi giornalisti. All’interno della fiera invece ci si sposta liberamente, ognuno è al corrente del programma e si può infilare dove meglio crede. Si spazia da retrospettive sulla carriera di Yu Suzuki ad analisi dettagliate sull’intelligenza artificiale o sessioni in cui si insegna come programmare per Kinect.

All’interno di queste conferenze non sai mai chi ci sia, se il giornalista curioso, il semplice estimatore di quell’argomento o il professionista alla ricerca di nuovi spunti di discussione e riflessione. Ma se c’è una cosa che unisce tutti è sicuramente il cibo! Capita così che durante la pausa pranzo ci si trovi immediatamente circondati da socievoli personaggi con i quali naturalmente si instaura una sorta di empatia, essendo tutti li con una cosa in comune. Ci sarà il programmatore/hippy/pioniere di nuove forme di comunicazione proveniente da “in giro per gli USA”, il tecnico indiano interessato a scoprire quali sono le ultime tendenze e tecnologie nel settore, il giornalista europeo affascinante ed estremamente intelligente, il professore teutonico venuto ad aggiornare sue conoscenze specifiche ed a condividere il suo knowhow ed infine il giovane programmatore audio alla ricerca di opportunità lavorative e perchè no qualche interessante idea da carpire.Dopo le presentazioni di rito il discorso prende piede e si toccano svariati argomenti, come la maestria nell’usare musiche passate in Bioshock 2, la follia visionaria di Katamary, la standardizzazione di molti elementi focali di alcuni sparattutto, l’importanza e l’invasività di Facebook nella vita quotidiana, ma i suoi aspetti positivi per la rete di contatti e legami che è in grado di ricreare, lo sconforto che un tecnico audio prova nei confronti dei device portatili, sempre più “disinteressati” ad un avanzamento tecnologico anche in questo ambito. In altre parole si era aperto un altro tavolo di discussione, forse meno formale e con nomi meno altisonanti di quelli che mediamente tengono banco alla GDC, ma di sicuro non meno appassionato e sincero. E con un punto in cui tutti sono assolutamente d’accordo: Half Life 2 è praticamente perfetto sotto tutti i punti di vista!

Sfortunatamente gli impegni mi chiamavano altrove (vedere Suda e Mikami bere del Wishey su di un palco, per emulare il loro protagonista, e non reggere all’impatto dell’alcool è stata un’esperienza altrettanto memorabile, ma è un’altra storia!) e così non saprò mai com’è finita la discussione. Quello che so di sicuro è di aver capito perchè la GDC è diversa.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Silksong, un trucco rende Hornet invincibile

Hollow Knight: Silksong, scoperto un trucco segreto per rendere Hornet praticamente invincibile. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong, un trucco rende Hornet invincibile
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione

A discapito di tutti i dubbi, le incertezze e la resa grafica mostrata nei trailer iniziali, Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2 si rivela incredibile.

Immagine di Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PS5 e DualSense si aggiornano: ecco le novità

Sony ha deciso di affrontare la criticità di "compatibilità" universale con un aggiornamento del sistema PlayStation 5 e DualSense.

Immagine di PS5 e DualSense si aggiornano: ecco le novità
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Quanto è migliore Super Mario Galaxy su Switch 2?

Le prime immagini comparative di Super Mario Galaxy stanno rivelando miglioramenti tecnici più sostanziali di quanto Nintendo ha espresso.

Immagine di Quanto è migliore Super Mario Galaxy su Switch 2?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Xbox Game Pass, ecco gli ultimi giochi gratis di settembre

Xbox Game Pass: ecco i nuovi arrivi di settembre e ottobre, tra cui Hades, Visions of Mana e Deep Rock Galactic: Survivor.

Immagine di Xbox Game Pass, ecco gli ultimi giochi gratis di settembre
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori console portatili del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.