SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Midnight Murder Club | Recensione - Il buio non basta Midnight Murder Club
      PS5
      6.0
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Re:Legend, una piccola grande avventura che si ispira ai classici
In Evidenza

Re:Legend, una piccola grande avventura che si ispira ai classici

Alla scoperta di Re:Legend, un po' Pokémon, un po' Monster Hunter, un po' Animal Crossing, un po'...

Advertisement

Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Ex Staff Writer

Pubblicato il 25/07/2019 alle 12:52 - Aggiornato il 30/09/2019 alle 12:09
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Re:Legend è una piccola grande avventura che si ispira ai classici per dire la sua. La build che abbiamo provato ci ha lasciato con un minimo di curiosità per scoprire come proseguirà il titolo di Magnus Games, ma per ora è difficile dire di essere davanti a qualcosa di imperdibile (anche per un comparto tecnico ancora molto modesto). Ma le basi ci sono, ed è sempre interessante vedere come uno studio possa apprendere, rielaborare e trasformare gameplay da produzioni ben più blasonate e celebri. Anche perché Re:Legend avrà una modalità cooperativa online, che non vediamo l'ora di approfondire.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Re:Legend
Re:Legend
  • Sviluppatore: Magnus Game Studio
  • Produttore: 505 Games
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , SWITCH
  • Generi: Gioco di Ruolo
  • Data di uscita: 30 agosto 2019 (PC Early Access) - TBA (PS4, Switch, Xbox One)

Abbiamo provato un titolo all’E3 2019, di quelli che si ispirano chiaramente a tanti altri, che a voler essere maligni potremmo chiamare anche delle copie carbone, che in realtà però riescono ad avere un’identità loro alla fine. Parliamo di Re:Legend, un action RPG simulativo in uscita su PC e console (inclusa Switch, nel futuro).

In Re: Legend c’è un po’ di Pokémon, Animal Crossing, Harvest Moon e giusto un briciolo di Monster Hunter, ma anche ovviamente gli Zelda di un’epoca passata, ed in generale tutto ciò che di buono gli action rpg hanno prodotto negli ultimi anni. Tutto sommato, pur non essendo effettivamente originale, il titolo di Magnus Games è una di quelle avventure che, se siete orfani di quelle esperienze citate o desiderate una piccola variazione sul tema, potreste tenere in considerazione.


Catturare, farmare, esplorare

Re:Legend si apre in un modo abbastanza classico: approdati nella sconosciuta Vokka Islanda senza ricordi, dovremmo iniziare una nuova vita e trovare un modo per recuperare la memoria. Bisogna imparare i rudimenti della sopravvivenza, della caccia, ma soprattutto come interagire con le misteriose creature che popolano l’isola: i Magnus.

I mostriciattoli in questione sono del tutto assimilabili a quelli ben più celebri di Nintendo, con alcune differenze. In primis si combattono in prima persona, con armi ed equipaggiamento vario che è possibile raccogliere, comprare oppure craftare nel più classico dei sistemi a cui ormai siamo super abituati (vedi Minecraft, tra i tanti titoli che cita). A volte sono affrontabili, altri sono molto difficili da abbattere e/o ostili, ma quando si riesce a domarli con il cibo che preferiscono e a cavalcarli un po’ per tranquillizzarli, diventano alleati da schierare al nostro fianco. Successivamente, poi, sono in grado di evolvere con degli oggetti particolari, diventando dei personaggi di supporto di vario tipo. Nella nostra prova il magnus che abbiamo incontrato si è trasformato in un mostro in grado di curare il personaggio principale, diventando di fatto il classico healer. Ogni magnus ha varie trasformazioni, le quali possono essere esplorate solamente catturando di nuovo il mostro base e sperimentando con gli oggetti.


A proposito di oggetti, la gestione degli stessi è affidata ad una tipica barra che richiama il citato titolo di Mojang. In Re:Legend si possono ottenere in vari modi, che sia dal completamento di una quest, lo scambio, l’acquisto all’interno dei negozi, ma anche raccogliendoli in giro per le mappe (soprattutto le materie prime). Inutile specificare che c’è anche un sistema di crafting, come ci si aspetterebbe da un titolo del genere.

La nostra demo è stata suddivisa da momenti di esplorazione, qualche dialogo con dei personaggi secondari, perché in Re:Legend c’è anche un intera città con cui interagire nel corso delle diverse stagioni dell’anno, con tanto di possibilità di trovare l’amore, ed infine una boss fight. Il combattimento ci ha ricordato moltissimo i vecchi The Legend of Zelda, con boss dai pattern da attacco da apprendere, visuale dall’altro, con l’unica differenza del sistema GDR che mostra di conseguenza la barra della vita del nemico ed i danni inflitti ad ogni colpo.


Abbiamo provato Re:Legend su PC, con la tentazione di voler afferrare un pad il prima possibile, e infatti il titolo è previsto anche su console (lo sviluppatore ci ha confidato che stanno valutando anche Switch). Ovviamente non siamo di fronte a qualcosa di prettamente originale, ma non è detto che i “cloni” siano per forza esperimenti da cestinare, e Re:Legend potrebbe dire la sua per chi cerca un’avventura un po’ old school ed un po’ moderna per quanto riguarda la commistione di tanti gameplay diversi.

Re:Legend è una piccola grande avventura che si ispira ai classici per dire la sua. La build che abbiamo provato ci ha lasciato con un minimo di curiosità per scoprire come proseguirà il titolo di Magnus Games, ma per ora è difficile dire di essere davanti a qualcosa di imperdibile (anche per un comparto tecnico ancora molto modesto). Ma le basi ci sono, ed è sempre interessante vedere come uno studio possa apprendere, rielaborare e trasformare gameplay da produzioni ben più blasonate e celebri. Anche perché Re:Legend avrà una modalità cooperativa online, che non vediamo l’ora di approfondire.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»

I fan di Metal Gear Solid criticano il finale ricreato in Delta: Snake Eater, definendo "senz'anima" la versione rimasterizzata della scena iconica.

Immagine di Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Cyberpunk 2077, qualcuno ha scoperto delle location nascoste

Nuove mod per Cyberpunk 2077 sbloccano location nascoste nel gioco di CDPR, offrendo contenuti inediti per i fan del titolo.

Immagine di Cyberpunk 2077, qualcuno ha scoperto delle location nascoste
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Resident Evil 5 Remake è davvero in sviluppo?

Secondo quanto svelato dall'insider Dusk Golem, Capcom non sta sviluppando il remake di Resident Evil 5: i progetti attivi sono Code Veronica e RE0.

Immagine di Resident Evil 5 Remake è davvero in sviluppo?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silent Hill f è davvero un "soulslike"? Konami fa chiarezza

Konami chiarisce che Silent Hill f non è un soulslike, esprimendo frustrazione per il dibattito in corso tra i fan della serie horror.

Immagine di Silent Hill f è davvero un "soulslike"? Konami fa chiarezza
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

COD Black Ops 7 sta perdendo la sfida contro Battlefield 6

I primi dati sui pre-order di PlayStation Store confermano uno scarso entusiasmo da parte dei fan per il nuovo capitolo di Call of Duty.

Immagine di COD Black Ops 7 sta perdendo la sfida contro Battlefield 6
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Metal Gear Solid Δ: Snake Eater: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
  • #3
    Migliori soundbar per PS5 del 2025
  • #4
    Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo
  • #5
    Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.