SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Star Ocean: Till the End of Time

Advertisement

Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 08/06/2017 alle 00:00 - Aggiornato il 10/08/2018 alle 10:08
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Il genere dei giochi di ruolo ha subito costantemente evoluzioni a livello di meccaniche e gameplay, grazie alla sua incredibile popolarità sviluppatasi nel corso degli anni: oggi abbiamo diversi prodotti in cui trovare difetti diventa sempre più difficile. Non dobbiamo, dunque, dimenticare che tutto questo è possibile anche grazie a titoli che, nel passato, non hanno avuto paura di osare e di essere ambiziosi.
 
Un vecchio ritorno
Uno di questi titoli è sicuramente Star Ocean: Till the End of Time, terzo capitolo della saga di Square Enix, uscito su Playstation 2 e riproposto in versione digitale per Playstation 4 sotto forma di porting. Non si tratta dunque di una versione “remastered”, che miri quindi a rendere questo titolo attuale, ma di un’occasione per far scoprire o ri-scoprire uno dei capostipiti del genere nella sua epoca, seppur ai tempi abbastanza sottovalutato dal pubblico.Si incastra anche bene il supporto ai trofei, caratteristica delle successive generazioni di  console, perchè già ai tempi erano presenti i “battle trophies” sbloccabili e salvabili all’interno della propria memory card.
 
Ai confini dello spazio
Non passerà molto tempo però prima di rendersi conto che questo è un prodotto del proprio tempo, tralasciando gli ovvi limiti grafici: noteremo subito che per poter controllare e spostare la telecamera non si potrà utilizzare il tasto analogico destro, come ormai siamo abituati a fare da anni, ma si dovranno usare necessariamente i tasti dorsali; ci vorrà un po’ di tempo per abituarsi a questa impostazione, sopratutto per i giocatori più giovani. Anche il doppiaggio non convinceva molto già all’epoca e, ora, i suoi limiti si notano maggiormente rispetto al passato, ma per fortuna qualora dovesse dare fastidio potreste disattivarlo a piacimento. La storia inizierà quando il nostro pianeta sarà attaccato da una fazione aliena ostile, ed il susseguirsi degli eventi ci spingerà a non avere altra scelta se non quella di ritirarci su un pianeta con tecnologia ancora a livelli medioevali; dovremo quindi cercare di sopravvivere senza condizionare il loro sviluppo, come previsto dalle leggi: chiari in questo caso i riferimenti a Star Trek, confermando le inevitabili ispirazioni prese dai materiali pop di quegli anni.
 
Oltre le stelle
La storia resta comunque gradevolissima anche al giorno d’oggi e l’incredibile longevità del gioco soddisferà gli appassionati del genere, con una durata di circa 50 ore se ci si concentra esclusivamente sulla storyline principale. Anche la colonna sonora, composta da Motoi Sakuraba (tra i suoi lavori ricordiamo quelli della serie Tales Of) arricchisce l’esperienza, regalando musiche davvero piacevoli da ascoltare e che, durante le battaglie, contribuiranno a far salire l’adrenalina e il coinvolgimento. La cosa più importante da sottolineare, però, è che il gameplay stesso non è assolutamente datato, come invece spesso accade ad alcuni giochi risalenti a questi anni, ma anzi assolutamente attuale grazie alle innovazioni effettuate: tutto si svolgerà attorno a dei rage meter, che al massimo delle proprie capacità permetteranno anche di parare colpi standard. Questa barra sarà disponibile anche per i nemici, da lì l’importanza di capire quando è il caso di sferrare potenti colpi per infliggere danni e quando invece stare fermi e recuperare le forze. Le battaglie si svolgono interamente su campi tridimensionali con la possibilità di muovere liberamente fino a 3 personaggi, in maniera simile a quanto avviene nella serie Tales Of.La difficoltà sa essere inoltre abbastanza elevata: sono presenti pochi punti di salvataggio (non potremo salvare quindi a nostro piacimento), le battaglie se non prese sul serio ci porteranno all’eventuale sconfitta, non soltanto se sarà la nostra salute a raggiungere lo 0, ma alternativamente i punti magia. La mappa non sarà interamente visualizzabile, ma andrà completata da noi esplorando le diverse ambientazioni; su di essa verranno visualizzati anche i nemici presenti su schermo, aiutandoci quindi ad evitare, o affrontare, ulteriori combattimenti; riuscire a completare con successo diverse battaglie ci premierà infatti con diversi bonus, cercando quindi di incoraggiarci a fare del nostro meglio in ogni occasione.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
+ Gameplay ancora attuale e divertente+ Storia ben narrata e longeva+ Buona colonna sonora[/vc_column_text]

Telecamera datata…ma non tradottaDoppiaggio non eccelso

[/vc_column_text]

8.0

Pur essendo unicamente un porting della versione Playstation 2, Star Ocean: Till the End of Time si conferma come uno dei jrpg più innovativi della storia videoludica. I difetti inevitabilmente presenti non possono condizionare un gameplay ancora attuale e divertentissimo perfino per gli standard attuali. Se per un qualunque motivo non foste riusciti a godervi questo capitolo durante la sua uscita originale, questa può essere l’occasione giusta di rimediare.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Parliamo della questione dei voti su SpazioGames

Due parole sulla questione del voto alla recensione di SpazioGames dedicata a Leggende Pokémon: Z-A, e altre cose redazionali che magari vorreste sapere.

Immagine di Parliamo della questione dei voti su SpazioGames
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi gratis d'azione si aggiungono oggi a Xbox Game Pass

Il catalogo Xbox si arricchisce con due nuovi giochi d’azione, disponibili da oggi senza costi aggiuntivi per tutti gli abbonati.

Immagine di Due giochi gratis d'azione si aggiungono oggi a Xbox Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un errore su PS Plus può costarti l’accesso ai tuoi giochi

Il bug segnalato da anni non è mai stato risolto, e molti utenti rischiano di perdere i titoli legittimamente ottenuti.

Immagine di Un errore su PS Plus può costarti l’accesso ai tuoi giochi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

C'è chi è certo che The Last of Us 3 si farà

The Last of Us Part III sembra ormai più una certezza che una speranza: in rete stanno circolando sempre più indizi concreti.

Immagine di C'è chi è certo che The Last of Us 3 si farà
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Final Fantasy 7 Remake potrebbe avere un quarto capitolo

Il remake di Final Fantasy 7 potrebbe diventare una quadrilogia: il director Naoki Hamaguchi non esclude un quarto capitolo oltre alla terza parte.

Immagine di Final Fantasy 7 Remake potrebbe avere un quarto capitolo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione
  • #2
    Battlefield 6: questa skin sta venendo aspramente criticata
  • #3
    PlayStation Plus, da oggi i giochi gratis di ottobre Extra e Premium
  • #4
    Parliamo della questione dei voti su SpazioGames
  • #5
    Ecco i giochi che lasciano PlayStation Plus a novembre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.