SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di SBK Team Manager Recensione | il manageriale incontra il mondo delle Superbike
Recensione

SBK Team Manager Recensione | il manageriale incontra il mondo delle Superbike

Advertisement

Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 21/11/2018 alle 10:52
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Non il solito racing game
    • Buona gestione della scuderia e del team...
  • Contro
    • ... peccato solo che le opzioni non siano tantissime.
    • Comparto grafico in 3D non proprio al top.

Il Verdetto di SpazioGames

6.8
SBK Team Manager entra a gamba tesa ne mondo dei titoli gestionali su mobile, mettendo sul piatto un'esperienza di gioco piacevole e discretamente fluida, sebbene non eccessivamente variegata sulla lunga distanza e sicuramente dotata di un comparto tecnico non proprio al passo coi tempi. Ad ogni modo, il titolo sviluppato dal team italiano Digital Tales compensa le sue mancanze con un gestione della parte manageriale sicuramente soddisfacente, in grado di farci entrare nel complesso e stratificato mondo della Superbike dall'ingresso dedicato agli addetti ai lavori.

Tra gli appassionati di due ruote, il Campionato mondiale Superbike (o SBK) non ha certo bisogno di presentazioni, così come è superfluo specificare la mole di titoli per console e PC dedicati alla celebre competizione motociclista che ogni anno smuove i cuori (e le livree) di centinaia di piloti. Ora, con SBK Team Manager il team tutto italiano di Digital Tales ha deciso di dare al pubblico un manageriale a tema Superbike, rivolto esclusivamente all’utenza iOS e Android, per un titolo che faccia capire gioie e dolori dei “retroscena” legati al mondo moto, prima ancora di scendere in pista dando filo da torcere agli avversari.

La Superbike è una cosa seria

SBK Team Manager si propone infatti come un titolo atipico, ben lontano dalle classiche simulazioni motociclistiche dateci in pasto nel corso degli anni (dalla spiccata e indiscussa natura racing). Fulcro del gioco sarà infatti la nostra capacità nel far fiorire la nostra carriera come dirigente di un vero e proprio team di Superbike e per farlo dovremo partire proprio dalle basi: si va infatti dalla semplice scelta del nome della nostra scuderia, accompagnata da un logo personalizzato, la livrea e – dulcis in fundo – la moto. Un percorso semplice e intuitivo, che ci darà modo da subito di sentirci parte integrante di un vero e proprio team motociclistico. Conclusa la creazione delle basi, al giocatore sarà chiesto di “spostarsi” all’interno dell’edificio del suo team, nel quale decidere ben presto come e quando lanciarsi nelle prime gare qualificate. Un primo weekend di prove libere sarà infatti strettamente necessario a capire come dirigere al meglio il nostro team.

Poco sorprendentemente, trattandosi di un gestionale e non di un semplice racing game (sempre meglio ribadirlo) SBK Team Manager ci darà modo solo di assistere all’intera competizione (o velocizzarla x8, nel caso fossimo troppo pigri per assisterla tutta). Ma non solo: nel corso delle gare 3D potremo modificare la visuale in tempo reale, oltre a poter dare istruzioni speciali al nostro pilota grazie all’ausilio di cartelli a bordo pista. Cosa più importante, la possibilità a fine corsa di attribuire i giusti potenziamenti al pilota/moto, oltre a poter decidere successivamente quali contratti firmare, specie relativamente all’acquisizione di nuovi, talentuosi membri dello staff da inserire nella scuderia. Man mano che porteremo a casa una vittoria dopo l’altra, a crescere sarà anche la notorietà (e di conseguenza il conto in banca e il budget a disposizione), dandoci così modo di costruire un nutrito numero di edifici o dare alla luce – perché no – anche un secondo team da affiancare a quello principale (cosa questa che vi consigliamo di fare non appena avrete preso confidenza con le meccaniche del gioco).

Chiaramente, trattandosi di un titolo mobile 100%, l’intero sistema di gioco si fonda solo ed esclusivamente sull’utilizzo del touch screen. A tal proposito, i vari menu, le statistiche e più in generale le varie opzioni che saremo chiamati a selezionare saranno sempre a portata di mano (anche grazie al fatto che il gioco è interamente in lingua italiana). Peccato solo che, a conti fatti, le fasi che caratterizzano la macro (e la micro) gestione della squadra, inclusa la contrattazione coi vari sponsor, avrebbero forse potuto offrire una maggiore varietà, sebbene a conti fatti i casual gamer non se ne lamenteranno di certo. Anche il comparto tecnico – sicuramente non il punto di forza della produzione – offre una modellazione poligonale di moto e tracciati (inclusa la resa di garage e hospitality) appena sufficiente, cosa questa che porterà l’attenzione del giocatore interamente sulla parte manageriale del titolo, ben più curata e godibile della parte puramente grafica.

+ Non il solito racing game

+ Buona gestione della scuderia e del team...

- ... peccato solo che le opzioni non siano tantissime.

- Comparto grafico in 3D non proprio al top.

6.8

SBK Team Manager entra a gamba tesa ne mondo dei titoli gestionali su mobile, mettendo sul piatto un’esperienza di gioco piacevole e discretamente fluida, sebbene non eccessivamente variegata sulla lunga distanza e sicuramente dotata di un comparto tecnico non proprio al passo coi tempi. Ad ogni modo, il titolo sviluppato dal team italiano Digital Tales compensa le sue mancanze con un gestione della parte manageriale sicuramente soddisfacente, in grado di farci entrare nel complesso e stratificato mondo della Superbike dall’ingresso dedicato agli addetti ai lavori.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS

Alla Gamescom 2025 sono state finalmente mostrate dal vivo i nuovi PC handheld nati dalla collaborazione fra Microsoft e ASUS, ROG Xbox Ally.

Immagine di ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi gratis "rilassanti" su Epic Store da oggi

Epic Games Store: disponibili gratis Kamaeru e Strange Horticulture. Nella nostra notizia trovi il link gratis per il download.

Immagine di Due giochi gratis "rilassanti" su Epic Store da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Metroid Prime 4 sarà un gioco davvero per tutti

Il nuovo capitolo con Samus è stato classificato T for Teen, segnale che novità sull’uscita potrebbero arrivare molto presto.

Immagine di Metroid Prime 4 sarà un gioco davvero per tutti
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Hollow Knight Silksong ha finalmente una data di uscita!

Il seguito dell’acclamato metroidvania arriverà finalmente il 4 settembre 2025, dopo anni di silenzio e attesa da parte dei fan.

Immagine di Hollow Knight Silksong ha finalmente una data di uscita!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?

Il remake di Metal Gear Solid 3 è arrivato: ottimo rifacimento od occasione mancata? Scoprilo nella nostra recensione di Delta.

Immagine di Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Zaini da scuola nerd e geek: i più belli a tema gaming, anime e cultura pop
  • #3
    The Sims 4, dopo 11 anni arriva una delle funzioni più richieste
  • #4
    Tornare a scuola con stile: i migliori astucci, borracce e quaderni nerd
  • #5
    Resident Evil: Requiem non stravolge le regole, le migliora: lo abbiamo provato
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.