SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di RAGE 2 recensione, come dominare il caos con la follia
Recensione

RAGE 2 recensione, come dominare il caos con la follia

RAGE 2 è il riuscito sposalizio tra Id Software e Avalache Studios. Scopriamolo nella nostra recensione.

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Editor

Pubblicato il 13/05/2019 alle 14:01 - Aggiornato il 23/07/2019 alle 09:07
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Tante abilità che offrono grande varietà di approccio
    • Frenetico, appagante, immediato e divertente
    • Ricco endgame...
  • Contro
    • ... con missioni che tendono a ripetersi e non hanno una narrativa di raccordo
    • Storia banale
    • Alcuni personaggi secondari sono poco curati; qualche défaillance tecnica

Il Verdetto di SpazioGames

8.2
RAGE 2 vi divertirà parecchio e vi intratterrà per tante ore senza che ve ne rendiate conto. La collaborazione tra Avalanche Studios e Id Software è ben riuscita e mescola una buona solidità a tante trovate geniali di gameplay, benché siano tutte derivative. Si è lesinato un po' troppo sulla storia, che risulta essere banale e di poco conto, e lo stesso vale per le missioni secondarie, che si ripetono un po' troppo e non hanno mai una narrativa di raccordo.

Informazioni sul prodotto

Immagine di RAGE 2
RAGE 2
  • Sviluppatore: ID Software
  • Produttore: Bethesda
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE
  • Generi: Sparatutto
  • Data di uscita: 14 maggio 2019

Sono passati ben otto anni dall’uscita del primo RAGE.

Molto è cambiato nel panorama videoludico e all’interno del genere di appartenenza. RAGE 2, per differenziarsi dagli altri prodotti e per proporre delle accattivanti novità, ha subito una sorta di re-branding che gli ha donato una nuova identità, nata da un curioso e ben assortito sposalizio: quello tra Id Software, pionieri degli FPS, e Avalanche Studios, riconosciuti per essere i fautori delle più esagerate trovate di gameplay all’interno degli open world. RAGE 2 è l’incontro tra ciò che resta del capostipite e la folle frenesia di un sistema di gioco vario, immediato e aperto a molte possibilità di approccio.

La Legge Sono Io

Creduta sconfitta dopo gli eventi narrati nel primo capitolo, l’Autorità si è in realtà rintanata sottoterra, riorganizzandosi e migliorando la propria tecnologia, attendendo il momento propizio per tornare alla ribalta e tentare di dominare la Zona Devastata sotto il comando del generale Cross. Nei panni dell’ultimo ranger rimasto, lo scopo per tutta la durata dell’avventura sarà quello di riunirvi con gli alleati per avviare il Progetto Daga, ultima speranza per entrare nella roccaforte dell’Autorità e porre fine ai piani di conquista di chi ha già assoggettato interi eserciti di mutanti ai propri piedi.

Rage 2 Recensione

La struttura narrativa di RAGE 2 è molto semplice e lineare, con una storia piuttosto striminzita che funge da pretesto per scatenare l’inferno. Si protrae per circa venti ore, che diventano quasi il doppio se si vogliono portare a termine tutte le attività e missioni secondarie; presenta personaggi pittoreschi e fuori di testa, ma nessuno riesce realmente a bucare lo schermo, perché tutti appaiono come delle macchiette con scarsa personalità, a eccezione forse di uno di loro. Ed è un gran peccato, perché è evidente quanto RAGE 2 sia fortemente sbilanciato sul gameplay, risparmiandosi sin troppo su una trama in definitiva molto banale e utile solo a fare da contorno.

Progetto Daga Rage 2

Per avviare il Progetto Daga, bisognerà incontrare John Marshall, Loosum Hagar e il dottor Anton Kvasir, figure chiave per ognuna delle macro aree proposte. Ciascun personaggio vi affiderà delle missioni principali, ma prima di avventurarvi nell’ultima battaglia sarà necessario raggiungere almeno il livello 5 di affinità con tutti e tre, determinato dalle attività portate a termine con successo. Sarete dunque voi a scegliere quando vi sentirete realmente pronti per l’ultimo atto, che potrete concludere ben prima di affrontare le zone di livello 10, lasciandole a disposizione per il ricchissimo endgame.

Endgame

Il Mondo nelle Vostre Mani in Rage 2

Il fiore all’occhiello di RAGE 2 è rappresentato dalla varietà delle abilità e dalle loro applicazioni, che ampliano in modo creativo le modalità di approccio per ogni giocatore. Trattandosi di un FPS frenetico, dove la velocità di esecuzione è tutto, ai livelli più elevati di difficoltà sarà vitale riuscire a concatenare i poteri per uscire vittoriosi dalle situazioni più complicate. Si pensi ad esempio a “Schianto”, che consente di creare una potente onda d’urto cinetica quando atterrerete su un gruppo di nemici, magari da abbinare a un doppio salto o dopo essersi lanciati da una zona sopraelevata per aumentare i danni. Oppure a “Vortice”, che ha la duplice funzione di lanciarvi in alto o di sparare letteralmente per aria un nugolo di avversari, lasciandovi la possibilità di giustiziarli prima che tocchino terra. Ce n’è una decina e sono tutte potenziabili, con effetti che lasciamo a voi il piacere di scoprire.

Skill Tree

Alle abilità nanotritiche vanno aggiunti i progetti, divisi in tre tipologie che si integrano alla perfezione. Quelli legati a John Marshall, classificati col nome “uccidi e distruggi”, sono incentrati sul combattimento e diventano disponibili sgominando le tane di mutanti e sterminatori, i covi di banditi e le elettroforge; quelli appartenenti a Loosum Hagar, dal nome “conquista e controlla”, si basano sull’ingegneria e rendono più agevole il crafting e meno dispendiosi gli acquisti dai mercanti. Per ottenerli si dovranno distruggere i temibili convogli itineranti, le potenti sentinelle delle autorità, le stazioni di ricarica, i posti di blocco e i pit stop. Completando le Arche, le missioni Eco Ranger e ripulendo i meteoriti, avrete accesso ai progetti più utili di RAGE 2: quelli del dottor Kvasir sono infatti basato sui nanotriti e vi danno la possibilità di eludere diverse tipologie di nemici, avere vantaggi in battaglia e trovare con meno difficoltà tutti i materiali utili alla crescita del vostro personaggio.

Veicoli

Dominare il Caos

Ottima è anche la varietà dei veicoli da sbloccare e delle armi. I primi comprendono agili e scattanti moto fino ad arrivare a dei carri armati, tutti potenziabili, mentre le armi comprendono un lanciadardi gravitazionale, un revolver con una vampata a innesco manuale e un devastante cannone a impulsi. Tutte, indistintamente, hanno diversi livelli e migliorie da sbloccare. Pensate adesso a tutta questa carne al fuoco e a come le combinazioni diventino impressionanti, nelle mani di chi vuole sperimentare diversi stili di gioco o metodi alternativi per variare di continuo le battaglie e non stancarsi mai.

Abilità Nanootritiche Rage 2

C’è molto di Bulletstorm, in RAGE 2, ma anche molto della solidità degli sparattutto a marchio Id Software. Avalanche Studios porta però con sé alcune delle criticità che hanno contraddistinto i loro precedenti prodotti. Le missioni secondarie sono dei riempitivi e non sono mai corredate da valide motivazioni o brevi frasi di raccordo che ne giustifichino la presenza, come ormai accade in tutti gli open world moderni. La mappa, sebbene risulti essere piuttosto densa e con pochi punti morti, è di dimensioni tutto sommato modeste, e dopo aver visto i titoli di coda non tutti saranno disposti a completare ciò che manca senza avere degli stimoli narrativi. La modellazione poligonale dei volti e l’espressività dei personaggi secondari sono ridotte ai minimi termini, qualche balbuzie tecnica è presente e il frame rate non è sempre stabilissimo, nonostante si attesti sui 60 fps anche con configurazioni non all’ultimo grido. Bug e glitch fanno talvolta capolino in RAGE 2 e sono involontariamente ilari, ma non inficiano mai in modo importante la conduzione di gioco.

In attesa dei contenuti gratuiti post-lancio e dei DLC già segnalati dalla roadmap mostrata da Bethesda, RAGE 2 riuscirà a divertirvi senza alcuna ombra di dubbio, soprattutto se apprezzate gli sparatutto fuori dagli schemi, dove è sempre possibile improvvisare in modo creativo ogni conflitto a fuoco. Tuttavia, la sua natura scanzonata e folle non giustifica alcune mancanze che impattano negativamente sulla valutazione finale.

+ Tante abilità che offrono grande varietà di approccio

+ Frenetico, appagante, immediato e divertente

+ Ricco endgame...

- ... con missioni che tendono a ripetersi e non hanno una narrativa di raccordo

- Storia banale

- Alcuni personaggi secondari sono poco curati; qualche défaillance tecnica

8.2

RAGE 2 vi divertirà parecchio e vi intratterrà per tante ore senza che ve ne rendiate conto. La collaborazione tra Avalanche Studios e Id Software è ben riuscita e mescola una buona solidità a tante trovate geniali di gameplay, benché siano tutte derivative. Si è lesinato un po’ troppo sulla storia, che risulta essere banale e di poco conto, e lo stesso vale per le missioni secondarie, che si ripetono un po’ troppo e non hanno mai una narrativa di raccordo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita

Dopo il rinvio al maggio 2026, un insider assicura che non ci sarà un secondo slittamento: anche Take-Two ribadisce fiducia nello studio.

Immagine di GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

The Witcher Stagione 4 ha una data di uscita

The Witcher 4: Netflix conferma data di uscita e mostra il nuovo Geralt di Liam Hemsworth. La serie arriverà il prossimo ottobre.

Immagine di The Witcher Stagione 4 ha una data di uscita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Marvel's Venom esiste ancora? Un rumor riaccende le speranze

Secondo le indiscrezioni, il progetto dedicato al simbionte di Insomniac Games avrebbe già completato diversi sistemi chiave.

Immagine di Marvel's Venom esiste ancora? Un rumor riaccende le speranze
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)

I migliori giochi del 2025 finora su Metacritic: Zelda guida la classifica, ma ci sono grandi sorprese. Tra Clair Obscur e Silksong, leggi l'elenco.

Immagine di I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

L'open world di The Elder Scrolls 6 preoccupa i fan

Dopo il caso Starfield, alcuni giocatori hanno paura che Bethesda esageri con l’ambizione e comprometta l’esperienza del prossimo capitolo della saga.

Immagine di L'open world di The Elder Scrolls 6 preoccupa i fan
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Borderlands 4 gratis grazie a MSI: ecco come fare
  • #3
    Perché Super Mario Galaxy è il più bel regalo per il compleanno di Mario
  • #4
    Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?
  • #5
    Batman: la potenza della Trilogia di Nolan rivive nella nuova figure One:12 Collective
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.