SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

iBlast Moki

Advertisement

Avatar di Gianluca Arena

a cura di Gianluca Arena

Senior Editor

Pubblicato il 12/03/2010 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.4

Spesso, soprattutto nel mondo dei videogiochi, i concept più semplici sono stati anche quelli di maggior successo. Se pensiamo al primo Donkey Kong, a Tetris, a Bust – a – Move, non possiamo non associare delle idee tanto brillanti quanto elementari con dei successi internazionali, giochi amati, indifferentemente, tanto dall’utenza giapponese quanto da quella occidentale. Fatte le debite, e dovute, proporzioni, iBlast Moki, esordio del team di sviluppo Godzillab su App Store, tenta di percorrere questa stessa strada, fregiandosi di una meccanica di gioco davvero ridotta all’osso, di tenere creaturine da aiutare e di tanto, tanto (anche troppo) avanzamento per tentativi. Tenetevi pronti a spremere le meningi, gente!

C’est plus facile!Lo scopo del gioco è presto detto: in un mondo teneroso, che ricorda da vicino quelli del recente Soosiz e dei due Rolando, ma ancora più stilizzato, dovremo condurre degli esseri circolari dotati di occhi sproporzionati (in pieno stile orientale) all’interno di una spirale rossa, che li trasporterà al livello successivo.Per spostarli, però, non ruoteremo il mondo intorno a loro (come per il già citato Soosiz o un qualsiasi Locoroco), ma ci serviremo di piccole bombe, piazzandole a piacimento (anche a mezz’aria) nel punto che riterremo opportuno per far sì che la loro deflagrazione faccia saltare, direttamente o di sponda, i colorati Moki nella spirale rossa.Quasi troppo semplice per essere divertente. E invece il gioco funziona, eccome, anche perché la semplicità dei primi livelli, che fungeranno da tutorial, lascerà presto spazio ad un livello di sfida per nulla amichevole, aumentato da bombe a tempo, design dei livelli sempre più contorto e un maggior numero di Moki da portare al livello successivo con un numero di bombe predeterminato.

Riprova, sarai più fortunato…I primissimi minuti di gioco ci avevano fatto pensare ad un capolavoro assoluto, qualcosa che rinverdisse davvero i fasti del Tetris presente sul primo Game Boy: la fisica del gioco è estremamente curata, e risponderà diversamente a seconda del terreno che i piccoli esseri multicolore avranno sotto di loro, che sia erba, acqua o fango, ampliando il ventaglio delle possibilità che seguono l’esplosione. Come tutti i puzzle game riusciti, poi, il gioco ha quella capacità intrinseca di portarci a fare la classica “ultima partita che poi devo smettere”, portandoci, in men che non si dica, a terminare la prima quindicina di livelli.Ottima anche la possibilità di creare le proprie mappe, che dona un fattore rigiocabilità virtualmente infinito alla produzione, e ottima anche la longevità di base, che, con i suoi oltre settanta livelli, costituirà un investimento altamente produttivo, a fronte dei soli 1,59 euro di costo dell’applicazione.Ma allora perché il voto non raggiunge vette di eccellenza?Essenzialmente per due motivi: troviamo che, in un gioco così essenziale (come contenuti ma anche come realizzazione tecnica) un buon accompagnamento audio sia fondamentale nel decretarne il successo e aumentare la dipendenza generata nel giocatore.E, sotto questo punto di vista, iBlast Moki delude, offrendo musichette orecchiabili ma che presto stancheranno, rendendo ben accetta la possibilità di silenziare il proprio melafonino durante le partite.Secondariamente, abbiamo trovato eccessiva la natura “trial and error” del titolo, che, a differenza di altri puzzle game disponibili per iPhone, non genera casualmente gli scenari, ma propone sempre lo stesso pattern per ogni livello: in altre parole, appena la curva di apprendimento comincerà a farsi più ripida, vi troverete e tentare decine di volte lo stesso livello, fino al naturale esaurimento delle possibilità, che vi porterà a passare al quadro successivo più per inerzia che per bravura. Un peccato.

Essenzialità tecnicaDavvero poco da segnalare a livello tecnico, detto che il comparto audio è accettabile ma non costituisce quel “quid” in più capace di fare la differenza, soprattutto in ambito puzzle game.La grafica è colorata e carina, ma non è di certo qui che il motore del nostro iPhone ci mostra i muscoli. Sufficienza meritata, ma nulla di più.Bene, benissimo invece la longevità, che, come accennato, vi terrà incollati allo schermo a lungo, sempre che non vi annoi eccessivamente il progredire per tentativi.

– Concept intrigante

– Fisica ben implementata

– Buon editor, come se non bastassero settanta livelli!

– Abuso del “trial and error”

– Sonoro sottotono

7.4

iBlast Moki è e rimane un ottimo puzzle game, uno dei più freschi e divertenti che potrete accaparrarvi per meno di due euro. Ci abbiamo giocato a lungo, ben oltre le ore richieste dal test per questa recensione, e questo è sicuramente indice della qualità della produzione.

Eppure, proprio andando avanti, livello dopo livello, abbiamo trovato la pecca peggiore del gioco, l’abuso reiterato della possibilità di accedere al quadro successivo per il completamento delle varianti possibili piuttosto che per un colpo d’occhio particolarmente geniale. Se questo non vi spaventa, e se siete pronti a giocare rinunciando all’accompagnamento musicale, l’ultima fatica di Godzillab è decisamente il gioco che fa per voi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PlayStation Store, sconti estivi fino al 90% per gli utenti PS Plus: ecco i migliori

PlayStation Store svela nuovi sconti estivi in anteprima per gli utenti iscritti a PlayStation Plus: vediamo insieme le migliori offerte.

Immagine di PlayStation Store, sconti estivi fino al 90% per gli utenti PS Plus: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Baldur's Gate 3 migliora notevolmente uccidendo subito un compagno

Nonostante sia tra i compagni più amati, alcuni giocatori di Baldur's Gate 3 scoprono che le run senza Cuorescuro sono migliori.

Immagine di Baldur's Gate 3 migliora notevolmente uccidendo subito un compagno
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Steam vi regala ben 4 giochi gratis, ma avete una settimana

Su Steam potete riscattare da questo momento ben 4 nuovi giochi gratis sul vostro account, ma avete circa una settimana di tempo per farli vostri.

Immagine di Steam vi regala ben 4 giochi gratis, ma avete una settimana
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori giochi PS5 per media voto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.