SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Zuma Deluxe

Advertisement

Avatar di Falconero

a cura di Falconero

Pubblicato il 19/08/2007 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

Se siete amanti dei puzzle-game, sarete sicuramente a conoscenza del buon numero di titoli appartenenti a questa categoria, presenti nel catalogo Xbox Live Arcade. Alcuni di loro, come per esempio “Hexic HD” o “Bejeweled 2” rappresentano il fiore all’occhiello del servizio Microsoft, ma oltre ad essi, sono disponibili altri giochi meno conosciuti, che si dimostrano comunque degni di nota. Tra questi troviamo Zuma Deluxe, un titolo la cui meccanica di gioco ricorda molto il vecchio “Bust-A-Move”, dove la vostra arma segreta sarà una rana. Si, avete letto bene, proprio una rana.

Rana di precisioneZuma propone un concetto di gioco semplice ed intuitivo, ma ciò nonostante, il livello di difficoltà generale si attesta su livelli piuttosto alti. Ogni scenario è caratterizzato dalla presenza di un particolare percorso, all’interno del quale scorreranno numerose palline colorate, tutte concatenate tra loro. Questa catena si muoverà inesorabilmente verso una o più “bocche” raffiguranti dei diabolici teschi dorati e, nel caso in cui anche solo una sfera dovesse essere “mangiata”, perderete una delle vite a vostra disposizione; per impedire che ciò accada, potrete contare su una speciale “rana sputa-palle”, capace di muoversi a 360 gradi, che verrà sempre posta al centro dello scenario, in modo da darvi una visione di gioco ottimale. Il vostro unico obbiettivo sarà quello di eliminare quante più sfere possibili, “accoppiandone” almeno 3 dello stesso colore. Il titolo si divide in 2 diverse modalità di gioco: la prima, che prende il nome di Avventura, vi porterà ad affrontare 13 livelli, ognuno dei quali composto da alcuni scenari a difficoltà crescente. In questa modalità, le sfere saranno sempre limitate ad una quantità predefinita e per procedere al livello successivo, basterà eliminarle tutte; al contrario, nella modalità Guanto, le sfere saranno infinite e di conseguenza il vostro obbiettivo non sarà vincere, ma bensì cercare resistere il più possibile, al fine di ottenere un buon punteggio.

Comparto TecnicoDal punto di vista tecnico Zuma si presenta in maniera più che sufficiente; per quanto riguarda la grafica, nonostante sia stato sviluppato in HD, le risorse dell’alta definizione non sembrano sfruttate in maniera adeguata; la realizzazione degli scenari è comunque di buon livello, ma, visto che si tratta di una ri-edizione per un hardware next-gen, si poteva fare senz’altro di più. Il comparto audio, composto da musiche tribali rende l’atmosfera estremamente piacevole, anche se a lungo andare potrebbe stancare; stesso discorso vale per gli effetti sonori, che, pur essendo ben realizzati, vista la loro costante ripetitività, potrebbero spingervi ad abbassare il volume subito dopo le prime fasi di gioco.

Il gameplay, seppur lineare, si dimostra ben realizzato; tutto ciò che dovrete fare sarà infatti muovere la vostra rana nella direzione desiderata sfruttando il D-Pad (o in alternativa lo stick analogico) e successivamente lanciare la sfera con il tasto A o con uno dei due grilletti. Il sistema di puntamento si dimostra ben calibrato, soprattutto nelle situazioni in cui, ottenendo un bonus adeguato, la velocità di lancio verrà aumentata notevolmente. Inoltre, durante il normale svolgimento di una partita, avrete anche la possibilità di alternare le sfere da lanciare, scambiando quelle “pronte al lancio” con la “riserva” posta sul dorso della rana. Tale operazione potrà essere eseguita semplicemente premendo il tasto B.

– Divertente

– Buon gameplay

– Stimolante

– Ripetitivo

– Manca il multiplayer

– Grafica migliorabile

6.5

Zuma Deluxe è senza alcun dubbio uno dei titoli più ostici attualmente disponibili sul catalogo Live Arcade; la sua elementare meccanica di gioco, unita ad una difficoltà generale sopra la media, renderà la vostra esperienza stimolante ed appagante. Nonostante siano presenti soltanto due modalità, il buon numero di livelli disponibili, assicureranno una buona longevità. La realizzazione tecnica, seppur molto semplice, trae discreti benefici dal supporto in alta definizione, garantendo un’atmosfera piacevole e di discreto impatto visivo. In definitiva, se non doveste essere spaventati dal numero di MP necessari per l’acquisto, questo titolo potrebbe rivelarsi un buon “investimento” per tutti gli amanti dei puzzle-games.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Dino Crisis torna, ma non come speravamo

Capcom ha annunciato un nuovo evento a tema dedicato allo storico survival horror, che però non ha riguardato alcun annuncio videoludico.

Immagine di Dino Crisis torna, ma non come speravamo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ninja Gaiden 4 sta commettendo «un errore enorme», per i fan

Ninja Gaiden 4 offrirà più armi per Ryu Hayabusa solo tramite DLC aggiuntivi post-lancio, scatenando le inevitabili critiche dei fan.

Immagine di Ninja Gaiden 4 sta commettendo «un errore enorme», per i fan
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus

Secondo un nuovo leak, Resident Evil 2 e Resident Evil 3: Nemesis entreranno a far parte del catalogo retro di PS Plus Premium.

Immagine di Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan

Larian Studios avrà anche smesso di realizzare nuovi contenuti per il suo eccellente Baldur’s Gate 3, ma la community continua a tenerlo vivo.

Immagine di Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini

Ecco la recensione di Ninja Gaiden: Ragebound, spin-off realizzato dagli sviluppatori di Blasphemous. Effetto nostalgia o qualcosa di più?

Immagine di Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori mini PC da gaming del 2025
  • #4
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #5
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.