SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Yu-Gi-Oh! Destiny Board Traveler

Advertisement

Avatar di Levin

a cura di Levin

Pubblicato il 17/12/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

3.5

Che bello: mentre scrivo manca un mese a Natale! Già si comincia a respirare l’aria natalizia e tutto pian piano sembra andare per il verso giusto. Si comincia a comprare il panettoncino e si pensa ai regali da fare (e magari da ricevere); è anche un periodo ottimo per i videogiocatori che possono regalarsi qualche bel titolo arretrato oppure acquistarne di più recenti… insomma, sotto sotto, il periodo di Natale è ben atteso da tutti i gamers.Ora vi starete chiedendo che c’entra tutto questo con Yu-Gi-Oh! Destiny Board Traveler, non è così?! Bene, se desiderate passare le vostre vacanze felicemente e senza bidoni di alcun tipo, vi conviene eliminare il nuovo card game targato Konami dalla lista dei regali da chiedere a Babbo Natale; proprio così, non mi capitava di avere tra le mani un flop del genere da tantissimo tempo.

Un insulto al monopoli…In un solo colpo Konami ha ridicolizzato un franchise che bene o male stava fruttando abbastanza bene con le numerose apparizioni su GBA.Da uno Yu-Gi-Oh! ci si aspetterebbe un buon card game con cui passare il tempo, giusto? Sbagliato! Questo Destiny Board Traveler è un orrendo ibrido tra un card game e uno di quegli odiosissimi “giochi dell’oca”: una volta scelto il personaggio da utilizzare ci ritroveremo all’interno di un tavolo da gioco diviso in caselle; in ogni casella è nascosto un mostro che noi dovremo battere utilizzando le carte presenti nella nostra mano. C’è qualcos’altro? No… è finito; il gameplay si riduce sostanzialmente a questo e non potete immaginare la mia frustrazione quando me ne sono reso conto. Ore e ore perse ad imparare a giocare a Yu-Gi-Oh e poi scoprire che del card game, nel gioco, non c’è assolutamente nulla.La cosa più sconvolgente non è proprio il gameplay (tanto semplice quanto stupido), ma piuttosto l’assenza di un tutorial. Ci ritroveremo subito nell’arena e dovremo immediatamente fare la nostra mossa… ma come? E adesso che devo fare? Ho iniziato così a brancolare alla cieca tra pulsanti e menù vari temendo che, prima o poi, mi sarebbe apparso il messaggio “vai in prigione e senza passare dal VIA”. Dopo circa una mezz’ora di gioco ho iniziato a capirci qualcosa e più avanti andavo, più mi chiedevo cosa avessero bevuto i developer della Konami mentre sviluppavano il titolo. Dovrete così armarvi di tantissima pazienza e perdere davvero tanto… troppo tempo per cominciare a prendere confidenza con il titolo (e non è detto che il titolo vi piacerà, anzi).

Manuale d’istruzioni fatto in casaCosì, dato che Konami non si è assolutamente disturbata a darci un tutorial o un manuale d’istruzioni come si deve, il codice del bravo recensore mi costringe a parlarvi più nel dettaglio dello svolgimento di un turno di gioco.Il gioco ruota attorno alle carte presenti nella vostra mano e ad un dado a sei facce: all’inizio del turno dovrete scegliere quante e quali carte piazzare sulle facce del dado (una carta su ogni faccia). A questo punto dovrete tirare il dado e sperare nella sorte: se uscirà una faccia vuota (ovvero senza una carta attribuita) il vostro turno terminerà all’istante e non avrete la possibilità di conquistare qualche punto; se invece esce una faccia con una carta mostro allegata il vostro turno continuerà: vi muoverete di un numero di caselle pari al numero di stelle che possiede la carta mostro. Se andrete su una casella dov’è nascosto un mostro comincerà il combattimento: una volta ottenuta la vittoria guadagnerete un punto.Oltre alle normali facce del dado, ce ne sono alcune contrassegnate da una stella: premendo continuamente il tasto A mentre tirate il dado, avrete molte più probabilità di ottenere una faccia stella; grazie a questa speciale faccia potrete scegliere quale mostro utilizzare nel turno senza lasciarlo nelle mani del fato.

Tecnicamente sparlandoPassiamo agli aspetti tecnici che sono un’altra doccia fredda: gli sprites dei personaggi sono semplicissimi e le animazioni quasi inesistenti; è tutto molto colorato ma, tranne una minuscola arena quadrata, non vedremo assolutamente nulla. Un applauso alla Konami bisogna comunque farlo: possiamo infatti distinguere facilmente un personaggio dall’altro… quello con i pixel viola in testa è Yugi e… ehm… aspettate un secondo… mah.Durante i duelli gli art dei personaggi e delle carte sono in bassissima risoluzione e tutt’altro che godibili.Le musichette sono dannatamente ripetitive e a volte vi verrà voglia di abbassare il volume del Gba; le voci dei personaggi sono carine ma non credo che dopo 20 round avrete ancora voglia di sentire quel “My Turn!”…

In definitiva? Beh che dire: se siete tremendamente masochisti, avete soldi da buttare, volete rovinarvi il Natale o avete sempre sognato vedere Yugi e compagni all’interno di un obbrobrioso monopoli… beh, in tal caso, Yu-Gi-Oh! Destiny Board Traveler è un titolo da prendere in considerazione. Se invece vi è rimasto ancora un po’ di senno in testa, avrete di sicuro capito che il titolo Konami è un assurdo giochino da tenere alla larga: spero per voi che sotto l’albero troverete qualcosa di diverso.

Buon Natale.

– ehm…

– manca il tutorial

– vi stancherete subito

– tecnicamente ridicolo

3.5

Un gioco tecnicamente disastroso con sprite basilari, animazioni inesistenti e sonoro ripetitivo. Titolo difficilissimo da capire e semplice da abbandonare: l’assenza di un tutorial si fa sentire fin troppo; prendete la tavola del monopoli, piazzateci sopra Yugi e compagnia bella, mettete una carta del gioco su ogni casella… ecco a voi Destiny Board Traveler.

A cosa stavano pensando quelli della Konami?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mafia: Terra Madre farà un regalo gratis ai giocatori

Mafia: Terra Madre riceverà presto un importante aggiornamento gratuito che introdurrà la tanto attesa modalità Free Ride.

Immagine di Mafia: Terra Madre farà un regalo gratis ai giocatori
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Metal Gear Solid Delta "cancellerà" Metal Gear Solid 3?

Nel caso di Metal Gear Solid Delta Konami sembra voler proporre un’alternativa, che conviva con l’originale Snake Eater.

Immagine di Metal Gear Solid Delta "cancellerà" Metal Gear Solid 3?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Fable non sarà a Gamescom: subirà un ulteriore rinvio?

Fable, da anni in sviluppo, non sarà presente a Gamescom 2025. Ciò lascia presagire un ulteriore rinvio del gioco al prossimo anno.

Immagine di Fable non sarà a Gamescom: subirà un ulteriore rinvio?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Devil May Cry 5, poteste non aver notato questo dettaglio di V

Un effetto scenico così sottile da sfuggire davvero a molti giocatori, ma che dice molto sulla cura riposta nel gioco da Capcom.

Immagine di Devil May Cry 5, poteste non aver notato questo dettaglio di V
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Batman Arkham City, un edificio ha un "legame" con Due Facce

Un semplice edificio riesce a raccontare la doppia natura del villain di Batman senza bisogno di parole o dialoghi inutili.

Immagine di Batman Arkham City, un edificio ha un "legame" con Due Facce
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor gaming economici del 2025
  • #3
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #4
    9 giochi gratis su Steam per un Ferragosto ancora più caldo
  • #5
    8 titoli da giocare sotto l'ombrellone su Nintendo Switch e Switch 2
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.