SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

World of Final Fantasy, la recensione della versione PC

Advertisement

Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 04/12/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Un anno fa uscì su PS4 e PS Vita World of Final Fantasy, uno spin-off della celebre saga votato a catturare i fan più giovani della saga, regalando allo stesso tempo una buona dose di fan service anche per quelli più accaniti. Il titolo si rivelò una piccola sorpresa, ideale per ingannare il tempo, da oggi anche su PC, in vista dell’uscita di Final Fantasy XV, grazie al porting uscito da poco su Steam.
Ricordi perduti
Per tutti coloro che non lo conoscessero, World of Final Fantasy segue la storia di due fratelli, Lann e Reynn, che a causa di un’amnesia non ricordano più nulla del loro passato; dovranno tornare nel mondo di Grymoire per recuperare i propri ricordi, dove scopriranno anche di avere la possibilità di “imprismare” i Mirage combattuti, che in seguito potranno così dar loro una mano in battaglia. Il titolo presenta una trama che non brilla per originalità inframmezzata da continue battute che alla lunga potrebbero anche risultare stucchevoli ma che si adattano bene a un pubblico giovane: sempre per il pubblico giovane è destinato lo stile grafico ricco di colori e dall’aspetto tenerissimo, grazie all’introduzione dei diversi personaggi della serie in formato “chibi” (qui chiamati in forma “lilichina” ), dalle forme pupazzesche. Una scelta che potrebbe non essere apprezzata da chi ama il realismo, ma che nel contesto si rivela azzeccata per dare al titolo una propria anima.
Imprismali tutti
Il gameplay può sicuramente venir maggiormente apprezzato dai fan di vecchia data, trattandosi di un J-RPG a turni con scontri casuali e in tempo reale (anche se esiste la possibilità di attivare la modalità più riflessiva e di mettere il gioco in “attesa” ad ogni nostra azione). World of Final Fantasy prende anche molta ispirazione anche da titoli come Pokémon, dove invece della classica Pokéball utilizzeremo i prismi adatti per catturare ciascun mostro, che dovremo indebolire per maggiori probabilità di successo: la vera e propria differenza è che bisognerà scoprire le condizioni ideali per poter attivare la procedura di cattura (ad esempio, potrebbe essere necessario infliggergli danni fisici o sconfiggere prima tutti gli altri Mirage che combattono al suo fianco). I nostri Mirage, prima della battaglia, dovranno inoltre essere schierati in un party chiamato pila: i più piccoli di taglia S andranno in cima, quelli più grossi di taglia L andranno in fondo, mentre quelli di forma media di categoria M si piazzeranno nel mezzo. In tutto questo bisognerà tener conto anche dei due fratelli, facenti parte anch’essi della pila: nella loro forma standard (o “jigante”) saranno di taglia L, mentre in forma lilichina diventeranno di taglia M: potremo cambiare queste forme ogni volta che vorremo prima che inizi la battaglia, gestendo i nostri team di conseguenza. Una meccanica stranamente poco adatta a chi si avvicina da poco al mondo dei J-RPG, ma che riusciranno subito a comprendere invece coloro che masticano a colazione questo genere di giochi; ma considerando che il titolo punta dichiaratamente ad attirare nuovi fan, la scelta ci è apparsa quanto mai bizzarra.
Mondi fantastici
Il gioco non è pesante e può girare sulla maggior parte dei PC senza problemi, ma purtroppo notiamo che per questo porting le impostazioni grafiche sono ridotte all’osso: avviando la configurazione del gioco potremo scegliere modalità di visualizzazione (se su schermo intero o finestra), la risoluzione fino a 3840 x 2160 (comunemente detto 4k, anche se manca il supporto per il 4K Widescreen), la risoluzione delle ombre e se attivare o meno la post-elaborazione. Non avremo la possibilità di modificare nient’altro, e non potremo modificare queste impostazioni in-game, ma solo tramite il tool di configurazione esterno. Un’altra piccola pecca è il framerate, che rimane bloccato sempre e comunque a 30 FPS (gli stessi riscontrabili sulle versioni console): se da un lato il gioco gira in maniera fluida senza bug particolari e in combattimento non si notano  problemi, trattandosi di un J-RPG a turni, dall’altro ritrovarsi sempre e comunque a 30 frame farà inevitabilmente infastidire molti giocatori.
Per quanto riguarda il sistema di controllo, potremo scegliere se adoperare la tastiera oppure il gamepad; dato che manca il supporto al mouse noi consigliamo l’utilizzo di un controller, ma ricordatevi di andare a modificare la configurazione dei pulsanti dal menu, dato che non si modificheranno in automatico. Segnaliamo inoltre la presenza di diversi cheats attivabili a piacimento (cosa che noi sconsigliamo, dato che renderebbero il gioco davvero troppo facile), come avere soldi ed oggetti infiniti e poter evocare campioni senza alcun costo.
REQUISITI MINIMI:
Sistema operativo: Windows 7 64bit
Processore: Intel Core i3 2.0GHz or above
Memoria: 4 GB di RAM
Scheda video: NVIDIA GeForce GTS 450 1GB or higher, Radeon HD 5770 1GB or higher
DirectX: Versione 11
Memoria: 15 GB di spazio disponibile
Scheda audio: Sound device that supports DirectX 11
CONSIGLIATI:
Sistema operativo: Windows 8/8.1 64bit and Windows 10 64 bit
Processore: Intel Core i3 2.4GHz or above
Memoria: 8 GB di RAM
Scheda video: NVIDIA GeForce GTX 660 2GB or higher, Radeon HD 7850 2GB or higher
DirectX: Versione 11
Memoria: 15 GB di spazio disponibile
Scheda audio: Sound device that supports DirectX 11

Supporto alla risoluzione 4K…

Non ha requisiti di sistema elevati

Gira perfettamente grazie ad una buona conversione…

…ma non a quella 4K Widescreen

Impostazioni grafiche molto limitate

..ma non si va oltre i 30 FPS

8.0

Per coloro che non avessero ancora avuto la possibilità di recuperarlo, la versione PC di World of Final Fantasy potrebbe rappresentare l’occasione giusta per immergersi nel mondo di Grymoire. Purtroppo dobbiamo anche constatare la presenza di poche opzioni grafiche modificabili, l’assenza della risoluzione 4K Widescreen ed i 30 FPS fissi, anche a risoluzioni più elevate; se questi aspetti per voi non dovessero rappresentare un problema, allora potrete cimentarvi senza problemi in questa avventura.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Xbox, arriva un nuovo aumento che non farà felice i dev

Microsoft avrebbe aumentato il prezzo dei kit di sviluppo Xbox Series X/S da 1500 a 2000 dollari per gli sviluppatori di videogiochi.

Immagine di Xbox, arriva un nuovo aumento che non farà felice i dev
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

24 anni fa usciva il GTA che cambiò tutto

Era il 22 ottobre 2001 quando Rockstar decise di far saltare il banco, pubblicando un gioco che cambiò il modo stesso di concepire i videogiochi: GTA 3.

Immagine di 24 anni fa usciva il GTA che cambiò tutto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Sorpresa: Luigi's Mansion arriva su Nintendo Classics

Luigi's Mansion arriva su Nintendo Switch Online + Expansion Pack il 30 ottobre per gli abbonati alla collezione Nintendo GameCube.

Immagine di Sorpresa: Luigi's Mansion arriva su Nintendo Classics
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Un gioco in prova gratis è per i fan di Red Dead Redemption

Una nuova demo gratuita disponibile su Steam questa settimana è perfetta per i fan di Red Dead Redemption: trovi il link nella notizia.

Immagine di Un gioco in prova gratis è per i fan di Red Dead Redemption
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Scarface ritorna a sorpresa su PC? Non nell'immediato

Il classico action adventure open-world basato sul celebre film torna su PC tramite Steam ed Epic Games Store grazie a EC Digital Entertainment.

Immagine di Scarface ritorna a sorpresa su PC? Non nell'immediato
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior monitor PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno Xbox Series X|S: classifica ottobre 2025
  • #3
    Parliamo della questione dei voti su SpazioGames
  • #4
    Battlefield 6: questa skin sta venendo aspramente criticata
  • #5
    PlayStation Plus, da oggi i giochi gratis di ottobre Extra e Premium
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.