SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    • Midnight Murder Club | Recensione - Il buio non basta Midnight Murder Club
      PS5
      6.0
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Twin Peaks 3x12

Advertisement

Avatar di Antron93

a cura di Antron93

Pubblicato il 31/07/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Parte dodici. Ennesimo ingranaggio ben oliato che va ad incastrarsi perfettamente nel meccanismo perfetto di David Lynch. Se vi aspettate un’altra puntata metafisica, metaumana e metacinematografica, il dodicesimo episodio non è nulla di tutto questo. Si torna a casa. Si torna agli anni ’90. Si torna a Twin Peaks.

La recensione contiene spoiler. Vecchie conoscenze, vecchie dinamicheQuesto revival/remake di Twin Peaks ci aveva fatto capire una cosa fin dall’inizio: la terza stagione sarebbe stata diversa dalle precedenti, così come le prime due erano state un capostipite, precursore della televisione che l’avrebbe seguita negli anni ’90.David Lynch, ancora una volta, decide di spiazzarci totalmente, regalandoci così una puntata dal sapore vintage. Sì, perché la dodicesima parte è tutto quello che era il Twin Peaks che i fan di vecchia data ricordavano bene: una storia per lo più ancorata alla realtà, condita da personaggi sui generis mischiati al drama e alle quelle dinamiche da soap opera tanto care a Mark Frost. Infatti, in questa dodicesima parte dell’infinito lungometraggio di David Lynch, assistiamo al ritorno di personaggi iconici e, in una sola puntata, rivediamo quasi tutti quei protagonisti che sono rimasti nei cuori di tutti gli appassionati: si parte con Sarah Palmer, vedova di Leland e madre di Laura, Ben Horne, Nadine e, infine, Audrey Horne. Quest’ultima era proprio uno dei colpi di scena rimasti irrisolti dopo la brusca interruzione della seconda stagione, rimasta legata nella banca di Twin Peaks che era successivamente saltata in aria. A quanto pare è viva e la sua relazione con Billy è proseguita, in un modo o nell’altro.

La rosa bluSe da un lato, David Lynch decide di stuzzicarci con le prime due stagioni, dall’altra decide di tirare in ballo il controverso Fire Walk With Me. Sì, perché molto spesso, i fan tendono a dividersi sulla riuscita del film del 1992 ma David Lynch non è d’accordo, anzi, la sua pellicola è quasi il nuovo fulcro di questa terza stagione.A quanto pare, il maggiore Briggs era coinvolto in un’operazione segreta dell’FBI: Blue Rose. Proprio in questa missione sono coinvolti cinque personaggi protagonisti del prequel Lynchiano: Cooper, Albert, Gordon Cole, Chester Desmond e Philip Jeffries, quest’ultimo interpretato all’epoca da David Bowie che, nei piani originali, avrebbe dovuto riprendere il ruolo. In tutto questo, Diane sa qualcosa e non vuole dirlo, ma Albert lo sa e decide di avvertire Gordon.David Lynch decide di inserire l’elemento sovrannaturale ma opta per tenerlo lì, sullo sfondo. Questa puntata ha bisogno di rimanere nel tangibile, nel reale, non nel sovrumano. Fa “lo spiegone”, per citare Boris, ma senza mai essere prolisso. Tutto scorre. Liscio. Ci viene dato un primo, fondamentale indizio per scoprire cosa sia successo al maggiore e perché sia sparito all’improvviso. Capiamo che FBI ed esercito lavorano a qualcosa. E in tutto questo c’entrano anche gli abitanti della Loggia Nera. Finalmente, dopo dodici puntate, ci avviciniamo a qualcosa, ci viene dato un assaggino di quello che arriveremo a capire nei prossimi episodi.Come al solito, il regista decide di buttare ami qua e là, pronto a tirarli su per raccogliere i frutti della sua oculata semina. Personaggi vecchi e personaggi nuovi riescono ad intrecciarsi perfettamente nel gioco di Lynch, andando a formare i pezzi di un intricatissimo puzzle che, ormai, ha solo sei puntate per essere completato.

Il ritorno di personaggi amatissimi

Primi indizi rilevanti

Troppe scene fini a se stesse

8.0

La dodicesima parte di Twin Peaks ci riporta alle atmosfere calde e asfissianti della serie classica. I personaggi sono cambiati, maturati ma non per questo meno potenti. Tutto viene centellinato, non si arriva mai ad avere troppi dettagli, troppi indizi tutti insieme. Lynch vuole che lo spettatore pensi, azzardi e che, addirittura, possa venire spiazzato da questi cambi di direzione così repentini. Perché Twin Peaks è e rimane la serie che, probabilmente, è riuscita ad innovare la televisione, per come la conosciamo, più di qualunque altro prodotto mai prodotto. Sei puntate alla conclusione, tutto è pronto per essere svelato. BOB e i suoi piani, il fato di Dale Cooper/Dougie Jones e, più in generale, i segreti della Loggia Nera e della cittadina più inquietante dello stato di Washington.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Unreal Engine 5 finisce sotto attacco: «Un fallimento»

Le prestazioni ballerine di Metal Gear Solid Delta e altri titoli in Unreal Engine 5 hanno infastidito alcuni fan, che ora attaccano il popolare engine.

Immagine di Unreal Engine 5 finisce sotto attacco: «Un fallimento»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Marvel's Spider-Man 3 risolverà un "problema orribile"

Marvel's Spider-Man 3 dovrebbe dire addio all'orribile costume finale di Miles Morales, criticato anche dai protagonisti del videogioco.

Immagine di Marvel's Spider-Man 3 risolverà un "problema orribile"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Per Need for Speed sembra essere davvero finita

EA trasforma Criterion Games in uno studio dedicato a Battlefield, segnando un distacco dal franchise di Need for Speed dopo anni di collaborazione.

Immagine di Per Need for Speed sembra essere davvero finita
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Assassin's Creed Mirage si aggiorna con nuovi DLC gratis

Ubisoft ha confermato a sorpresa l'arrivo di un nuovo DLC gratuito per Assassin's Creed Mirage, che ci porterà nella Al-Ula del nono secolo.

Immagine di Assassin's Creed Mirage si aggiorna con nuovi DLC gratis
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno

Shinobi: Art of Vengeance è un glorioso ritorno per una IP che, da troppo tempo, era sparita dai radar e dagli interessi dei suoi creatori.

Immagine di Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #2
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Agosto / Settembre 2025
  • #5
    Metal Gear Solid Δ: Snake Eater: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.