SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    • Midnight Murder Club | Recensione - Il buio non basta Midnight Murder Club
      PS5
      6.0
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Twin Peaks 3x10

Advertisement

Avatar di YP

a cura di YP

Pubblicato il 17/07/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Twin Peaks continua la sua marcia verso la verità, attraversando -lentamente- un sentiero fatto di incroci, imprevisti e scorci affascinanti. Dopo i primi episodi molto criptici e non troppo fruibili per quanto riguardo la sviluppo degli eventi, da un paio di settimane siamo tornati sui binari della normalità, se cosi si può chiamare. Il decimo episodio è leggermente più corto rispetto ai precedenti e, cosa più importante, conferma un paio di punti che trattiamo con regolarità all’interno delle nostre recensioni. Il primo riguarda il metodo con cui questa terza stagione di Twin Peaks andrebbe vista, ovvero un’esperienza molto simile al binge watching. L’opera è stata costruita come un film diviso in diciotto parti, e questa puntata lo esplicita in modo inequivocabile. La seconda riguarda la centralità di alcuni personaggi, presentati in modo peculiare e che mano a mano che ci addentriamo nel bosco degli eventi acquistano sempre più importanza. Il cast originale, eccezion fatta per un paio di membri, sembra che sia utilizzato come omaggio o, se vogliamo, ponte tra una generazione e l’altra: ma se la qualità media continua ad essere questa, va benissimo cosi.
Dougie Jones, he moves like a cobra!
Episodio molto votato all’ironia, con un momento su tutti però che ci riporta alle atmosfere più cupe e inquietanti: Richard Horne piomba a casa della nonna, la svaligia e fugge verso una meta imprecisata. Il giovane “rampollo” schizofrenico è ormai una mina vagante e incontrollabile, e chissà quale futuro lo aspetta. La restante mezz’ora è divisa tra le simpatiche parantesi di un Dougie Jones come al solito buffo ma allo stesso tempo tenero, e i fratelli proprietari del casinò sbancato da Mr. Jackpot. Da sottolineare l’affiatamento della coppia Belushi-Knepper: difficile aspettarsi un’alchimia cosi radicata, ma d’altronde David Lynch ha sicuramente più intuito di noi. L’unica pecca di questa parte dieci è rappresentata dal minutaggio e dal fatto che sia palese come tutto quello che succede sia solo una parentesi all’interno della storia principale. Come detto in apertura infatti, Twin Peaks è un’esperienza da vivere per almeno 3 ore consecutive, e come confermato da Lynch  in persona la scelta di frazionare l’uscita degli episodi è tutta di ShowTime. Alla fine dei conti però va bene cosi, se non fosse che ci tocca aspettare un’altra settimana per scoprire ulteriori sviluppi. Come per l’episodio nove, anche il decimo è molto vicino ai canoni della serie originale, e non presenta alcuni colpi di genio ai quali siamo stati abituati in queste prime dieci settimane. D’altronde ci sono anche esigenze narrative, che vanno soddisfatte con un ritmo tutto sommato sopportabile e che non si perde troppo in virtuosismi o timbri autoriali particolarmente vistosi. La parte otto è il massimo esponente del concetto di cui sopra, e siamo sicuro che la visione di Lynch tornerà a manifestarsi in tutto il suo splendore: nel frattempo però godiamoci anche qualche episodio meno impattante a livello visiso ma soddisfacente dal punto di vista della trama. Lo standard qualitativo rimane alto, cosi come rimane ben riconoscibile la mano dell’autore, in ogni dialogo e inquadratura. 

Aggiunge elementi di trama molto interessanti

Una parentesi all’interno del contesto generale

Dura un po’ meno rispetto agli altri episodi

7.0

Questo decimo episodio scorre veloce come bere un bicchiere d’acqua, ma non per questo è meno importante. Al contrario, il personaggio di Richard Horne e la sequenza che lo vede protagonista è notevole, cosi come sono da sottolineare le prove e l’alchimia della fantastica coppia Belushi-Knepper. Peccato per un minutaggio leggermente inferiore ai precedenti episodi, che ci lascia soli in compagnia della spasmodica attesa per far si che domenica prossima arrivi molto in fretta.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Unreal Engine 5 finisce sotto attacco: «Un fallimento»

Le prestazioni ballerine di Metal Gear Solid Delta e altri titoli in Unreal Engine 5 hanno infastidito alcuni fan, che ora attaccano il popolare engine.

Immagine di Unreal Engine 5 finisce sotto attacco: «Un fallimento»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Per Need for Speed sembra essere davvero finita

EA trasforma Criterion Games in uno studio dedicato a Battlefield, segnando un distacco dal franchise di Need for Speed dopo anni di collaborazione.

Immagine di Per Need for Speed sembra essere davvero finita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Marvel's Spider-Man 3 risolverà un "problema orribile"

Marvel's Spider-Man 3 dovrebbe dire addio all'orribile costume finale di Miles Morales, criticato anche dai protagonisti del videogioco.

Immagine di Marvel's Spider-Man 3 risolverà un "problema orribile"
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Assassin's Creed Mirage si aggiorna con nuovi DLC gratis

Ubisoft ha confermato a sorpresa l'arrivo di un nuovo DLC gratuito per Assassin's Creed Mirage, che ci porterà nella Al-Ula del nono secolo.

Immagine di Assassin's Creed Mirage si aggiorna con nuovi DLC gratis
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno

Shinobi: Art of Vengeance è un glorioso ritorno per una IP che, da troppo tempo, era sparita dai radar e dagli interessi dei suoi creatori.

Immagine di Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #2
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Agosto / Settembre 2025
  • #5
    Metal Gear Solid Δ: Snake Eater: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.