SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Tony Hawk's Pro Skater 2

Advertisement

Avatar di Iori Yagami

a cura di Iori Yagami

Pubblicato il 17/03/2001 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

9

Dopo il grande successo del primo capitolo ecco che Tony Hawk ritorna tra noi con un nuovo campionato di skate da affrontare. Tony Hawk’s Pro Skater 2 si presenta sul Dreamcast con una serie di miglioramenti che lo rendono superiore al suo prequel. Dal punto di vista delle modalità di gioco abbiamo a nostra disposizione il Career Mode, il Single Session, il Free Skate, il Create Skater, e il Park Editor. Il Career Mode rappresenta la modalità principale del gioco, nel quale dovrete affrontare differenti sfide di abilità in varie località del mondo.Gli skater a nostra disposizione sono 13, compreso naturalmente Tony Hawk. Il gioco si compone di 8 livelli, e ciascuno di essi propone delle missioni. Per il completamento di ogni missione verrà aggiunta una ricompenza in denaro, con la quale verranno sbloccati i livelli. Infatti per progredire nel gioco si devono superare più missioni possibili, in modo da raggiungere il denaro necessario a cambiare stage. Il Single Session è simile al Career Mode però differisce nelle missioni da completare. Il Free Skate consiste in un allenamento senza limite di tempo. Questa modalità è utilissima in quanto dà al giocatore la possibilità di imparare le numerose acrobazie disponibili. Chiudono la carrellata delle modalità il Create Skater e il Park Editor, che danno la possibilità di creare, rispettivamente, il proprio skater e la pista su cui gareggiare. Dal punto di vista tecnico Tony Hawk’s Pro Skater 2 per DC supera agevolmente lo standard qualitativo delle versioni prodotte per altre console, compresa anche la versione PC. Esteticamente questo sequel rappresenta un netto miglioramento rispetto all’episodio precedente. Le varie ambientazioni sono estremamente realistiche e tutto appare solido e convincente. La grafica è fluida e non ci sono rallentamenti. Ottime anche le animazioni degli skater, che mostrano in maniera semplicemente impeccabile la spettacolarità delle loro acrobazie. Il comparto audio è altrettanto eccellente e si avvale di brani cantati dai Bad Religion, Rage Against The Machine, Naughty By Nature, Anthrax e Dub Pistols, tanto per citarne solo alcuni. Una colonna sonora di rara bellezza che si sposa alla perfezione con l’atmosfera del gioco. Gli FX non sono da meno, risultando estremamente vicini alla realtà. Degna di nota è anche l’introduzione del gioco, che mostra un nitido full motion video, nel quale vedrete sfilare tutti gli skater sulla base musicale del bellissimo brano dei Rage Against The Machine. Dal punto di vista della giocabilità il titolo si attesta su ottimi livelli. Occorre precisare, però, che il gioco è molto difficile e per sbloccare tutti i livelli occorrerano numerosi tentativi. Questo fatto non andrà ad intaccare la longevità poichè il titolo è estremamente divertente da giocare, e ad ogni partita persa non potrete fare a meno di riprovarci finchè non l’avrete spuntata. Da non dimenticare anche l’opzione a due giocatori, che risulta finalmente innovativa e diversa dal solito proponendo numerose opzioni di gioco tra le quali la più divertente è il Graffiti.

9.0

Concludendo, Tony Hawk’s Pro Skater 2 rappresenta attualmente il migliore gioco di skateboard presente sul mercato. Sicuramente ci troviamo di fronte a un prodotto di qualità eccelsa, dove l’incredibile realizzazione tecnica è unita ad una grande giocabilità. Complimenti a Neversoft per averci regalato un’altro grande capolavoro per il nostro amato Dreamcast.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione

Scoprite nella nostra recensione se il rilancio della saga di Ninja Gaiden è davvero riuscito o se qualcosa è andato storto: ecco com'è andata.

Immagine di Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Battlefield 6: questa skin sta venendo aspramente criticata

Una skin ricognitore di Battlefield 6 sembra decisamente difficile da ottenere e sta divertendo la community per il suo aspetto.

Immagine di Battlefield 6: questa skin sta venendo aspramente criticata
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PlayStation Plus, da oggi i giochi gratis di ottobre Extra e Premium

Il catalogo di PlayStation Plus si arricchisce oggi, 21 ottobre 2025, con una nuova e corposa ondata di titoli: scopri di quali giochi parliamo.

Immagine di PlayStation Plus, da oggi i giochi gratis di ottobre Extra e Premium
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ecco i giochi che lasciano PlayStation Plus a novembre 2025

Con l’arrivo di novembre, alcuni giochi su PlayStation Plus lasceranno spazio alle nuove aggiunte previste per il mese successivo.

Immagine di Ecco i giochi che lasciano PlayStation Plus a novembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Parliamo della questione dei voti su SpazioGames

Due parole sulla questione del voto alla recensione di SpazioGames dedicata a Leggende Pokémon: Z-A, e altre cose redazionali che magari vorreste sapere.

Immagine di Parliamo della questione dei voti su SpazioGames
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior Arcade Stick: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior volante PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior volante Xbox: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior controller Flight Simulator: classifica ottobre 2025
  • #5
    Migliori occhiali gaming anti luce blu: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.