SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    • Midnight Murder Club | Recensione - Il buio non basta Midnight Murder Club
      PS5
      6.0
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

The Walking Dead: A New Frontier - Ep. I Parte I

Advertisement

Avatar di Francesco Ursino

a cura di Francesco Ursino

Pubblicato il 26/12/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Che fine ha fatto, dunque, la nostra Clementine? La coraggiosa bambina che ha dovuto sopravvivere all’apocalisse zombie firmata da Telltale rappresenta uno dei personaggi più iconici delle ultime stagioni videoludiche, e anche grazie a questo motivo l’attesa per l’arrivo della nuova stagione di The Walking Dead era alta. Consci di ciò, abbiamo deciso di analizzare in profondità i primi due segmenti narrativi disponibili, dedicando una recensione a ognuna delle due parti che compongono il primo episodio di di The Walking Dead: A new Frontier, chiamato Ties that Bind. 

Fear the muertosAbbiamo approcciato il titolo con due dubbi principali: uno riguardante il gameplay (di cui parleremo brevemente dopo), l’altro la narrativa. I primi istanti di gioco hanno fatto luce proprio quest’ultimo aspetto, peraltro spiazzandoci un po’. Quello che l’episodio ci metterà davanti, infatti, non è un survivor ben allenato, ma bensì un ragazzo che deve fare i conti con i primi episodi di epidemia zombi riguardanti la sua famiglia. Parliamo infatti di Javier Garcìa, il quale scoprirà suo malgrado quale sorta tocca alle persone che, invece di morire, diventano quelli che lo stesso personaggio chiama “muertos”. Dobbiamo dire che i minuti iniziali posseggono una certa carica drammatica che, a esser sinceri, sarebbe stata molto più forte se le stesse sequenze non fossero già state mostrate in uno degli ultimi trailer di annuncio del gioco. In ogni caso, dopo una lunga introduzione il titolo compirà il primo di numerosi salti temporali riportandoci al presente, che nell’universo narrativo Telltale corrisponde a un periodo discretamente distante dalla fine della seconda stagione. In questo contesto, uno Javier più maturo e dotato di barba incolta si ritrova a dover fare i conti con un’orda di zombi, ma soprattutto con due nipoti e la giovane e spigliata compagna del fratello. In qualche modo, la nuova direzione presa dalla narrativa ci ha ricordato un po’ lo spin-off televisivo Fear the Walking Dead; anche nella serie AMC, infatti, i protagonisti appartengono a etnie differenti da quelle viste nel filone narrativo principale, e devono subire in prima persona i cambiamenti dovuti all’insorgere dell’epidemia. La prima parte dell’episodio, dunque, ha il compito di introdurre figure che riescono tutto sommato a farsi ben volere, pur rimanendo ben ancorate a stereotipi fissi. A partire dalla metà del capitolo, trascorsi circa una cinquantina di minuti, arriva però il personaggio più atteso.

La ragazzina e l’uomo duroNon crediamo di operare uno spoiler clamoroso nel momento in cui diciamo che anche in questa serie Clementine avrà una parte abbastanza importante nella storia. Così come nella prima stagione, però, i giocatori non potranno controllare direttamente la coraggiosa ragazzina, e questo è forse un ulteriore elemento che all’inizio lascia un po’ straniti. Questa impostazione narrativa, però, ha permesso a Telltale di togliersi in maniera evidente dagli impicci, considerato anche che, alla fine della seconda stagione, le nostre decisioni potevano cambiare anche drasticamente il destino della giovane protagonista. Sceneggiatori e sviluppatori, invece, hanno pensato di raccontare quello che è successo a Clementine tramite alcuni flashback che, evidentemente, riprenderanno le decisioni prese in passato. Quella che i giocatori avranno davanti, in ogni caso, è oramai una giovane decisa, che pronuncia parolacce e dimostra una certa amarezza verso il mondo. Al di sotto di questo comprensibile strato di ostilità, però, pare nascondersi ancora un’anima gentile, e di questo è possibile rendersene conto quasi immediatamente. Anche per questo motivo, difatti, alcune scelte da compiere nella seconda parte dell’episodio ci sono apparse un po’ superflue, visto che è evidente quale possa essere stata la nostra scelta nel momento in cui ci è stato chiesto di fidarci della nostra giovane sterminatrice di non morti. In ogni caso, questa nuova Clementine ci ha colpito in positivo, e la sua caratterizzazione rappresenta forse il punto più alto di questo primo spezzone di episodio, a meno che non si escluda il colpo di scena finale che, pur essendo leggermente prevedibile, ci ha abbastanza soddisfatto.

Un’avventura alla TelltaleNei commenti seguenti alla nostra recensione dell’ultimo episodio di Batman: The Telltale Series  si poteva leggere una certa preoccupazione riguardante il modello di gameplay delle avventure della casa americana. Possiamo dire che, nella prima parte di Ties that Bind, quello che è definibile come il “modello Telltale” viene ripreso in maniera totale. Quella proposta, perciò, è un’avventura in cui l’interattività trova la sua espressione massima nella scelta delle linee di dialogo e nelle decisioni da prendere al volo, così come nei (veramente semplici, se non stucchevoli) QTE. Insomma, da questo punto di vista non sembra ci siano cambiamenti: oramai i giocatori dovrebbero avere bene in mente di che tipo di gioco si sta parlando, con relativi pregi e difetti. Fa ben sperare invece una certa evoluzione grafica, che riguarda soprattutto la resa dei volti, i quali propongono meno imprecisioni nelle espressioni rispetto al passato; soddisfa anche il collegamento tra le varie scene, sebbene vi siano ancora da registrare degli stacchi di inquadratura decisamente troppo bruschi. Sempre molto soddisfacente il doppiaggio in inglese, mentre vale la pena sottolineare ancora una volta l’assenza di qualsivoglia localizzazione italiana. Un tema, questo, su cui si è già molto discusso, ma che vale sempre la pena riportare.Per ultimo, qualche dettaglio su alcune feature di contorno che si sono segnalate positivamente. All’inizio della propria partita, in effetti, il gioco ci chiederà se ricominciare dalle scelte effettuate nei salvataggi di The Walking Dead 2, oppure se ricreare un background narrativo. Scegliendo questa seconda opzione, si potrà optare per una backstory completamente casuale, oppure rispondere ad una serie di domande relative agli eventi topici delle prime due stagioni. I giocatori più social, inoltre, possono contare nuovamente sulla feature Crowd Play, che consente ad eventuali spettatori di suggerire al giocatore le decisioni da prendere sul momento.

– La caratterizzazione di Clementine stupisce e affascina

– Vengono gettate le basi per nuovi filoni narrativi

– I nuovi personaggi sono ancora tutti da scoprire

7.5

La parte iniziale di Ties that Bind, primo episodio di The Walking Dead: A new Frontier si segnala soprattutto per la rinnovata caratterizzazione di Clementine, il cui feeling con il giocatore sarà al tempo stesso familiare ma sicuramente differente dal passato. I nuovi protagonisti, tra cui il personaggio che si è chiamati a impersonare, ovvero Javi, per ora hanno mostrato parte delle proprie potenzialità, non risultando però ancora così incisivi. Un inizio in ogni caso promettente, che termina con una sequenza emozionante e che ci porterà a parlare anche della seconda parte di questo primo atto, con una nuova recensione approfondita in arrivo tra pochi giorni. Rimanete con noi!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Store ora vi rimborserà molto più facilmente

Sony ha finalmente semplificato le richieste di rimborso per i giochi del PlayStation Store: ecco come funzionano e come utilizzarli.

Immagine di PlayStation Store ora vi rimborserà molto più facilmente
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Dietro a Metal Gear Delta c’è un "piano molto più grande"

Okamura e Korekado spiegano come il remake non sia solo un omaggio, ma parte di una strategia pensata a lungo termine per il brand.

Immagine di Dietro a Metal Gear Delta c’è un "piano molto più grande"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre!

Gears Of War Reloaded è "la remastered di una remastered" con un suo scopo ben preciso e un target di giocatori ben definito.

Immagine di Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PS5 potrebbe aumentare ancora di prezzo

I prezzi delle console potrebbero aumentare ancora: l'analista Mat Piscatella prevede nuovi rincari da parte dei principali produttori del settore gaming.

Immagine di PS5 potrebbe aumentare ancora di prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Elden Ring su Switch 2 è «inaccettabile» per Digital Foundry

Digital Foundry segnala gravi problemi di performance per Elden Ring: Tarnished Edition su Switch 2, definendolo quasi ingiocabile nello stato attuale.

Immagine di Elden Ring su Switch 2 è «inaccettabile» per Digital Foundry
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #3
    Migliori SSD per il gaming del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Migliori sedie gaming economiche del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.