SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

The Sims Medieval - Nobili e Pirati

Advertisement

Avatar di FireZdragon

a cura di FireZdragon

Pubblicato il 13/09/2011 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Lo scorso 25 marzo Electronic Arts ha rilasciato sul mercato italiano The Sims Medieval, spin-off della serie campione di incassi nel quale i nostri piccoli Sims sono stati chiamati a far sorgere un regno dal nulla e portarlo alla prosperità. Mostri, conflitti interni e, soprattutto, una popolazione particolarmente esigente rappresentavano le mille difficoltà che si frapponevano tra noi ed il nostro meritato successo. Grazie a questa ambientazione originale e ad un gameplay basato su quest ed eroi il titolo è riuscito a compiacere una discreta fetta di giocatori, spingendo così EA a portare al suo pubblico la prima espansione ufficiale del gioco, titolata Nobili e Pirati.

Yarrr! All’arrembaggio!Iniziando una nuova partita, o caricandone una in stato avanzato direttamente nel menù principale delle quest, farà la sua comparsa una missione speciale marchiata con due spade incrociate, che vi permetterà in modo intuitivo di dare il via all’intera nuova storyline che questo pacchetto aggiuntivo andrà ad introdurre nel gioco. Il fatto che la quest sarà resa disponibile a prescindere dallo stato di sviluppo del vostro regno permetterà a chiunque di poter godere di questa espansione, fattore molto importante in un titolo aperto come The Sims Medieval. La situazione al di fuori dei nostri confini non è delle migliori e due nuove fazioni sono emerse dal nulla, pronte a darsi battaglia per ottenere il dominio l’una sull’altra. Da una parte i pirati di Aarbyville sono decisi a reclutare mozzi per ottenere il controllo completo dei mari, mentre i nobili di Tredony sono alla ricerca di nuove persone da inserire nella gilda dei mercanti, così da raggiungere il potere grazie alle compravendite dell’intero paese. In questo clima di tensione il nostro sovrano si troverà a dover fare da paciere, organizzando un incontro con i più alti esponenti dei due schieramenti. Sin dalle prime mosse potremo propendere per gli uni o per gli altri, portando al ritrovo cibi ricercati o selvaggina, lavandoci con acqua alle rose o salmastra ed ingaggiando bardi capaci di suonare fantastiche melodie o narrare poesie su balene e guerre. Tutte le nostre azioni influiranno dunque sul risultato di questo primo contatto fra le parti e potrebbero far intuire sin da subito da che parte vorremo schierarci. Le missioni che seguiranno avranno lo scopo di farci scegliere quale delle due fazioni spalleggiare o, in alternativa, ci permetteranno di mantenere un disinteressato comportamento con entrambe, favorendo di volta in volta chi sarà capace di ricompensarci in maniera migliore. Tenendo fede al gameplay classico della serie, le quest saranno di diversa natura ed andranno dal reclutare di persona nuovi membri per l’equipaggio di un vascello fino a cercare merci rare, pur mantenendo lo stesso stile scanzonato a cui siamo abituati. Nulla è cambiato in questo ambito, a parte ovviamente il contesto, e, come sempre, potremo scegliere anticipatamente a quale dei nostri eroi affidare la risoluzione del compito. Qualche variazione in questo caso non avrebbe potuto che giovare al sistema di quest, che in sei mesi non ha ricevuto alcun miglioramento, continuando a seguire una certa linearità per il completamento degli obiettivi, sostenuti esclusivamente da una narrazione frizzante e sempre divertente.

Meglio un pappagallino od un falchetto?Il nostro status sarà rappresentato da un nuovo menù speciale, dove presenzierà una barra con l’andamento del nostro operato. Più aiuteremo una fazione e più questa sarà propensa ad omaggiarci con ricchezze ed interessanti oggetti speciali. I pirati ad esempio ci offriranno una nuovissima sedia per le torture, rivista per l’occasione ed adattata ad un pubblico di qualsiasi età, mentre i nobili ci faranno omaggio di un fischietto per falchi, utilizzabile per richiamare un pennuto in grado di cacciare per noi (o di infastidire altri Sims). Ovviamente non sono stati introdotti solo oggetti di contorno, ma anche tutta una serie di nuovissimi arredamenti. Questi vanno da troni posizionati su pile di dobloni a ricchi baldacchini e mobili dalle intagliature ricercate, pronti per essere sfoggiati all’intera popolazione, rivelando in maniera plateale il nostro allineamento. Non mancheranno inoltre nuove personalizzazioni per i propri eroi, incluse modifiche al vestiario e tratti leggendari, così come una nuova ambizione e nuovi achievement da sbloccare.

Il mare sembra una tavolaQuesta prima espansione per The Sims Medieval introduce dunque diverse cose da fare, amplia l’oggettistica a disposizione e regala qualche feature interessante, come le cacce al tesoro da fare con tanto di pala e cartina alla mano, ma non va a migliorare le lacune che avevamo riscontrato nel titolo originale. Persistono ancora alcuni problemi con le inquadrature e con le quest che, sebbene trattino temi completamente nuovi, mantengono la stessa linearità e gli stessi metodi di risoluzione di quelle già completate, lasciando ben presto al giocatore un senso di già visto e già fatto. Ancora una volta inoltre, portati a termine i vostri compiti dovrete abbandonare tutto e ricominciare dall’inizio visto che non sono state inserite le nuove generazioni, probabilmente la mancanza più grave dell’intero titolo.

The Sims Medieval- Nobili e Pirati richiede la seguente configurazione minima:

Per giocare è necessario possedere il gioco di base The Sims Medieval

Windows XPProcessore Pentium 4 a 2 GHz o equivalente1 GB di RAMScheda video con 256 MB che supporti Pixel Shader 2.0La più recente versione di DirectX 9.0cMicrosoft Windows XP Service Pack 2Almeno 5,3 GB di spazio libero su disco rigido, più almeno 1 GB di spazio per il materiale personalizzato e i salvataggi

Windows Vista/7Processore Pentium 4 a 2,4 GHz o equivalente1,5 GB di RAMScheda video con 256 MB che supporti Pixel Shader 2.0Microsoft Windows Vista Service Pack 1Almeno 5,3 GB di spazio libero su disco rigido, più almeno 1 GB di spazio per il materiale personalizzato e i salvataggi

Mac OS XMac OS X 10.5.8 Leopard o superioreProcessore Intel Core Duo2 GB di RAMATI X1600 o NVIDIA 7300 GT con 256 MB di memoria video, oppure Intel integrata GMA X3100Almeno 5,3 GB di spazio libero su disco rigido, più almeno 1 GB di spazio per il materiale personalizzato e i salvataggi

– Nuove missioni in tema piratesco!

– Centinaia di nuovi oggetti per la decorazione

– Un buon motivo per rispolverare il nostro regno

– Per un semplice adventure pack il prezzo è poco ragionevole

– Nessuna aggiunta di valore al titolo originario

7.0

Più che una vera e propria espansione, The Sims Medieval: Nobili e Pirati rappresenta un semplice pacchetto di contenuti e poco più. Nonostante l’eccessiva linearità delle missioni e le poche nuove feature aggiunte, questo add-on saprà regalare diverse ore di divertimento ai fan più accaniti, che potranno riesumare il loro regno per accogliere tra le loro genti i volgari pirati o gli altezzosi nobili. La serie torna dunque con tutti i suoi pregi ed i suoi difetti, praticamente immutata in questi sei mesi che ci hanno separato dalla sua prima apparizione. Restiamo in attesa dunque che Electronic Arts si decida a smuovere le acque, proponendo in futuro una nuova espansione che possa ampliare profondamente l’esperienza di gioco e perché no, anche i nostri possedimenti terrieri.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Max Payne 1 & 2, arrivano nuovi aggiornamenti sul remake

Rockstar e Remedy confermano che il remake è in piena produzione, la collaborazione tra i due studi è più attiva che mai.

Immagine di Max Payne 1 & 2, arrivano nuovi aggiornamenti sul remake
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un gioco di Alien da oggi gratis su Game Pass

Aliens: Fireteam Elite torna su Xbox Game Pass ad agosto, offrendo una produzione fortemente incentrata sulla azione cooperativa.

Immagine di Un gioco di Alien da oggi gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5?

Hellblade II Enhanced su PS5 offre un'esperienza viscerale e cinematografica a 60 fps: leggi la recensione completa del gioco.

Immagine di Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Naughty Dog ha assunto un veterano di GTA per il suo Intergalactic

Il team di sviluppo di Intergalactic: The Heretic Prophet si arricchisce di uno dei nomi più celebri in ambito di fisica videoludica.

Immagine di Naughty Dog ha assunto un veterano di GTA per il suo Intergalactic
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il nuovo soulslike di Nacon è in prova gratis

Nuove opzioni di gioco, miglioramenti grafici e funzionalità inedite per l’action-adventure di Rogue Factor, disponibile ora in prova fino al 28 agosto.

Immagine di Il nuovo soulslike di Nacon è in prova gratis
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Migliori mini PC da gaming del 2025
  • #5
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.