Recensione

The Sims 3 - Generations

Avatar

a cura di Artemis

Il Verdetto di SpazioGames

7

The Sims 3: Generations è la nuova espansione che offre la possibilità di far vivere ai Sims le diverse tappe generazionali, dall’infanzia alla vecchiaia, nuove funzionalità e nuovi oggetti con cui giocare.

GenerazioniIl gameplay offerto da questa ultima espansione è molto vario, anche se non è possibile considerarlo una svolta. Invece di apportare drastici cambiamenti allo stile di gioco, Generations si concentra maggiormente sulle diverse sfumature che caratterizzano ogni generazione, offrendo un’imitazione molto realistica della vita. Le attività disponibili per ogni generazione sono molteplici: potremo iniziare come bambini, dal monello al figlio modello; attraversare il travagliato periodo di ribellione dei teenager, destreggiandoci tra feste caotiche, primi appuntamenti e balli di fine anno; diventare adulti e sentire il bisogno di formare relazioni stabili e metter su famiglia; sperimentare la celebre crisi di mezza età; infine, ricordare i bei tempi passati e godersi in santa pace la propria vecchiaia.

Ad ogni età le proprie esperienze!L’espansione offre una vasta gamma di oggetti nuovi di zecca e di interazioni mai viste per ogni fascia d’età. I bambini possono divertirsi con giocattoli, peluche, case sull’albero, ma soprattutto… Con l’amico immaginario! Man mano che il bambino cresce inizierà a frequentare la scuola, a fare sport, a partecipare a feste di compleanno in maschera e fare brutti scherzi, con il loro kit del piccolo chimico, sia in casa sia ai vicini.Gli adolescenti, invece, sono tutta un’altra storia. In preda a quel senso di ribellione (e agli ormoni!) si scatenano tra feste selvagge, imbarazzanti balli lenti al prom di fine anno e flirt giovanili.Nuove funzionalità sono state aggiunte anche per la fase adulta, quando il vostro Sims sentirà il bisogno di sistemarsi. I Sims diventeranno uomini o donne in carriera, parteciperanno a scatenati addii al celibato o nubilato e passeranno i pomeriggi in compagnia della eventuale prole. Un nuovo sistema di relazioni terrà conto delle esperienze romantiche e il vostro Sims guadagnerà la nomea di compagno fedele o tenterà di rubare partner altrui.Quando il Sims raggiungerà la vecchiaia, dopo aver attraversato la crisi di mezza età, passerà rilassanti giornate a godersi i nipoti e a ricordare i vecchi tempi. Potremmo registrare i momenti più importanti della vita del nostro Sims, che potranno vederli con i loro televisori, con la videocamera e condividerli su Facebook.Nuovi lavori, nuove ambizioni, ma anche nuove ricompense, come diventare una Super Nanny (accudendo i bambini del quartiere, sopportando i loro capricci e affrontare emergenze) o poter ringiovanire all’istante. Nonostante le tante aggiunte, il sistema di gioco rimane pressoché invariato e la maggior parte delle novità non influenza l’esperienza di gioco in maniera incisiva. Anzi, alcune di essere sono poco sfruttate, come ad esempio il ballo di fine anno, una tappa fondamentale per gli adolescenti d’oltreoceano.

– Tanti nuovi oggetti e features per Sims di tutte le età

– Gameplay molto vario

– Forte caratterizzazione delle differenti generazioni

– L’amico immaginario!

– Il prezzo

– L’impatto sull’esperienza di gioco non è così incisivo

7.0

The Sims 3: Generations è un’espansione che certamente arricchisce l’esperienza Sims, senza però essere particolarmente impattante. Davvero apprezzabile la descrizione delle singole tappe della crescita, estremamente realistiche nel proporre le esigenze e i desideri a seconda delle età. Il gameplay è vario, anche se alcune novità potevano essere maggiormente sviluppate, e famigliare. Buona come sempre, la caratterizzazione del personaggio e la personalizzazione.

Considerando anche il prezzo, l’acquisto è comunque consigliato agli amanti della serie che voglio approfondire nuovi aspetti e sfumature del proprio Sims.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.