SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    • Midnight Murder Club | Recensione - Il buio non basta Midnight Murder Club
      PS5
      6.0
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

The Metronomicon

Advertisement

Avatar di FraFont

a cura di FraFont

Pubblicato il 08/01/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Nel paronama indipendente fa il suo ingresso The Metronomicon, il nuovo rhythm game sviluppato da Puuba e pubblicato da Kasedo Games. Questo genere, reso celebre da Guitar Hero, è rimasto perlopiù invariato nel corso degli anni. Abbiamo avuto modo, per esempio, di apprezzare qualche mese fa titoli particolari come Hatsune Miku Project Diva X, il cui concpet solido ha riconfermato la serie sul mercato. Squadra che vince non si cambia, no? Puuba, però, prova a innovare e introduce all’interno del genere elementi di gameplay interessanti. Andiamo a vedere insieme se si tratta di un esperimento riuscito o meno.
Stregoni e sfere stroboscopiche
Fin da subito siamo catapultati in un universo a tema fantasy, non aspettatevi però di giocare sulle note del Signore degli Anelli perché questo gioco vi stupirà con un contrasto inaspettato. Il genere dominante è infatti quello della musica elettronica e l’ambientazione medievale unita ad alcuni elementi tipici del funk rock saprà proporvi un mix sicuramente curioso. Il gameplay è altrettanto particolare: affianca alle classiche note a scorrimento la gestione di quattro personaggi con abilità ed equipaggiamenti ad hoc. Questo è senz’altro l’elemento più distintivo di The Metronomicon. Durante le varie canzoni il giocatore  dovrà scegliere quale dei suoi personaggi usare e passare in maniera dinamica da uno all’altro a seconda della situazione. Giocando a ritmo di musica vi troverete davanti a vari nemici da sconfiggere, starà a voi decidere se optare per un piano offensivo utilizzando i possenti colpi del barbaro o uno più strategico curandovi per esempio col mago. L’idea generale di fondo è che per ogni scontro voi troviate il vostro equilibrio sulle note della canzone.  
Mazzate a ritmo sincopato
I personaggi a disposizione avranno anche un livello e man mano che giocherete sbloccheranno abilità più potenti o semplicemente diverse. Per lanciarne una sarà sufficiente azzeccare una serie di note e fermarvi non appena avrete completato la sequenza relativa all’abilità scelta. Così facendo un sottile ma fondamentale livello strategico viene aggiunto nella gestione e nella scelta delle mosse facendovi ragionare velocemente sul da farsi. Ogni nemico avrà i suoi punti di forza e debolezza e differenti sequenze di azioni potranno portare a esiti vittoriosi o catastrofici. Non si tratta in generale di una questione di stile di gioco ma di adottare la corretta strategia in quel contesto per sconfiggere ciascun mostro. I boss inoltre vi metteranno all’angolo costringendovi a usare un determinato personaggio, senza possibilità di cambiarlo per un certo periodo di tempo. Questo renderà chiaramente il tutto molto più impegnativo e verrà premiata al massimo la bravura del giocatore che riuscirà ad azzeccare tutte le sequenze senza sbavature. Ciliegina sulla torta è un semplice sistema di equipaggiamento e di loot che aggiungerà quella sfumatura ulteriore al vostro gameplay.
L’assortimento musicale è vario e non delude ma ovviamente se non amate il genere questo gioco non fa per voi. Le canzoni sono movimentate e offrono una buona base per i vostri scontri. La curva di difficoltà varia molto da brano a brano ma in generale sarà abbastanza ripida. Gestire tutti i personaggi ed entrare in confidenza con questa modalità di gioco potrebbe risultare ostico durante le prime ore di gioco. Entrati però nell’ottica giusta vi ritroverete di fronte a un titolo stimolante. Una nota di dubbio va però all’interfaccia, la quale, sebbene molto curata nella grafica, pecca della mancanza di un adeguato feedback visivo nel caso di una nota intercettata correttamente o meno. Ciò rende il gioco leggermente più difficile poiché potrebbe capitare di non accorgervi che la vostra combo è stata interrotta oppure che state perdendo preziosi punti vita. L’utilizzo della tastiera poi, come ben sappiamo, non è ottimale per questo genere di giochi ed è per questo che consigliamo l’utilizzo di un pad. The Metronomicon, a questo proposito, offre anche una buona integrazione personalizzabile con il controller. 
Solo per pochi
La longevità del titolo non si allontana molto dai canoni a cui siamo abituati. È infatti una caratteristica del genere quella di proporre un quantitativo di ore di gioco limitato solo dalla voglia di superare il proprio precedente record o quello dei propri amici. Grazie a un multiplayer asincron The Metronomicon vi farà confrontare i risultati con la classifica online, facendovi rendere conto quando in realtà siate scarsi con il vostro highscore a otto cifre. Un ulteriore elemento da non sottovalutare è la crescita dei personaggi e dell’equipaggiamento disponibile per ciascuno di essi che vi potrebbe spingere a completare certi obiettivi secondari per ottenere quell’oggetto che tanto desiderate. In definitiva questo titolo non ci ha deluso per stile e innovazione ma ribadiamo il fatto che sia dedicato a un pubblico molto specifico.

HARDWARE

PCMINIMI: Sistema operativo: Windows 7, 8.1, 10 Processore: Intel Core i3Memoria: 2 GB di RAM Scheda video: 1GB, OpenGL 1.5+ Memoria: 2500 MB di spazio disponibile

Mac OS XMINIMI: Sistema operativo: Intel-based Mac running Mac OS X 10.7.3 (Lion) or later Processore: Intel Core i3 Memoria: 2 GB di RAM Scheda video: 1GB, OpenGL 1.5+ Memoria: 2500 MB di spazio disponibile

– Nuovi elementi di gameplay

– Stile grafico curato

– Curva di difficoltà stimolante

– Qualche problema nei feedback

7.0

The Metronomicon è un buon prodotto, curato e particolare. Il titolo di Puuba si rivolge a un pubblico di appassionati di Rhythm game i quali troveranno nel gameplay solido ma privo di novità una sfida fresca e unica nel suo genere. La curva di difficoltà è ripida e la gestione dei personaggi vi richiederà qualche ora di pazienza per padroneggiarla. Lo sviluppo a livelli dei vostri avatar digitali unito a un semplice sistema di equipaggiamento vi offrirà un mix RPG che aggiungerà un consistente livello strategico alla vostra avventura. Il tutto è contornato da un generale spirito leggero e scherzoso dato in primo luogo dall’ambientazione bizzarra.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Store ora vi rimborserà molto più facilmente

Sony ha finalmente semplificato le richieste di rimborso per i giochi del PlayStation Store: ecco come funzionano e come utilizzarli.

Immagine di PlayStation Store ora vi rimborserà molto più facilmente
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Dietro a Metal Gear Delta c’è un "piano molto più grande"

Okamura e Korekado spiegano come il remake non sia solo un omaggio, ma parte di una strategia pensata a lungo termine per il brand.

Immagine di Dietro a Metal Gear Delta c’è un "piano molto più grande"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre!

Gears Of War Reloaded è "la remastered di una remastered" con un suo scopo ben preciso e un target di giocatori ben definito.

Immagine di Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PS5 potrebbe aumentare ancora di prezzo

I prezzi delle console potrebbero aumentare ancora: l'analista Mat Piscatella prevede nuovi rincari da parte dei principali produttori del settore gaming.

Immagine di PS5 potrebbe aumentare ancora di prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Elden Ring su Switch 2 è «inaccettabile» per Digital Foundry

Digital Foundry segnala gravi problemi di performance per Elden Ring: Tarnished Edition su Switch 2, definendolo quasi ingiocabile nello stato attuale.

Immagine di Elden Ring su Switch 2 è «inaccettabile» per Digital Foundry
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #3
    Migliori SSD per il gaming del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Migliori sedie gaming economiche del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.