SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    • Midnight Murder Club | Recensione - Il buio non basta Midnight Murder Club
      PS5
      6.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

The King of Fighters '98

Advertisement

Avatar di Ryuken

a cura di Ryuken

Pubblicato il 12/01/2007 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

9.3

Signori e signore… The King of Fighters 98: uno dei migliori picchiaduro 2D esistenti sulla faccia della Terra! La più famosa saga della SNK raggiunge il suo massimo splendore in questo stupendo episodio, che per molteplici motivi, che vi illustrerò nel corso della recensione, è diventato un must per ogni appassionato di beat’em up.

PRIMA DI COMINCIARE……la domanda che sorge spontanea: perché scrivere una recensione proprio sul 98 e non sull’episodio successivo? Semplice: in KoF99 mancano alcuni dei personaggi che hanno fatto la storia del torneo, inoltre l’introduzione degli strikers è una novità che molti giocatori (fra cui il sottoscritto) non hanno apprezzato, poiché consentono di fare combo devastanti con sforzi minimi; questo, unito alla presenza di combo infinite e personaggi sbilanciati, toglie parecchio alla tecnicità che distingueva il “vecchio” KoF98, un gioco che ha fatto della giocabilità il suo punto di forza.

GIOCABILITA’ E LONGEVITA’Ok, cos’ha questo picchia che gli altri non hanno? Tanto per cominciare, ben trentotto personaggi selezionabili, senza contare quelli nascosti, con i quali il numero totale sale a cinquanta (cinquanta!!!), divisi in ben dodici teams! Sì, teams, avete capito bene… per chi non lo sapesse (vergogna!), in KoF si combatte in squadre, 3 contro 3 (sconfitto il primo, entra il secondo e quindi il terzo), il che conferisce al gioco una longevità e uno spessore a dir poco infiniti, soprattutto in doppio. Ogni personaggio poi ha moltissime mosse: pensate solo che Kyo, fra command attacks, mosse speciali, follow up a queste e desperation moves (dm da qui in poi) ha in totale più di venti attacchi differenti. Tutti i combattenti sono perfettamente bilanciati e allo stesso tempo diversissimi: sì và dal (Kyokugen) Karate al Tae Kwon Do, dal Judo al Kung Fu, senza dimenticare gli stili di combattimento personali e innovativi come quello dei Kusanagi e di Iori. Vi sono perciò personaggi portati al gioco offensivo, altri al gioco difensivo e altri ancora che esprimono la loro potenza nelle proiezioni (come il judoka Goro o il soldato-presaro Clark). Altro punto a favore della giocabilità/longevità, la possibilità di scegliere tra due modalità di combattimento: Extra e Advanced. La prima è la classica modalità di KoF (fino al 96), con il caricamento manuale della power bar, desperation moves infinite quando la life bar lampeggia, super dm eseguibili con power bar piena e life bar lampeggiante e possibilità di effettuare una schivata (dodge) premendo AB; è una modalità piuttosto difensiva. L’Advanced invece è la modalità introdotta nel 97: power bar che si carica malmenando l’avversario, super stocks accumulabili, possibilità di powerarsi (perderete un super stock ma potrete usare le sdm), rotolata difensiva premendo AB (semi-invicibile, utile per fuggire) e corsa invece del dash; questa modalità è decisamente più offensiva. In entrambe le modalità è presente un attacco knockdown effettuabile premendo CD (anche in salto), che manderà a terra l’avversario. Questo, insieme alla rotolata difensiva, è effettuabile durante la parata, ma solo in power (quando in extra) o al costo di un power stock (in advanced); tali mosse sono chiamate guard cancel.La conoscenza del vostro personaggio, delle sue mosse (attacchi regolari compresi), delle sue priorità, delle combo e, più in generale, della meccanica di gioco è quindi fondamentale in un picchiaduro così tecnico. Eh sì, KoF98 è un gioco tecnico, in cui la tattica e la componente strategica sono fattori molto importanti negli scontri contro avversari umani. Per esempio una tattica bolla/uppercut alla Street Fighter, in questo gioco, sarebbe completamente inutile in doppio. Le combo sono alquanto difficili da eseguire per i meno abituati; infine, al contrario di molti picchiaduro Capcom, in KoF le possibilità di movimento sono illimitate: corsa, back dash, rotolata e quattro differenti altezze di salto.

GRAFICA E SONOROBeh, bisogna ammettere che dal punto di vista grafico KoF98 non è il massimo che potrete trovare su NeoGeo. Nonostante i fondali siano ben disegnati e animati, i personaggi sono purtroppo un po’ pixellosi, ma non per questo poveri di animazioni (anzi!). Comunque, nonostante questa pecca grafica il gioco è in generale ben fatto. E poi diciamocelo, a livello di caratterizzazione dei personaggi non c’è Ryu o Ken che tenga di fronte a Iori, Kyo, Terry, Mai e tutti gli altri! La realizzazione sonora è a dir poco straordinaria, con effetti sonori stupendi ed esaltanti (provare Shingo per credere) anche se a volte abbastanza esasperanti (vedi Athena: Psycho Baaaall!) e musiche realizzate ottimamente. L’intro della presentazione in particolare è una delle più belle musiche che io abbia ascoltato in un videogame. Insomma, anche stavolta la SNK non ha deluso le nostre orecchie.

– Ottima giocabilità

– Un gran salto di qualità rispetto al passato

– Tantissimi personaggi

– Grande longevità

– Il migliore della serie

– Alcuni difetti grafici evitabili

9.3

Nonostante presenti dei difetti grafici KoF 98 è un titolo davvero divertente, caratterizzato da un’ottima giocabilità e da un sonoro grandioso. Consigliato a tutti gli appasionati della serie.

Recensione a cura di Kamensen

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre!

Gears Of War Reloaded è "la remastered di una remastered" con un suo scopo ben preciso e un target di giocatori ben definito.

Immagine di Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Dietro a Metal Gear Delta c’è un "piano molto più grande"

Okamura e Korekado spiegano come il remake non sia solo un omaggio, ma parte di una strategia pensata a lungo termine per il brand.

Immagine di Dietro a Metal Gear Delta c’è un "piano molto più grande"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Sony svela i primi giochi per il TGS 2025

La line-up preliminare di PlayStation include anche Astro Bot, con altri titoli e dettagli in arrivo nelle prossime settimane.

Immagine di Sony svela i primi giochi per il TGS 2025
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Metal Gear Solid Delta, come gira su PC?

Secondo i test, nemmeno PS5 Pro regge i 60FPS nel foliage più pesante, mentre su PC il framerate resta fermo a 60 di default.

Immagine di Metal Gear Solid Delta, come gira su PC?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silksong non è ancora uscito, ma le speedrun sono già iniziate

Un giocatore ha completato l’area Deep Docks in 2:26 alla Gamescom, stabilendo un record mondiale ancora prima dell’uscita.

Immagine di Silksong non è ancora uscito, ma le speedrun sono già iniziate
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #3
    Migliori SSD per il gaming del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Migliori sedie gaming economiche del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.